Pagina 1 di 1

Luce standard acquario scarsa

Inviato: 16/05/2025, 8:48
di Ricz
Parlando ieri con il gentilissimo @Den10  di piante ho scoperto che son super limitato in fatto di luci avendo un LED da 11w con poco meno di 1000 lumen, con alcuni colorati su una vasca da 80 85 litri netti,80x32x40
 
Siccome sto patendo da zero e ho da spendere tanto anche in molte altre cose.. Lui diceva che posso usare anche LED bianchi 6500k facendo fai da te..
 
Ho trovato un offertona su una coppia di faretti LED da esterno 6500k 2000 e passa lumen 20w ognuno, stagni e abbastanza piccoli per tipo meno di 15 euro.. 
Potrebbero risolvere il mio problema, minima spesa massima resa, per non essere super limitato con le piante?
 
Grazie

Luce standard acquario scarsa

Inviato: 16/05/2025, 9:03
di Andreami
Diciamo che il discorso luci piante esigenze è un serpente che si morde la coda.
Se hai luci forti devi avere tante piante ( perche se no avere tanta luce?), se hai poca luce le piante cresceranno in maniera "diversa" rispetto a quando ne hai di piu(per esempio steli più lunghi e piu spazio tra un gruppo di foglie e l altro , foglie rivolte verso l alto) con tanta luce invece vedrai nel tempo le piante cercare di riempire il più possibile ogni spazio disponibile per prendere quella luce( ma dovrai essere "bravo" e diligente a potare e con una giusta frequenza), foglie più orizzontali e ben aperte.
 
Nel giro del serpente che si morde la coda c è da aggiungere alcuni ingredienti, tra cui quanto sei pratico con piante /crescita/ fertilizzazione.
 
Se ad esempio hai belle luci poche piante e una fertilizzazione non adeguata--->alghe
Poca luce tante piante che non crescono---> alghe.
E mille altre combinazioni.
Questo non per spaventarti, ma per farti sedere e prenderla con comodo.
Usa la luce che hai, piazzala nella maniera migliore, inizia a vedere come ti viene con quella luce, fai maturare bene la vasca, poi se proprio ti sembra poca fai esperimenti con cose economiche, tipo una lampadina normalissima  che ti da qualche w in più e vedi come reagisce la vasca. 
In alternativa se sei convinto di voler diventare un pro, spendi qualche euro in più subito sulle luci, prendi quelle dimmerabili e completamente gestibili, tipo kihiros, così puoi fare subito tutti gli esperimenti che vuoi.
 
 

Luce standard acquario scarsa

Inviato: 16/05/2025, 9:30
di Ricz
Diciamo che siccome l'acquario è ancora vuoto e mi piacevano le sassi myro ecc mi è stato sconsigliato di metterle perché non ho abb luce.. Quindi speravo che con 10 euro mi potevo risolvere il problema nell'attesa di vedere come evolverà la situazione.. Piuttosto che prenderne uno molto più costoso che lo usi solo in acquario, alla brutta I faretti li metto in giardino in campagna se faccio upgrade.
Eventualmente visto che sarebbero 2 potrei anche andare per gradi e momentaneamente metterne solo 1 e quando poi ho più piante e qualche pesce posso anche aggiungere il secondo.. 
Appena rientro mi guardo cmq i LED suggeriti da te

Luce standard acquario scarsa

Inviato: 16/05/2025, 9:35
di Will74
ciao, metti lo screenshot dei faretti dove si vede qualche dato in più.
La vasca è aperta o chiusa?

Luce standard acquario scarsa

Inviato: 16/05/2025, 10:15
di Ricz

Will74 ha scritto:
16/05/2025, 9:35
ciao, metti lo screenshot dei faretti dove si vede qualche dato in più.
La vasca è aperta o chiusa?

Immagine
 
 
Immagine
 
Immagine

Aggiunto dopo 4 minuti 16 secondi:
Potrei cercare una staffa e agganciarsi li nello slot libero

Luce standard acquario scarsa

Inviato: 16/05/2025, 10:47
di Andreami

Ricz ha scritto:
16/05/2025, 9:30
sassi myro

qual è?
È possibile che sia una pianta con esigenze di cure, magari eviterei per gli inizi, soprattutto se la vasca è in maturazione. 

Ricz ha scritto:
16/05/2025, 9:30
Piuttosto che

sono d accordo, non vedo bene come faresti a mettere quei faretti vista la vasca chiusa.. ma meglio non spendere soldi a caso

Luce standard acquario scarsa

Inviato: 16/05/2025, 11:14
di Ricz
La loro staffa la metti parallela al faretto e la fissi su un tubo da mettere nello slot predisposto x il LED aggiuntivo.. Devo giusto verificare le misure e il peso per non sforzare troppo

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Diciamo che ho più dubbi sulla parte luce lumen adeguati/eccessivi che sull'eventuale installazione

Luce standard acquario scarsa

Inviato: 16/05/2025, 14:02
di Duca77
Io ho fatto così, sono circa 80 lum/lt
 
20250516_140006_3328566069116941417.webp
 
Occhio che in estate poi scalda, sul coperchio ho montato una ventola con termostato.

Luce standard acquario scarsa

Inviato: 16/05/2025, 16:20
di Ricz
Super! Più o meno come me lo immaginavo, curiosità:non si bruciano le piante che vanno a contatto? O normalmente son portate più corte? Con tutta quella luce hai poi bisogno di CO2?
Forse cmq inizialmente avendo pochissime piante non mi servirà nemmeno tutta quella luce o rischierei di sbilanciare lo sviluppo più sulle alghe perché le piante non offrirebbe abbastanza competizione per tenerle a bada? 

Luce standard acquario scarsa

Inviato: 16/05/2025, 18:23
di Duca77
20250516_181835_3297121173155220930.webp
 
Qui quando è acceso​
Ricz ha scritto:
16/05/2025, 16:20
curiosità:non si bruciano le piante che vanno a contatto?

Può accadere, cerco di mantenere al giusto livello l'acqua e ho inserito 4 dadi e bulloni nel coperchio, che poggiano sui vetri, per tenerlo più alto possibile.
 

Ricz ha scritto:
16/05/2025, 16:20
Con tutta quella luce hai poi bisogno di CO2?

In questo non la uso.