Pagina 1 di 2

Consiglio dosaggio PMDD AF 2011 + aggiornamento 2025

Inviato: 17/05/2025, 9:23
di iSalv81
Buongiorno. Primo post nel forum. Dispongo di una vasca di 40 litri netti, piante a crescita rapida come egeria densa, hydrocotyle tripartita e leucocephala e due anubias lente. Il fondo è inerte con ghiaino mischiato con sabbia fine. Filtro Sun Sun hbl 802, con perlon e canolicchi. Vasca riempita e rabboccata con acqua sant'anna.
 
Il tutto è in maturazione da più di un mese ed a breve inizio a testare l acqua.
 
Sarà la casa per 10 guppy maschi, no femmine perche non ho tempo di correre dietro a decine di avannotti.
 
Non ho mai fertilizzato e sinceramente devo iniziare a farlo perche vedo le piante soprattutto l hydrocotyle e la leucocephala in po in sofferenza. Crescono ma le foglie non stanno messe bene.
 
Vorrei sapere : il dosaggio del PMDD del 2011 (e aggiornamento del 2025 per fosfati e nitrati) dovrei usare i preparati (le tre bottiglie + il rinverdante) uno dopo l altro tutte le volte che le piante ne hanno bisogno? Ovviamente con i giusti dosaggi.Per la tempistica ho capito che devo abituarmi piu a guardare le piante e che è inutile fertilizzare se non ce né bisogno.
 
Grazie mille

Consiglio dosaggio PMDD AF 2011 + aggiornamento 2025

Inviato: 17/05/2025, 9:29
di Certcertsin
Buongiorno.

Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:
iSalv81 ha scritto:
17/05/2025, 9:23
le tre bottiglie
Ferro s5 10 grammi in mezzo litro .
Nitrato di potassio 125 grammi in mezzo litro.
Solfato di magnesio 150 grammi in mezzo litro.
Acqua osmotica o va bene pure la sant Anna essendo quasi osmotica.

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
iSalv81 ha scritto:
17/05/2025, 9:23
Ovviamente con i giusti dosaggi.Per la te
Se hai una foto e se effettui test postali.

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
iSalv81 ha scritto:
17/05/2025, 9:23
Vasca riempita e rabboccata con acqua sant'anna.
Parti con acqua tenerissima eccedere è un attimo.

Aggiunto dopo 21 minuti 58 secondi:
PS mi sono accorto ora che siamo in chimica.
Se vorrai poi informazioni sui primi dosaggi apri poi in ferti ciao ciao

Consiglio dosaggio PMDD AF 2011 + aggiornamento 2025

Inviato: 17/05/2025, 13:19
di iSalv81
Questa è la condizione pietosa della leucocephala
 
Immagine
 
Questa della hydrocotyle Tripartita
 
Immagine
 
Non ho comprato ancora il test a reagenti ma almeno a sapere se posso fertilizzare da subito e magari capire cosa ci vuole
 
 

Consiglio dosaggio PMDD AF 2011 + aggiornamento 2025

Inviato: 18/05/2025, 9:45
di iSalv81
Domanda : se dovessi introdurre solo il rinverdante aiuterei le piante almeno fino a che preparo tutto per il PMDD?

Consiglio dosaggio PMDD AF 2011 + aggiornamento 2025

Inviato: 21/05/2025, 10:54
di Certcertsin
iSalv81 ha scritto:
18/05/2025, 9:45
se dovessi introdurre solo il rinverdante aiuterei le piante almeno fino a che preparo tutto per il PMDD?
Io parlo come mangio e mi scuso hihihi.
È un po' come mettere nel.piatto il parmigiano senza sapere quanta pasta c è.
La pasta sono i macro per me (azoto fosforo e potassio).
Inizio a teletrasportarti in ferti se ti va e poi si ragiona con calma .
Prima sull acqua cerchiamo di capire come è composta basta sapere la composizione dell acqua entrata in vasca.
Poi con l aiuto dei test KH GH NO3- e PO43- e conduttività proviamo a capire cosa e quanto mettere con un senso.

Aggiunto dopo 5 minuti 10 secondi:
Tornando a noi.
iSalv81 ha scritto:
17/05/2025, 13:19
Non ho comprato ancora il test a reagenti
Avrai intenzione di farlo?
Io sono per il risparmio, ma per capire alcune meccaniche soprattutto all inizio e soprattutto con questo protocollo è quasi indispensabile.
Almeno che tu non sappia già come muoverti e abbia una grande fortuna.
Potresti altrimenti buttarti su fertilizzanti più generici con qualche cambio di tanto in tanto

Aggiunto dopo 3 minuti 3 secondi:
Con il PMDD non ci sono dosaggi fissi ma qs.
Quanto serve.

Consiglio dosaggio PMDD AF 2011 + aggiornamento 2025

Inviato: 21/05/2025, 23:36
di iSalv81
Voglio risparmiare anch'io ma da quanto ho capito, i test a reagenti sembrano indispensabili. Mi piacerebbe capire le piante anche senza test a reagenti.
 
Voglio farlo con le mie mani il fertilizzante perché di questo protocollo ben studiato mi sono appassionato, e c'è la voglia di vedere le piante rigogliose.
 
Quindi sarei tutto orecchi e occhi per capire cosa c'è da fare.
 

Aggiunto dopo 10 minuti 36 secondi:
La vasca, l ho riempita di acqua presa dall eurospin che dovrebbe essere simil all acqua sant' anna, si tratta dell acqua Blues Rocciaviva.
 
È costituita da questi elementi:
 
Immagine
 
Come posso intervenire sulle piante? Ammesso che non il test a reagenti

Consiglio dosaggio PMDD AF 2011 + aggiornamento 2025

Inviato: 22/05/2025, 7:58
di Certcertsin
iSalv81 ha scritto:
21/05/2025, 23:47
dovrebbe essere simil all acqua sant' anna, si tratta dell acqua Blues Rocciaviva.
È ancora un po' diversa ma poco importa anzi essendo leggermente più minerale (poco) possiamo costruirci sopra una fertilizzazione .
Dico questo perché?
Rompo le scatole sull acqua ?
Perché oltre alla giusta quantità di concimi ci va anche la giusta proporzione di certi elementi.
Iniziamo a ragionare su calcio, magnesio e potassio.

Aggiunto dopo 12 minuti 21 secondi:
Calcolati KH e GH di quest' acqua Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Poi ecco perché dico dei test misura se è in linea .
Dopo di che (che concimi hai e che fotoperiodo hai) andiamo a vedere quanto solfato di magnesio e quanto nitrato di potassio dare.

Però però non finisce qua La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)soprattutto con i macro le piante fanno sciopero se manca qualcosa.
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Per capire l azoto useremo all inizio il test NO3- per il fosforo PO43-, per il potassio conduttivimetro più osservazione delle piantine.

Aggiunto dopo 32 secondi:
Mi fermo un attimo

Consiglio dosaggio PMDD AF 2011 + aggiornamento 2025

Inviato: 22/05/2025, 15:38
di iSalv81
Grazie mille... Come test quali mi consigli? Il conduttivimetro, va bene uno qualunque?

Consiglio dosaggio PMDD AF 2011 + aggiornamento 2025

Inviato: 23/05/2025, 6:01
di Certcertsin
Test .
Io non mi trovo male con JBL .
KH e GH prendi se vuoi solo le ricariche tanto sono a viraggio di colore , ti basterà una boccetta da 5 ml.
NO3- e PO43- la prima volta ti conviene il test completo, poi comprerai solo più le ricariche.
pH se non dai CO2 non è neanche così essenziale , può però servire per capire prenderei il JBL scala corta 6,0-7,6 .
Io ti ho detto gli essenziali per iniziare a capire l acqua.

Aggiunto dopo 5 minuti 6 secondi:
iSalv81 ha scritto:
22/05/2025, 15:38
conduttivimetro, va bene uno qualunque?
Io non ti saprei consigliare una marca specifica guarda che sia ATC.
Non ti saprei consigliare per un semplice motivo io ne ho uno della Hanna ma è come avere una Ferrari per andare a fare la spesa al supermercato, ci sono auto molto più economiche che fanno lo stesso lavoro.
Per il nostro uso cerca qualcosa di più economico

Consiglio dosaggio PMDD AF 2011 + aggiornamento 2025

Inviato: 23/05/2025, 7:36
di Certcertsin
Da già chiacchieriamo .

Le piante che andrai a fertilizzare, saranno solo le due idrocotyle o come si scrive?