Problema acqua torbida verde e patina superficiale

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Simone27
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 03/11/24, 23:05

Problema acqua torbida verde e patina superficiale

Messaggio di Simone27 » 17/05/2025, 12:46

Buongiorno a tutti , 
ho un acquario di 180 litri , fino ad adesso nessun problema con l'acqua sul mio acquario attivo da marzo 2024 . Nell'ultimo mese però mi sono creato alcuni problemi andando ad utilizzare alghexit per rimuovere la crispata (quasi riuscito penso) . 
Ho fatto il trattamento aggressivo riportato qui sul forum,non completo che le piante iniziavano a soffrire . Successivamente cambio quasi del 70 % , pulizia filtro ecc . 
Attualmente la situazione è quella in foto allegata, le piante stanno riprendendo alla grande. In questa pulizia ho dovuto potare molto e togliere una bella matassa di muschio java che avevo su una parete , ormai già da una settimana. 
 
Le analisi le ho fatte ieri e sono queste (acqua osmotica + aggiunte ): 
pH : 6.5
KH: 4/5
GH: 7/8
n02:0
N03:10
PO43- :1 
 
Ho anche una specie di patina superficiale che ho ridotto con del movimento in superficie , CO2 attiva 8-19 .
Altra cosa che è cambiata rispetto alla situazione precedente è la popolazione di neocaridine e carambellus che ho spostato in altro acquario visto il trattamento e che reinseriro a breve. 
I pesci sembrano in buona salute. 
Come fertilizzante uso apt 3 che ho ripreso costante in questi giorni. Le piante , anche le più delicate che ho rischiato di perdere si stanno riprendendo bene. 
 
Cosa potrebbe essere? sembra come vedere delle microparticelle in acqua, quando ho preso l'acqua per le analisi era chiara trasparente, ho fatto anche il test della scottex in superfiche per vedere se diventava verde per i ciano ma nulla. 
 
 
Grazie mille, 
 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6373
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Problema acqua torbida verde e patina superficiale

Messaggio di aldopalermo » 17/05/2025, 17:47

Ciao,
 
a me sembrano Volvox.
 
Prendi un po' d'acqua dalla vasca con un bicchiere bianco (non trasparente), fai una foto dall'alto e mettila qua.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4704
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Problema acqua torbida verde e patina superficiale

Messaggio di LouisCypher » 17/05/2025, 18:14


aldopalermo ha scritto:
17/05/2025, 17:47
a me sembrano Volvox

Pure a me.
 
Vediamo il verdetto del bicchiere!

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Simone27
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 03/11/24, 23:05

Problema acqua torbida verde e patina superficiale

Messaggio di Simone27 » 18/05/2025, 9:43

Eccole 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Simone27
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 03/11/24, 23:05

Problema acqua torbida verde e patina superficiale

Messaggio di Simone27 » 19/05/2025, 8:05


Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4704
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Problema acqua torbida verde e patina superficiale

Messaggio di LouisCypher » 19/05/2025, 8:31

​Secondo me sono volvox
 
@Topo  @Platyno75  che dite?

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3878
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Problema acqua torbida verde e patina superficiale

Messaggio di Rindez » 19/05/2025, 8:58

Sono alghe un pò strane le volvox, probabilmente i trattamenti che hai fatto hanno indebolito le piante, se ora le.piante crescono è già un buon segno.
Il buio potrebbe aiutare con questo tipo di alghe, ma se la mia supposizione sopra è corretta non vorrei che provando con il buio mandi in crisi ancor di più le.piante. 
I valori dell'acqua che hai postato sembrerebbero buoni...ma la conducibilità la.sappiamo?
Vorrei capire a quanto sta il potassio.
Dalle foto noto anche parecchia luce..o forse mi sbaglio.
Comunque bisogna capire come accelerare le piante.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Simone27
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 03/11/24, 23:05

Problema acqua torbida verde e patina superficiale

Messaggio di Simone27 » 19/05/2025, 20:31

Allora , vi mando più tardi la conducibilità . Per i test del potassio devo acquistarli . 
La luce sono sceso sulla durata e sulla potenza sugli 80 % in questi giorni sperando di non indebolire le piante . 
Domani /mercoledì mi arriva anche un filtro lampada uv 😞
Prima volta in questa situazione , avevo fatto un cambio bello grande quasi 80 % dopo il trattamento , consigliate di farne altri più piccoli nei prossimi giorni? 

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16206
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Problema acqua torbida verde e patina superficiale

Messaggio di Giueli » 19/05/2025, 20:58


Simone27 ha scritto:
19/05/2025, 20:31
lampada uv

Se metti questo hai risolto ​ :-??

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Simone27
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 03/11/24, 23:05

Problema acqua torbida verde e patina superficiale

Messaggio di Simone27 » 19/05/2025, 22:37

Ho preso quella della sicce , speriamo. 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], lucazio00, Vinjazz e 6 ospiti