Pagina 1 di 2
Problema con oranda
Inviato: 01/06/2025, 11:10
di Ile0it
Ho 3 oranda in un acquario da 100l tutti di piccola dimensione massimo 7/8cm di lunghezza. Due di questi sono in ottima salute, uno di questi invece continua ad avere problemi da qualche tempo principalmente penso con la vescica natatoria infiammata, suppongo, siccome continua a ribaltarsi a filo dell'acqua. Il cibo è di ottima qualità, gli do 3 diversi mangimi alternandoli, 2 che galleggiano e 1 che affonda più verdure (piselli, aglio, zucchine) per quanto riguarda la cura dell'acquario faccio ricambio d'acqua ogni 2 settimane di circa 20/30l cambio la lana dal filtro ogni settimana e ogni mese il carbone attivo, aggiungo anche il fertilizzante sia in pastiglie 1 volta al mese che in goccia 2 volte al mese siccome ho 2 piante 1 anubias e un altra di cui non conosco il nome. Arrivando al dunque il mio oranda oggi presenta anche una ferita sulla pancia in vicinanza delle pinne, cosa posso fare???
Problema con oranda
Inviato: 01/06/2025, 11:39
di Duca77
Trasferiscilo subito in una vaschetta sui venti litri e procurati un antibiotico possibilmente minocin o claritromicina, sono ad uso umano e li trovi in farmacia, forse ti chiederanno la ricetta. Il pesce mangia?
Problema con oranda
Inviato: 01/06/2025, 11:56
di Ile0it
Si il pesce mangia con molta foga
Problema con oranda
Inviato: 01/06/2025, 13:24
di Duca77
Allora potrai dare cibo medicato, quando hai la medicina taggami che ti spiego come fare.
Problema con oranda
Inviato: 01/06/2025, 16:44
di Ile0it
@
Duca77 Mio padre recupererà la medicina oggi stesso nel frattempo mi potresti spiegare come usarla?
Problema con oranda
Inviato: 01/06/2025, 16:53
di Duca77
Ok, dopo aver isolato il pesce prendi del cibo, possibilmente quello a granuli, lo bagni con una goccia d'olio e lo impani con la polvere di una capsula di antibiotico. Lo devi dare ogni 12 ore. Prova per una settimana. Se non dovesse mangiare bisognera fare i bagni di antibiotico.
Ogni giorno di isolamento cambio d'acqua del 50%.
Problema con oranda
Inviato: 02/06/2025, 1:12
di Fiamma
Aggiungo che con questi pesci è meglio dare solo cibi affondanti e non galleggianti e comunque inzupparli sempre prima in un pò di acqua dell'acquario.
Problema con oranda
Inviato: 12/06/2025, 18:45
di Ile0it
Grazie per i consigli scusami se ci ho messo un po a rispondere, Non ho potuto prendere il medicinale siccome ci voleva la ricetta medica, che non so come procurarmi... il rossore è sparito, penso fosse dovuto al esposizione della pancia all'aria ora invece mi accorgo che se gli do le verdure in giusta quantità sta bene ma se gli do anche solo 1 pallina inizia a nuotare male... e si ribalta ...cosa faccio? Fa così da mesi ormai
Problema con oranda
Inviato: 13/06/2025, 1:01
di Fiamma
Ile0it ha scritto: ↑12/06/2025, 18:45
penso fosse dovuto al esposizione della pancia all'aria ora
Può essere, il muco si secca e la pelle si " brucia"
Ile0it ha scritto: ↑12/06/2025, 18:45
se gli do le verdure in giusta quantità sta bene ma se gli do anche solo 1 pallina inizia a nuotare male... e si ribalta ...cosa faccio? Fa così da mesi ormai
Purtroppo a causa del loro corpo compresso soffrono spesso di questi problemi.
Succede anche se ammolli il cibo secco in acqua prima di darglielo?
Se sì, prova ad alternare le verdure con del congelato ( Daphnie, Artemia o Chironomus) ovviamente sempre scongelato prima e sempre in piccole quantità ( puoi grattare un pò del cubetto da scongelare e il resto lo metti in un pò di stagnola e lo rimetti in freezer.Una volta scongelato va tenuto in frigo e dato entro 24 ore)
Problema con oranda
Inviato: 13/06/2025, 17:51
di Ile0it
ok grazie proverò