M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
	Moderatori: scheccia, Matias
	
		
		
		
			- 
				
								Pablo83							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  44
 			
		- Messaggi: 44
 				- Iscritto il: 11/01/25, 18:16
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Dimensioni: 81,5x46x52
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 4200
 
				
																
				- Temp. colore: 6400/4000
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Bacopa monnieri, Ceratophyllum submersum, Ceratopteris thalictroides, Cryptocoryne beckettii, Hygrophila polysperma, Microsorum pteropus, Vallisneria nana, Limnobium laevigatum, Anubias barteri var. nana e  Bolbitis Heudelotii
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    7 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pablo83 » 03/06/2025, 21:39
			
			
			
			
			Ciao a tutti più di un mese ho preso questi due Apistogramma macmasteri venduti come una coppia. All'inizio quello a sinistra e nella seconda foto oltre ad essere più piccolino aveva anche colori più sbiaditi ed ero convinto fosse femmina, ma adesso comincio ad avere qualche dubbio. Quello a destra invece mi sembra chiaro che sia in maschio...
Mi potete aiutare?
PXL_20250603_175310631_1385713383378841991.webp
PXL_20250603_162334758_6470357849266753106.webp
 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pablo83
 
	
		
		
		
			- 
				
								scheccia							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  10521
 			
		- Messaggi: 10521
 				- Ringraziato: 1682 
 
				- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Reggio Calabria
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fertile (buonanima)
 
				
																
				- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
 Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt): 
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum 
				
																
				- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    182 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1682 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di scheccia » 04/06/2025, 7:29
			
			
			
			
			Mi sa di si 

. 2 maschi.
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	scheccia
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pablo83							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  44
 			
		- Messaggi: 44
 				- Iscritto il: 11/01/25, 18:16
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Dimensioni: 81,5x46x52
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 4200
 
				
																
				- Temp. colore: 6400/4000
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Bacopa monnieri, Ceratophyllum submersum, Ceratopteris thalictroides, Cryptocoryne beckettii, Hygrophila polysperma, Microsorum pteropus, Vallisneria nana, Limnobium laevigatum, Anubias barteri var. nana e  Bolbitis Heudelotii
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    7 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pablo83 » 08/06/2025, 10:24
			
			
			
			
			Mannaggia!! Adesso mi tocca sostituirne uno con una femmina... Mi spiace mi ero già affezionato ad entrambi. Sperando che il negoziante accetti uno scambio...
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pablo83
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti