Pagina 1 di 1

Prime alghe

Inviato: 04/06/2025, 0:09
di Ericotta
Buonasera! Dopo due mesi all'avvio ecco le prime alghe (fin'ora avevano approfittato dei nutrienti solo batteri, muffe e infusori, oltre alle piante ovviamente) 
Ci sono delle puntiformi sul vetro che non riesco a fotografare e poi sia sul vetro che su alcune parti del legno quelle in foto che non so cosa siano.
IMG_20250603_235338_5732142652346047652.webp
IMG_20250603_235348_639385117149479390.webp
 
Per ora non mi danno fastidio, ma non vorrei prendessero il sopravvento 

Prime alghe

Inviato: 04/06/2025, 9:19
di Andcost
Ciao​ :-h 
Sono alghe! Le chiameremo per comodità filamentose​​​​​. Molto probabilmente il legno è sotto l'illuminazione quindi è normale si formino.
Raccontaci qualcosa in più sulla vasca, tipo i valori, le piante, la fertilizzazione, la fauna e soprattutto le luci.
In più metti una bella foto panoramica 

Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:

Ericotta ha scritto:
04/06/2025, 0:09
Per ora non mi danno fastidio, ma non vorrei prendessero il sopravvento

Sul legno sono pure decorative (per me, ovviamente) e facilmente ci vedrai pascolare le lumache

Prime alghe

Inviato: 08/06/2025, 18:43
di Ericotta
Ciao @Andcost  scusa il ritardo nel rispondere, è cominciata la stagione e non ho più tempo per nulla 😅
Andcost ha scritto:
04/06/2025, 9:22
Raccontaci qualcosa in più sulla vasca, tipo i valori, le piante, la fertilizzazione, la fauna e soprattutto le luci.
Allora, tutto è raccontato qui:
 prima esperienza con acquario usato 100x30
Comunque, per riassumere, la vasca è un 100x30 senza filtro, avviata l'1 aprile. Ho fatto un casino in avvio inserendo tipo 16 tabs della Sera nel substrato (sabbia inerte) con conseguente EC a palla ed esplosione batterica, quindi poi non ho più fertilizzato, ma ora penso sia arrivato il momento... 
Di piante ho: ​Limnophila sessiliflora
Bacopa caroliniana
Microsorum pteropus
Hydrocotyle tripartita
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Crinum calamistratum
Sagittaria subulata
Eleocharis vivipara
Azolla caroliniana
Pothos
Tradescantia
Chamaedorea
E altre emerse che continuo ad aggiungere 😅
I valori è un po' che non li misuro (sempre perché è iniziata la stagione). L'ultima volta erano:
GH 4
KH 2
NO2- 0
NO3- 0
Invece, dato che sono veloci da misurare, pH e EC ce li ho attuali:
EC 287
pH 6,5
 
La fauna oltre alle physa è composta da una ventina di Trigonostigma heteromorpha.
 
La luce è una twinstar G100 a cui presto aggiungerò una o due lampadine fitostimolanti della Sansi per le emerse. 
 
IMG_20250608_180902_2633262053732658154.webp
IMG_20250608_180937_4006551080896317840.webp

Prime alghe

Inviato: 09/06/2025, 9:54
di Andcost
Compimenti, molto bello​ :ymapplause:

Aggiunto dopo 34 minuti 19 secondi:

Ericotta ha scritto:
08/06/2025, 18:43
valori è un po' che non li misuro

Quando hai tempo misurali

Aggiunto dopo 34 secondi:

Ericotta ha scritto:
08/06/2025, 18:43
non ho più fertilizzato, ma ora penso sia arrivato il momento...

A vedere le piante e i valori vecchi direi di sì