Atomizzatore Askoll difettoso?
Moderatori: antoninoporretta, Ragnar
- chigos
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
Profilo Completo
Atomizzatore Askoll difettoso?
buongiorno ragazzi, una domanda, ho un problema con l' atomizzatore askoll lo devo riempire ogni 2 settimane perchè l'acqua dentro di esso evapora, ma perchè avviene questo fenomeno? sarà difettato? ma cmq senz' acqua esce cmq la CO2? in caso ho un altro diffusore della twinstar ma senza conta bolle, grazie mille
- Certcertsin
- Messaggi: 17280
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Atomizzatore Askoll difettoso?
Hai per caso elettrovalvola?
Hai valvola di non ritorno?
Aggiunto dopo 42 minuti 12 secondi:
Riguardo il contabolle.
Può servire soprattutto all inizio per capire quanto gas passa nel tubo come non servire a vasca avviata una volta trovata la quadra, importante invece trovare la giusta quantità di CO2 con test permanente oppure incrociando KH e pH.
Molto importante non eccedere quello si.
Hai valvola di non ritorno?
Aggiunto dopo 42 minuti 12 secondi:
Riguardo il contabolle.
Può servire soprattutto all inizio per capire quanto gas passa nel tubo come non servire a vasca avviata una volta trovata la quadra, importante invece trovare la giusta quantità di CO2 con test permanente oppure incrociando KH e pH.
Molto importante non eccedere quello si.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- antoninoporretta
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
Atomizzatore Askoll difettoso?
Non necessariamente deve essere difettoso.
L’evaporazione dell’acqua dal contenitore dell’atomizzatore è normale in molti modelli (Askoll anche), perché la temperatura dell’acquario e dell’ambiente può far evaporare l'acqua nel contenitore.
O l'uscita della CO₂ a pressione può creare una lieve turbolenza che aiuta a spingere fuori un po’ di umidità oppure il tappo o il contenitore non sono perfettamente sigillati all’aria, quindi si ha una piccola evaporazione.
Il mio ormai è perennemente vuoto, per fare un esempio e questo (salvo smanettarci dopo) non intacca l'erogazione.
L’evaporazione dell’acqua dal contenitore dell’atomizzatore è normale in molti modelli (Askoll anche), perché la temperatura dell’acquario e dell’ambiente può far evaporare l'acqua nel contenitore.
O l'uscita della CO₂ a pressione può creare una lieve turbolenza che aiuta a spingere fuori un po’ di umidità oppure il tappo o il contenitore non sono perfettamente sigillati all’aria, quindi si ha una piccola evaporazione.
Il mio ormai è perennemente vuoto, per fare un esempio e questo (salvo smanettarci dopo) non intacca l'erogazione.
Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua

Chi c’è in linea
Visitano il forum: cameless e 7 ospiti