Pagina 1 di 1

consiglio su palustri

Inviato: 13/06/2025, 16:18
di GiovAcquaPazza
sto scegliendo una palustre da inserire in vasca, nella parte posteriore ho creato una "montagnella" per cui la colonna d'acqua si riduce a circa 15 cm.
La vasca è aperta, il fondo è akadama, la luce è tanta, il pH acido (5,8-6). Non ho problemi di altezza della pianta, cerco qualcosa di fiorito.
Nei garden qui intorno ho trovato, da piantare nel fondo:
-calla palustris;
-iris japonica;
 
Qualcuno le ha già avute in vasca? altri suggerimenti?
 
Grazie in anticipo

consiglio su palustri

Inviato: 14/06/2025, 10:02
di Monica
Ciao Giov 😊 sono piante più adatte a un laghetto che un acquario, più che altro per le dimensioni... Puoi però spaziare su quasi tutte le piante d'appartamento messe emerse con solo le radici in acqua 😊

consiglio su palustri

Inviato: 15/06/2025, 1:05
di GiovAcquaPazza
Monica ha scritto:
14/06/2025, 10:02
più che altro per le dimensioni.
Ops…ho letto troppo tardi il tuo messaggio…ho piazzata una calla 😂😂😂
Vabbè vediamo se prende e magari la poto per contenerla un po’

consiglio su palustri

Inviato: 15/06/2025, 7:36
di Monica
🙈😂 Occhio sopratutto all'apparato radicale 😊

consiglio su palustri

Inviato: 18/06/2025, 16:59
di GiovAcquaPazza

Monica ha scritto:
15/06/2025, 7:36
Occhio sopratutto all'apparato radicale

già che ho fatto di testa mia (come al solito) mi fa piacere aggiornarti:
La Calla Palustris non va confusa con la Zantedeschia (quella che comunemente chiamiamo Calla), la prima infatti è decisamente più piccola (altezza di circa 30-35 cm vs 1 metro e più della Z.) e soprattutto è annoverata tra le piante acquatiche.
L'apparato radicale, almeno per come l'ho estratta dal suo vasetto, non è per niente "imponente" anzi...un rizoma piccolo (e fragile, mi si è spezzato mentre la piantavo) da cui si diramano peli radicali di una decina di cm. Segnalo che è molto "leggera" in rapporto al volume e quindi tende a galleggiare, ho faticato non poco a tenerla in posizione. 
L'ho piazzata interamente sommersa ma le foglie sono a un cm circa dalla superficie.
Ieri già notavo la crescita di un nuovo rametto e stamattina ne vedo spuntare un altro, direi decisamente veloce come pianta.
Considerando la zona di origine (europa e america settentrionale) probabilmente soffre il caldo intenso in estate, adesso che la mia vasca sta sui 26 gradi direi che appare in ottima salute.
Secondo tutte le fonti, ha discreti livelli di tossicità (ossalato di calcio) sia dei fusti che del frutto ma non intendo inserire in vasca pesci rossi quindi non dovrebbe essere un problema.
Seguiranno foto.

consiglio su palustri

Inviato: 18/06/2025, 19:05
di Rindez
Seguo le calle mi piacciono ​ :D