Pagina 1 di 1

Trasferimento acquario avviato in una nuova vasca

Inviato: 16/06/2025, 22:19
di MarcelloMirabile
​ Salve, ho un acquario da 50x30x30 maturo avviato e soprattutto in equilibrio, 13 neon e 8 Caridina japonica. Mi è arrivata la nuova vasca in vetro da 60x35x45. La domanda che sto continuando a farmi è se c'è la remota possibilità di trasferire tutto l'allestimento nella nuova vasca senza creare un terremoto biologico per pesci e piante più per la fauna presente. (piante :egeria densa, bacopa caroliniana, hygrophila siamensis, sessiliflora, muschio) 
 
La mia intenzione era quella di:
Togliere le piante e conservarle con un po' di acqua dell acquario in dei contentori
 
Togliere rocce e legni 
 
Rimangono pesci e fondale 
Spostare i cannolicchi maturi nel nuovo filtro o cmq lo faccio girare per  3 settimane un mese nella vasca 1 con un po di materiale biologico del vecchio filtro insieme a quest'ultimo. 
 
Aggiungo nella vasca nuova hardscape nuovo insieme a quello vecchio della vasca 1 rocce e legni, aggiungo il fondale (sabbia nera fine) nuovo e uguale alla vasca 1 oppure aggiungo prima il primo fondale pieno di batteri sotto e poi la sabbia nuova sopra? Per paura di spargere troppi inquinanti in acqua. 
 
In tutto questo devo salvaguardare la fauna presente e non mi viene in mente niente a parte un piccolo recipiente con acqua dell'acquario termostato e ossigenatore ma si stresseranno lo stesso secondo me. 
 
Ammesso e concesso che tutto vada bene aggiunto hardscape piante e rocce vecchio e nuovo insieme, rimane un altima cosa ma non per importanza anzi fondamentale: l'acqua. 
La prima vasca ha un litraggio di 40 litri se trasferisco tutti e 40 litri nella nuova vasca ne rimangono ancora altri 40 almeno per essere riempita. Cosa si fa? Ne aggiungo solo 20 (osmosi rigenerata con sali equilibrium seachem) e pian piano raggiungo la capienza della vasca ossia 87.7 litri (il vetro è da 8mm) con le misure interne o aggiungo tutta la differenza in una sola volta? La seconda opzione mi sembra alquanto imprudente. 
 
Scusate la lunghezza del post ma sono un po' titubante, non posso avere due acquari e non vorrei perdere tutto l'impegno fatto con il primo ma vorrei trasferirlo in ambiente più ampio. 
 

Trasferimento acquario avviato in una nuova vasca

Inviato: 17/06/2025, 7:01
di Spumafire
Ciao @MarcelloMirabile:)
 
Io procederei così:
 
Prepari qualche giorno prima l’acqua con i valori uguali a quelli che hai in vasca ora.
Per che acqua usare devi fare la stessa che hai sempre usato,se hai usato i sali usa quelli,se sei abituato a tagliare acqua del rubinetto con quella ad osmosi fai invece cosi​ ;)
Per farla molto breve,usando l’acqua che hai sempre usato per riempire o fare cambi,vai sul sicuro perché è uguale ​ :D
 
Quando arriva la vasca,prendi tutta la fauna e la metti in recipienti con acqua dell’acquario ed anche la flora.
 
Imposti il tuo allestimento nella vasca nuova,pianti il tutto e riempi la vasca.
 
Attenzione ai materiali filtranti,non lasciarli mai senza acqua e se riesci tienigli sempre un po’ di movimento,l’ideale sarebbe spegnere il filtro giusto il tempo di fare il trasferimento dal vecchio al nuovo.
 
Per il fondo,quello vecchio che hai verrà praticamente azzerato,quindi per i batteri mi sa che non ne avrai nel fondo.

Trasferimento acquario avviato in una nuova vasca

Inviato: 21/06/2025, 8:27
di MarcelloMirabile
Ma se nel filtro nuovo metto qualche cannolicchio maturo più la spugna impregnata non è sempre meglio? 

Trasferimento acquario avviato in una nuova vasca

Inviato: 21/06/2025, 9:59
di Monica
Ciao Marcello 😊 puoi farlo ma secondo me non influisce sulla maturazione del nuovo che va comunque fatta 😊

Trasferimento acquario avviato in una nuova vasca

Inviato: 21/06/2025, 11:42
di MarcelloMirabile
Siamo d'accordo, ma il mio è trasferimento non è ex novo, se leggi il primo messaggio spiego tutto quello che dovrei fare 

Trasferimento acquario avviato in una nuova vasca

Inviato: 21/06/2025, 13:38
di Monica
Ho letto 😊
MarcelloMirabile ha scritto:
16/06/2025, 22:19
Spostare i cannolicchi maturi nel nuovo filtro
E qui capisco che cambierai anche il filtro, oppure no?

Trasferimento acquario avviato in una nuova vasca

Inviato: 21/06/2025, 17:28
di MarcelloMirabile
Si ma avevo pensato anche di trasferire cannolicchi e inserire anche il matrix nel nuovo e farli girare insieme per un po' nella nuova vasca in modo da inserire un filtro molto msturo e dare tempo al nuovo di insediarsi. 

Trasferimento acquario avviato in una nuova vasca

Inviato: 21/06/2025, 18:45
di Monica
MarcelloMirabile ha scritto:
21/06/2025, 17:28
avevo pensato anche di trasferire cannolicchi
Perdonami marcello ma continuo a non capire, ma l'età si fa sentire 😅 se trasferisci I materiali del vecchio nel nuovo, il vecchio poi con cosa funziona per farli girare insieme?

Trasferimento acquario avviato in una nuova vasca

Inviato: 21/06/2025, 21:36
di Spumafire
Perdonami ma avevo capito che smantellavi la vasca vecchia e trasferivi tutto subito in quella nuova.
Concordo con la domanda di Monica,se intendi mandare avanti due vasche contemporaneamente finché non arriva a maturazione,forse ti conviene mettere proprio un paio di spugne del vecchio filtro e un pizzichino di mangime ogni paio di giorni,oltre a tutti i materiali filtranti nuovi e lasciare attivo il filtro che hai in vasca vecchia.