Rio 125 - Mi servirebbe una mano per il layout

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
qeiciccio
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 13/11/20, 9:55

Rio 125 - Mi servirebbe una mano per il layout

Messaggio di qeiciccio » 19/06/2025, 16:53

Ciao ,
man mano che col supporto dei vai partecipanti al forum sto di fatto sistemando (secondo i miei tempi) la situazione in vasca .
Al momento in un momento di pieno sconforto ho inserito piante nuove, ottenuto potature minime che stanno crescendo ed ho un pò un guazzabbuglio che vorrei sistemare .
Mi dareste una mano per capire come la sistemo questa vasca ??????
IMG20250617122445.webp
IMG20250619082400.webp

Ci sono sw che aiutano a mappare  meglio le vasche o andate con fattori estetici ? 

 

Aggiunto dopo 34 minuti 1 secondo:
la situazione è più o meno questa :
Voglio usare le sole piante a disposizione che sono:
  • Vallisneria: sul perimetro del filtro.
  • Hygrophila Polysperma Rosanervig: sullo sfondo, lato destro frontale.
  • Rotala Rotundifolia: posizionata di lato al filtro interno.
  • Ludwigia Arcuata: 3 steli, attualmente problematici, al centro della vasca.
  • Echinodorus Ozelot: 1 esemplare sullo sfondo sinistro.
  • Hygrophila Arcuata: nell’angolo sinistro.
  • Ludwigia con foglie ondulate: 2 steli davanti all’Echinodorus.
  • Eleocharis: sul davanzale anteriore, come pianta tappezzante.
  • Rotala Blood Red: 1 stelo davanti alla Ludwigia Arcuata.
  • Rotala Rosa: (specie non identificata)  1 stelo davanti alla Ludwigia Arcuata.
  • Cryptocoryne Brown: 3 esemplari (1 grande, 1 medio, 1 piccolo) disposti ai lati.
  • Cabomba Furcata: in crescita sul lato sinistro della vasca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5163
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Rio 125 - Mi servirebbe una mano per il layout

Messaggio di Spumafire » 20/06/2025, 7:58

Ciao @qeiciccio, la vasca non è male,ma secondo me ci sono troppi tipi diversi di piante ed alcune in competizione tra loro.
Prova a dare un occhiata qui:​https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/

Non è una scienza esatta,ma ci azzecca quasi sempre​ :D
Hai un hygrophyla bellissima,io lascerei quella dov’è e sposterei leggermente avanti l’echino(sempre se riesci senza alzare mezzo fondo)e dietro proseguirei con le potature di hygro.
Poi io terrei la rotala eleocharis e cabomba.
 
Ma che luce hai?
Fertilizzi ed usi CO2?

Avatar utente
qeiciccio
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 13/11/20, 9:55

Rio 125 - Mi servirebbe una mano per il layout

Messaggio di qeiciccio » 20/06/2025, 8:29

Ciao ​Spumafire, innanzitutto grazie per il supporto ,
in vasca ho due tipi di higrophilequella di SX è una carimbosa , e non la muovo manco se mi pagano . A DX ho della polisperma rosengiv molto amata dagli P. scalare che se ne nutrono come se fossero patatine . e stavo pensando di ridurla in larghezza per fare spazio.
In Maniera un pò pedestre sto fertilizzando con prodotti non nati per acquariofilia, in stile pmdd ma senza tutto il rigore scentifico che viene richiesto. 
La CO2 ci sta un bel bombolotto da 2kg ed un diffusore twinstar L dietro la polisperma.
Luce ho i neon di default del juwel che sono a LED , ma che sviluppano solo 3200 lumen  vorrei incrementare il parco luci per consentire alle rosse di crescere e colorarsi meglio. Penso che a fine mese faccio una serie di correzioni tra cui aggiungere due barre cinesi da 60 cm da 3000k per coprire sia i toni di rosso che aumentare la quantita di luce. Non ho ben chiaro dove le posizionerò, molto probabilmente sotto le alette juwel in qualche modo. Spero di riuscire a resistere alla tentazione di forarle.

Per la echino ha già messo radici devo provare ad eradicare senza farla  piangere e spostarla  5/8 cm più avanti  per fare spazio dietro e metterci magari tutti i rametti di Rotala Rotundifolia che stanno di lato al filtro 

Vorrei portare tutta la vallisneria davanti e riempire il vuoto nell'angolo DX con la polisperma .

SI può fare magari un settore alla volta, cabomba si è sbloccata da poco da quando ho abbassato il KH/GH (oggi sono ad 8 entrambi ma prima erano sbilanciati ed oltre il 10) e introdotto un pò di fertilizzante con fosforo liquido in acqua.

La rotale rosa e blood red le vorrei fare crescere per creare sfondo nella zona centrale e per il momento non le tocco.

Per il resto non credo sia possibile altro in questo momento.

Un Caro saluto a tutti
Francesco 
 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5163
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Rio 125 - Mi servirebbe una mano per il layout

Messaggio di Spumafire » 21/06/2025, 6:55

Ottimo per il parco luci,va aumentato se vuoi tenere le rosse e se riesci controlla che non passino i 7000k come graduazione di colore​ :)
 
Se l’echino ha radicato,lascia perdere​ x_x
La mia aveva le radici a 60 cm da dove era piantata.
Se si sviluppa bene al massimo gli potresti mettere una rotala rossa davanti ma da tenere potata giorno si e giorno no​ :D

Avatar utente
qeiciccio
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 13/11/20, 9:55

Rio 125 - Mi servirebbe una mano per il layout

Messaggio di qeiciccio » 23/06/2025, 15:10

Causa fine bombola di CO2 per il momento sto fermo , dovrebbero rendermela carica tra qualche giorno e gli spostamenti li farò l'latra settimana rischio di far morire tutto 

Avatar utente
qeiciccio
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 13/11/20, 9:55

Rio 125 - Mi servirebbe una mano per il layout

Messaggio di qeiciccio » 25/06/2025, 15:27

Ciao ​Spumafire,
Oggi riattacco la CO2 , nel frattempo però per gradi sto facendo i seguenti spostamenti :
  1. ho potato e portato sul retro tutta la Rotala Rotundifolia lascuiandola a copertura di quel filtro obbrobioso
  2. ho spostato davanti alla rotala rudintfolia tutta la vallisneria  lungo il perimetro del filtro 
  3. ho tranciato creando appositamente un vuoto lo spazio tra la polisperma e la ludwigia arcuata (ma non so cosa metterci) 
  4. Sto spostando sul da vanti tutte le pianti isolate sul retro di eloachtaris a questo punto il prato lo faccio con quello 
IMG20250625151024.webp

ora a centro vasca ho altre due rotale diverse che sto cercando far venire su al meglio , della cabomba furcata , ed un altra specie di ludwigia  vorrei capire come le devo disporre , ma prima devo continuare a spostare le piantine di eloactharis.
IL tutto col fine ultimo di mettere a centro  la ozelot che sta nascosta tra la cabomba la ludwigia ignota ed  il vetro .

Secondo te cosa altro posso fare come disposizione delle  piante in vasca ? 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5163
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Rio 125 - Mi servirebbe una mano per il layout

Messaggio di Spumafire » 26/06/2025, 9:53


qeiciccio ha scritto:
25/06/2025, 15:27
ho potato e portato sul retro tutta la Rotala Rotundifolia lascuiandola a copertura di quel filtro obbrobioso

​ ​ :-bd
qeiciccio ha scritto:
25/06/2025, 15:27
ho spostato davanti alla rotala rudintfolia tutta la vallisneria  lungo il perimetro del filtro

Questa ti cresce?
Se vedi che non va tanto può essere per il discorso dell’allelopatia.​
qeiciccio ha scritto:
25/06/2025, 15:27
ho tranciato creando appositamente un vuoto lo spazio tra la polisperma e la ludwigia arcuata (ma non so cosa metterci)

Lascerei crescere l’arcuata,che se gli dai le giuste attenzioni ti diventa bella rossa e crei un bel contrasto​ :) ​​​​​​​​
qeiciccio ha scritto:
25/06/2025, 15:27
Sto spostando sul da vanti tutte le pianti isolate sul retro di eloachtaris a questo punto il prato lo faccio con quello

:-bd ​​​​​​​ condivido in pieno​ :D ​​​​​​​​
qeiciccio ha scritto:
25/06/2025, 15:27
ora a centro vasca ho altre due rotale diverse che sto cercando far venire su al meglio , della cabomba furcata , ed un altra specie di ludwigia  vorrei capire come le devo disporre , ma prima devo continuare a spostare le piantine di eloactharis.

Guarda quali di queste ti crescono al meglio,poi con le potature vediamo come disporle meglio​ :D
 
qeiciccio ha scritto:
25/06/2025, 15:27
IL tutto col fine ultimo di mettere a centro  la ozelot che sta nascosta tra la cabomba la ludwigia ignota ed  il vetro .

Se ha già radicato,spostarla è un casino,le radici vanno lunghe proprio​ ;)
 
Hai sotto delle tabs o stick o fondo fertile?
Perché è una pianta che diventerà abbastanza grande​ :) ​​​​​​​

Avatar utente
qeiciccio
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 13/11/20, 9:55

Rio 125 - Mi servirebbe una mano per il layout

Messaggio di qeiciccio » 26/06/2025, 10:12


Spumafire ha scritto:
26/06/2025, 9:53

qeiciccio ha scritto:
25/06/2025, 15:27
ho potato e portato sul retro tutta la Rotala Rotundifolia lascuiandola a copertura di quel filtro obbrobioso

​ ​ :-bd
qeiciccio ha scritto:
25/06/2025, 15:27
ho spostato davanti alla rotala rudintfolia tutta la vallisneria lungo il perimetro del filtro

Questa ti cresce?
Se vedi che non va tanto può essere per il discorso dell’allelopatia.​
qeiciccio ha scritto:
25/06/2025, 15:27
ho tranciato creando appositamente un vuoto lo spazio tra la polisperma e la ludwigia arcuata (ma non so cosa metterci)

Lascerei crescere l’arcuata,che se gli dai le giuste attenzioni ti diventa bella rossa e crei un bel contrasto​ :) ​​​​​​​​
qeiciccio ha scritto:
25/06/2025, 15:27
Sto spostando sul da vanti tutte le pianti isolate sul retro di eloachtaris a questo punto il prato lo faccio con quello

:-bd ​​​​​​​ condivido in pieno​ :D ​​​​​​​​
qeiciccio ha scritto:
25/06/2025, 15:27
ora a centro vasca ho altre due rotale diverse che sto cercando far venire su al meglio , della cabomba furcata , ed un altra specie di ludwigia vorrei capire come le devo disporre , ma prima devo continuare a spostare le piantine di eloactharis.

Guarda quali di queste ti crescono al meglio,poi con le potature vediamo come disporle meglio​ :D
qeiciccio ha scritto:
25/06/2025, 15:27
IL tutto col fine ultimo di mettere a centro la ozelot che sta nascosta tra la cabomba la ludwigia ignota ed il vetro .

Se ha già radicato,spostarla è un casino,le radici vanno lunghe proprio​ ;)

Hai sotto delle tabs o stick o fondo fertile?
Perché è una pianta che diventerà abbastanza grande​ :) ​​​​​​​

Allora stamane ho dato una botta al prato e spostato le piantine di eloachtaris (un giorno o l'altro imparo a scriverlo) sul davanti .
ho fatto spazio.
La vallisneria effettivamente sta li ma non esplode al massimo , me la ricordavo più invasiva ma non so se il blocco è legato ad una non corretta fertilizzazione con azoto e  fosforo, non avendo ancora preso ne i test ne i fertilizzanti isolati non riesco a  dare  la giusta direzione. Potrebbe anche essere la questione della allelopatia dopo cerco di capire meglio.
Le due rotale ignote (blood red e ignota) crescon bene entrambe , un pò pallide ma ci sono e vengon su probabilmente  , anzi sicuramente è questione di lumen che correggerò in corso mese.
Nel vuoto  tra la arcuata e la polisperma volevo spostare i due rami di ludwigia (credo ovalis) e spostare in avanti la echinodorus.
La cabomba furcata è di nuovo in blocco,
Oggi riattacco la CO2.
 

Aggiunto dopo 15 minuti 54 secondi:
Aggiungo che ho il manado dark sopra e l'aqua basis plus sotto . In tutta onestà ritengo di aver sbagliato perchè ho preso 10 litri (2*5) di acquabasis e 20 litri di manado (2X10). Soldi spesi male .
Se avessi voluto fare le cose in economia visto che il dark non rimane dark , ma favorisce l'insorgenza di accumuli di ferro e diventa rosso , avrei preso direttamente come strato unico un sac5 litri di manado classico, risparmiando un sacco di soldini.
In alternativa avrei potuto optare per la classica fluorite della seachem.
 

Aggiunto dopo 13 minuti 28 secondi:
Ho letto l'articolo sulle alleopatie, ma non ho capito quale sia la soluzione se non sperare che la vallisneria sopravviva alle criptocorine ed alle higropile che sembrano essere delle belle bastarde.

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5163
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Rio 125 - Mi servirebbe una mano per il layout

Messaggio di Spumafire » 27/06/2025, 4:52


qeiciccio ha scritto:
26/06/2025, 10:41
Ho letto l'articolo sulle alleopatie, ma non ho capito quale sia la soluzione se non sperare che la vallisneria sopravviva alle criptocorine ed alle higropile che sembrano essere delle belle bastarde.

Dovresti sostituire la pianta con altro,magari prosegui con la rotala.
Ti ripeto,non è una scienza esatta,ma ci azzecca parecchio.

Avatar utente
qeiciccio
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 13/11/20, 9:55

Rio 125 - Mi servirebbe una mano per il layout

Messaggio di qeiciccio » 27/06/2025, 8:53


Spumafire ha scritto:
27/06/2025, 4:52

qeiciccio ha scritto:
26/06/2025, 10:41
Ho letto l'articolo sulle alleopatie, ma non ho capito quale sia la soluzione se non sperare che la vallisneria sopravviva alle criptocorine ed alle higropile che sembrano essere delle belle bastarde.

Dovresti sostituire la pianta con altro,magari prosegui con la rotala.
Ti ripeto,non è una scienza esatta,ma ci azzecca parecchio.

Allora ieri ho riattivato la CO2, e la sera ho visto di nuovo le piante ringraziarmi con tante tante bollicine sulle foglioline.
Stamane ho completato gli step di migrazione delle piante e questo è il risultato finale .
IMG20250627065145.webp
Aspettiamo di vedere da qui ad un mese cosa viene fuori .
Per la vallisneria se dovesse soccombere , me ne faro una ragione  e sceglierò un altra specie per nascondere quel filtro.
Ho deciso di non spostare ancora le rotale al centro perchè voglio vedere come evolvono le due ludwigia a centro vasca.
Penso che nel tempo metterò la rotala blod red dietro alla echino ozelot  e la rosa  la arretro di qualche cm ma prima di fare questo spostamento vorrei avere più di una potatura da piantare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 6 ospiti