Pagina 1 di 1

Clithon Torn

Inviato: 20/06/2025, 22:40
di F3de91
Oggi ho comprato una lumaca Clithon Torn, dato che era l'unica ho anche preso una Neritina convinto che appartenessero alla stessa famiglia, arrivato a casa l'ho inserita in acquario ed ero convinto iniziasse a girare come la Neritina, invece si è sotterrata 🤨 cercando su internet ho scoperto dopo che sono di 2 famiglie diverse e pur sembrando una Neritina è invece una "cugina" delle Faunus ater, qualcuno sa qualcosa in più? Abitudini, riproduzione, se resta in vasca o c'è il rischio che scappi come le Neritine, se sta solo sotto la sabbia, ecc

Clithon Torn

Inviato: 24/06/2025, 15:05
di cicerchia80

F3de91 ha scritto:
20/06/2025, 22:40
Oggi ho comprato una lumaca Clithon Torn, dato che era l'unica ho anche preso una Neritina convinto che appartenessero alla stessa famiglia, arrivato a casa l'ho inserita in acquario ed ero convinto iniziasse a girare come la Neritina, invece si è sotterrata 🤨 cercando su internet ho scoperto dopo che sono di 2 famiglie diverse e pur sembrando una Neritina è invece una "cugina" delle Faunus ater, qualcuno sa qualcosa in più? Abitudini, riproduzione, se resta in vasca o c'è il rischio che scappi come le Neritine, se sta solo sotto la sabbia, ecc

Premesso che la tua varietà non credo di averla mai sentita, il genere Clithon è normalmente salmastro, solo nella riproduzione si portano in acqua dolce, si fanno deporre e si rispostano quantomeno in bassa salinità (come le neritina d'altronde) credo che insabbiamento o eventualmente la fuga, sia proprio una condizione di disagio 🤷
 

Clithon Torn

Inviato: 25/06/2025, 12:55
di F3de91

cicerchia80 ha scritto:
24/06/2025, 15:05


Premesso che la tua varietà non credo di averla mai sentita

Non saprei, il cartellino diceva Clinton Thorn 🤷🏻‍♂️
Comunque si è insabbiata solo il primo giorno che l'ho messa, ora è in giro nella vasca come la Neritina. Su un altro sito c'è scritto che è imparentata con le Neritine  (vabbè ogni sito dice la sua 🤣) poi ne prenderò altre che ho letto che a differenza delle Neritine la Clithon è gregaria 🤔

Clithon Torn

Inviato: 27/06/2025, 23:58
di cicerchia80
F3de91 ha scritto:
25/06/2025, 12:55
Non saprei, il cartellino diceva Clinton Thorn
🤷oh non sono onnisciente, non dubito che non esistano, semplicemente non le conosco e non vorrei dare info errate

F3de91 ha scritto:
25/06/2025, 12:55
Su un altro sito c'è scritto che è imparentata con le Neritine  (vabbè ogni sito dice la sua )
beh in realtà é vero
Sono della stessa famiglia

F3de91 ha scritto:
25/06/2025, 12:55
poi ne prenderò altre
forse ti é sfuggita sta parte


cicerchia80 ha scritto:
24/06/2025, 15:05
genere Clithon è normalmente salmastro

Clithon Torn

Inviato: 28/06/2025, 0:03
di bitless

cicerchia80 ha scritto:
24/06/2025, 15:05
solo nella riproduzione si portano in acqua dolce
a me risulta l'opposto... per riprodursi hanno
bisogno del sale
 

Clithon Torn

Inviato: 28/06/2025, 2:09
di F3de91

cicerchia80 ha scritto:
27/06/2025, 23:58
F3de91 ha scritto:
25/06/2025, 12:55
poi ne prenderò altre
forse ti é sfuggita sta parte
In che senso, non ho capito
 

Clithon Torn

Inviato: 28/06/2025, 7:11
di cicerchia80
bitless ha scritto:
28/06/2025, 0:03

cicerchia80 ha scritto:
24/06/2025, 15:05
solo nella riproduzione si portano in acqua dolce
a me risulta l'opposto... per riprodursi hanno
bisogno del sale
🤷
Boh...non mi risulta, sarebbe proprio questa fase tra deposizione e schiusa tra acqua dolce e acque mesoaline che ne renderebbe impossibile la riproduzione in acquario, ma posso benissimo aver letto castronerie anche io (difficile ma possibile 😝)
Però resta il fatto che
F3de91 ha scritto:
28/06/2025, 2:09
In che senso, non ho capito
sono di acqua salmastra, non di acqua dolce
Avranno vita brevissima (cosi a memoria dovrebbe ridursi l'aspettativa di vita al 20%)

Aggiunto dopo 41 secondi:
Ps...@bitless ben riletto @Certcertsin

Clithon Torn

Inviato: 29/06/2025, 21:06
di F3de91
 
cicerchia80 ha scritto:
28/06/2025, 7:12
F3de91 ha scritto:
28/06/2025, 2:09
In che senso, non ho capito
sono di acqua salmastra, non di acqua dolce
Avranno vita brevissima (cosi a memoria dovrebbe ridursi l'aspettativa di vita al 20%)
Lo so che sono di acqua salmastra, ma nel mio acquario sono le uniche lumache mangia alghe che riescono a resistere a causa dei coinquilini all'interno, cioè 5 Carinotetraodon, con loro resistono solo Neritine e Melanoides e qualche Physa che ha imparato a riprodursi e vivere nel filtro, ma appena escono hanno vita breve, le Planorbarius non le conto neanche, le riproduco per dargliele da mangiare 😅
 

Clithon Torn

Inviato: 13/07/2025, 7:37
di Alex_N
Clithon “Sun Thorn” ne ho una in acqua dolce da alcuni anni per cui direi che non è quello il problema… però già in negozio e all’acquisto ne muoiono tante, direi più delle Neritina, e sarebbe da indagarne le cause.