Aggiornamento: Prima esperienza schiusa uova killifish
Inviato: 23/06/2025, 18:56
... Uova di Argolebias nigripinnis
Qualche foto per chi non li conoscesse:
Ciao a tutti/e!
Volevo fare un veloce aggiornamento in questa discussione (viewtopic.php?t=111939), ma risulta bloccata (spero sia perché è ormai vecchia - ho letto nelle FAQ che uno dei motivi potrebbe essere il non rispetto dei Termini di Utilizzo e non vorrei aver sbagliato io qualcosa).
Tra i 9 pescetti spostati nell'acquario, purtroppo, 7 erano maschi; tuttavia in questi mesi è stato un piacere osservare le interazioni tra maschi e tra maschio e femmina e sono decisamente soddisfatta dell'esperienza; a distanza ormai di più di 9 mesi, ho ancora 4 maschi e una femmina, anche se ormai cominciano a diventare "bruttini" (anche per le temperature).
Il lavoro non mi ha permesso di seguire la raccolta e il controllo uova con regolarità, ma sono comunque riuscita a conservare qualcosa.
Martedì scorso, però, ho fatto un grosso errore di valutazione: ho preso le prime due buste di torba raccolte a gennaio (convinta che ormai fossero da buttare
) e ho solo verificato che ci fossero ancora uova, qualcuna vitale; da un controllo veloce, avevo contato una quindicina di uova massimo a busta.
Beh, ho preso la torba, l'ho messa tutta in una fauna box e l'ho "innaffiata"... sono nati 282 avannotti
(a quanto pare le due sole femmine ci avevano comunque dato dentro
). La mortalità nei primi giorni è stata alta, ma, se tutto andrà come spero, forse riuscirò a portarne almeno una cinquantina alla fase adulta.
A questo punto penso di aspettare un paio di settimane per vedere come va, cercare di stimare quanti potrebbero essere alla fine e mettere un annuncio sul mercatino per cederli non appena saranno sessabili.
Allego qualche foto/video:
In questo momento sono 11, con 20 avannotti ciascuna, più un'altra con altri 8; in questo modo riesco a tenerli monitorati; ma man mano passerò a vaschette sempre più grandi.
Qualche foto per chi non li conoscesse:
Ciao a tutti/e!
Volevo fare un veloce aggiornamento in questa discussione (viewtopic.php?t=111939), ma risulta bloccata (spero sia perché è ormai vecchia - ho letto nelle FAQ che uno dei motivi potrebbe essere il non rispetto dei Termini di Utilizzo e non vorrei aver sbagliato io qualcosa).
Tra i 9 pescetti spostati nell'acquario, purtroppo, 7 erano maschi; tuttavia in questi mesi è stato un piacere osservare le interazioni tra maschi e tra maschio e femmina e sono decisamente soddisfatta dell'esperienza; a distanza ormai di più di 9 mesi, ho ancora 4 maschi e una femmina, anche se ormai cominciano a diventare "bruttini" (anche per le temperature).
Il lavoro non mi ha permesso di seguire la raccolta e il controllo uova con regolarità, ma sono comunque riuscita a conservare qualcosa.
Martedì scorso, però, ho fatto un grosso errore di valutazione: ho preso le prime due buste di torba raccolte a gennaio (convinta che ormai fossero da buttare

Beh, ho preso la torba, l'ho messa tutta in una fauna box e l'ho "innaffiata"... sono nati 282 avannotti


A questo punto penso di aspettare un paio di settimane per vedere come va, cercare di stimare quanti potrebbero essere alla fine e mettere un annuncio sul mercatino per cederli non appena saranno sessabili.
Allego qualche foto/video:
In questo momento sono 11, con 20 avannotti ciascuna, più un'altra con altri 8; in questo modo riesco a tenerli monitorati; ma man mano passerò a vaschette sempre più grandi.