Accrocco per lucina miniacquario

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Will74

Avatar utente
Clacla
star3
Messaggi: 315
Iscritto il: 24/08/24, 21:49

Accrocco per lucina miniacquario

Messaggio di Clacla » 24/06/2025, 9:21

Ordunque, ho trovato su Amazon una lampadina a braccetto, per miniacquari e dato che sto montando una vaschetta per una figlia di @GranPa, volevo attrezzarla con una lucina non troppo potente ma timerizzabile.
 
La lampada che ho preso è questa:
Immagine 
Il claim era interessante, per poco più di 10 euro, una lampada con spettro regolabile, intensità regolabile, programmi standard a 3, 9, 12 ore. 
La compro e la provo... tutto bello, ma il timer fa quello che vuole, quindi non si riaccende alla stessa ora dopo 24h e soprattutto si spegne a piacere. 
A questo punto, mi viene in mente di sostituire quel controller che ha nel filo di alimentazione con uno ben più performante, che avevo già nel vecchio acquario. In particolare questo qua:
 
Immagine 
 
Ovviamente però la lampadella non ha i jack di entrata e uscita, è tutto un pezzo, fino all'USB che la alimenta.
Quindi ho pensato: compro dei jack e taglio il filo della lampadella, rimuovendo il suo controller e sostituendolo con questo wireless. A questo scopo ho trovato sempre su Amazon, questi qua:
 
Immagine 
 
che mi sembrano maschio-femmina compatibili con il wireless. 
 
La domanda è: se taglio il filo della lampadella, è probabile che mi ritrovo 2 fili rosso e nero come questi jack e quindi posso giuntarli facilmente oppure mi trovo altra roba imprevista che mi incasina la vita?
L'accrocco funzionerebbe??
La Signora dei Corydoras (cit.)

Avatar utente
Avvy
star3
Messaggi: 1443
Iscritto il: 03/04/21, 12:08

Accrocco per lucina miniacquario

Messaggio di Avvy » 24/06/2025, 11:05

Se vuoi andare sul sicuro compra direttamente un timer da infilare nella presa di corrente.
L'unica prova da fare prima nel caso sarebbe: accendi la lampada e la imposti su luminosità e colore desiderati, poi stacchi la spina e dopo un po' di tempo la riattacchi per vedere se ti mantiene le impostazioni (ma di solito sì)
Ti dico così perché il suo controller integrato che vorresti sostituire non fa solo da timer ma serve anche a regolare la tonalità della luce

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Clacla
star3
Messaggi: 315
Iscritto il: 24/08/24, 21:49

Accrocco per lucina miniacquario

Messaggio di Clacla » 24/06/2025, 11:20


Avvy ha scritto:
24/06/2025, 11:05
Se vuoi andare sul sicuro compra direttamente un timer da infilare nella presa di corrente.
L'unica prova da fare prima nel caso sarebbe: accendi la lampada e la imposti su luminosità e colore desiderati, poi stacchi la spina e dopo un po' di tempo la riattacchi per vedere se ti mantiene le impostazioni (ma di solito sì)
Ti dico così perché il suo controller integrato che vorresti sostituire non fa solo da timer ma serve anche a regolare la tonalità della luce

il timer esterno ce l'ho e ci avevo pensato, ma poi se ne va in conflitto con quello nativo. Magari il timer esterno dice "accenditi alle 10:00" ma quella è stranita e si accenderebbe alle 11:00, di fatto tra le 10 e le 11 resterebbe comunque spenta, no?
La Signora dei Corydoras (cit.)

Avatar utente
GranPa
star3
Messaggi: 222
Iscritto il: 02/02/24, 15:52

Accrocco per lucina miniacquario

Messaggio di GranPa » 24/06/2025, 12:52

Clacla ha scritto:
24/06/2025, 9:21
una vaschetta per una figlia di @GranPa

Che letta così =))

Clacla ha scritto:
24/06/2025, 11:20
ma poi se ne va in conflitto con quello nativo

dipende da come funziona quello nativo, se non lo setti e lasci "sempre acceso" e lui a ogni spegnimento non si resetta, potresti aver risolto.

PS: dico così perché molte luci "a più passaggi" (full/blu/spento), se settate su "full", con i timer non subiscono reset, discorso diverso potrebbe essere per l'intensità luminosa, anche qui, da provare

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1597
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Accrocco per lucina miniacquario

Messaggio di Will74 » 24/06/2025, 13:42


Clacla ha scritto:
24/06/2025, 9:21
è probabile che mi ritrovo 2 fili rosso e nero come questi jack e quindi posso giuntarli facilmente oppure mi trovo altra roba imprevista che mi incasina la vita?
se la lampada ha solo LED bianchi, i fili sono 2, positivo e negativo, se ci sono LED diversi che si selezionano indipendentemente, presumo ci siano un positivo (comune a tutti) e un negativo per ogni canale, quindi 2 fili non ti bastano. Gli RGB ad esempio hanno 4 fili, ci sono anche gli scatolotti wifi come il tuo a più fili. 
Io sul bettario ho una plafo con selettore simile al tuo, che tiene la memoria e il suo timer può essere lasciato acceso h24, quindi l'ho collegata ad una presa temporizzata e ho risolto.
 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
Avvy
star3
Messaggi: 1443
Iscritto il: 03/04/21, 12:08

Accrocco per lucina miniacquario

Messaggio di Avvy » 24/06/2025, 13:49

Come ti hanno già risposto dovresti solo accendere la lampada senza impostare il suo timer. Ti perderesti soltanto l'effetto alba/tramonto, che non è indispensabile.
Per il timer integrato il dubbio è che avendo LED RGB in uscita abbia più di due fili...

Posted with AF APP

Avatar utente
Clacla
star3
Messaggi: 315
Iscritto il: 24/08/24, 21:49

Accrocco per lucina miniacquario

Messaggio di Clacla » 24/06/2025, 15:19

Eh si, ha sicuramente LED di vari colori, non solo bianchi, infatti posso settare il tipo di illuminazione da bianca a colorata a mista.
Quindi ok, non rischio e provo a vedere se ha una modalità full (cosa di cui non sono sicurissima), nel senso senza timer ma solo accendi spegni. Se sì, mi basterebbe aggiungere il timer alla presa, chiaro, capito tutto ​ ^a__^ 
@GranPa, è vero che sono proprio figlie di granpa da come me le hai descritte ahahahahhahahahah!!!!! ​ :ahhh-*
La Signora dei Corydoras (cit.)

Avatar utente
Clacla
star3
Messaggi: 315
Iscritto il: 24/08/24, 21:49

Accrocco per lucina miniacquario

Messaggio di Clacla » 26/06/2025, 19:10

Taggo @Avvy e @Will74  dopo aver fatto una prova con un timer esterno.
La situa purtroppo non è favorevole. La lampada non si accende. Se la lascio accesa, quando arriva il timer di spegnimento si spegne, ma a riaccendersi nemmeno l'intenzione.
Forse ha l'interruttore che una volta spento, non si ricorda di essere stato acceso o non so cos'altro. Di sicuro non ha una posizione on/off, ma si accende semplicemente pigiandolo. 
A sto punto, che altro accrocco mi posso inventare? Torniamo all'ipotesi di eliminare il controller integrato?
La Signora dei Corydoras (cit.)

Avatar utente
Avvy
star3
Messaggi: 1443
Iscritto il: 03/04/21, 12:08

Accrocco per lucina miniacquario

Messaggio di Avvy » 27/06/2025, 13:47

Mi sa di sì...
Comunque ho visto che esistono anche controller tipo quello che avevi mostrato all'inizio ma RGB o RGBW, anche se non so quanto buoni possano essere...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Clacla
star3
Messaggi: 315
Iscritto il: 24/08/24, 21:49

Accrocco per lucina miniacquario

Messaggio di Clacla » 27/06/2025, 22:43

Grazie, alla fine mi sono arresa, anche perchè comprare un controller e non sapere se funziona avrebbe finito comunque per farmi spendere di più che comprare un'altra lucina... 
 
ho fatto il reso Amazon e presa un'altra lampadella, speriamo funzioni meglio di quella
La Signora dei Corydoras (cit.)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti