Pagina 1 di 1
Prima fertilizzazione
Inviato: 25/06/2025, 11:05
di Dario85
Salve a tutti, da più di un mese ho risllestito la mia vasca, con una da 30 litri netti,cambiando fondo e aggiungendo delle anibias a quelle presenti,del muschio, e spostando le piante che avevo nella precedente che sono delle anubias egeria e hygrophila polysperma. A parte dei problemini di alghe filamentose e qualche ciuffetto di BBA e qualche diatomea sembra andare tutto abbastanza bene. Mi stanno seguendo in alghe e la situazione sembra essere stabile.
Vorrei qualche consiglio circa la fertilizzazione se possibile, l'hygrophila mi sembra un po in sofferenza avendo foglie un po sbiadite e leggermente gialline.
I valori di nitrati e fosfati sono rispettivamente 10 e 2.
A disposizione ho la linea della sera con microelementi,ferro e npk e del rinverdente della askoll.
Grazie a chi vorrebbe darmi una mano.
Aggiunto dopo 4 minuti 2 secondi:
Ecco una foto
Prima fertilizzazione
Inviato: 25/06/2025, 13:05
di Marta
Dario85 ha scritto: ↑25/06/2025, 11:09
valori di nitrati e fosfati sono rispettivamente 10 e 2.
pH, GH e KH?
A vedere la foto potrebbe essere carenza di ferro e/o magnesio.
Con che acqua hai riempito?
Prima fertilizzazione
Inviato: 25/06/2025, 13:26
di Dario85
Ciao @
Marta, allora i valori sono:
pH 7
GH 8
KH 5
Seguo la proporzione dell'80%di acqua Sant'Anna e il 20% di acqua di rubinetto.
Quando ho riallestito ho inserito un 30% di acqua della vecchia vasca.
Posso postare i valori dell'acqua di rete.
In altre sezioni dove ho scritto per il problema alghe mi dicevano che questi due tipi d'acqua con queste proporzioni possono andare bene, aspetto anche il tuo parere ovviamente

Inoltre ho anche delle tabs della aquili, cerco la composizione così magari puoi dirmi se possono andare bene.
Grazie dell'aiuto
PS ecco la descrizione:
Dario85 ha scritto: ↑03/06/2025, 13:35
ELEMENTI FERTILIZZANTI DI BASE
2. OLIGOELEMENTI
3. STIMOLANTI NATURALI DELLA CRESCITA
4. IODIO
5. VITAMINE
· Fertilizzante in compresse ad azione completa per la concimazione localizzata delle radici.
· Assicura una crescita rigogliosa della vegetazione acquatica
· Accentua lo splendore del colore delle foglie
· Apporta alle piante i vitali microelementi ed il ferro chelato, indispensabile per la sintesi clorofilliana.
· Non contiene fosfati e nitrati, gia abbondanti nell’acquario, limitando così la crescita algale.
· Arricchito con iodio e vitamine del gruppo B, essenziali per la vita vegetale ed animale.
COMPOSIZIONE
Elementi principali
FE – Ferro Mg – Magnesio Z – Zolfo K - Potassio
Elementi Minori - Micronutrienti
Zi – Zinco Mn - Manganese
Elementi in Tracce
B – Boro Cu – Rame Mo – Molibdeno Co - Cobalto
Vitamin B
I - Iodine
Prima fertilizzazione
Inviato: 26/06/2025, 6:39
di Marta
Dario85 ha scritto: ↑25/06/2025, 13:26
20% di acqua di rubinetto
Caspita, la tua acqua di rete è super ricca! GH e KH 27,2 K 11 (una rarità) nitrati 21ecc... peccato per il sodio (21) o la potevi usare per fertilizzare

Hai fatto bene ad usarne solo il 20% così il sodio è basso ma il resto c'è tutto.
Dario85 ha scritto: ↑25/06/2025, 13:26
Posso postare i valori dell'acqua di rete.

grazie
Dario85 ha scritto: ↑25/06/2025, 13:26
tabs della aquili,
Come vedi dalla composizione sono il nulla cosmico... sigh

Alle piante serve azoto, fosforo, potassio...no iodio e vitamine

Aquili e Amtra sono una garanzia...da evitare!
Tu hai solo l'hygrophila che si potrebbe nutrire anche dal fondo, per ora lascerei stare. Più avanti, semmai, cercherei dei buoni stick npk.
Ma ora tu hai un'acqua bella ricca. E quasi tutte le piante assorbono anche dall'acqua.
Dario85 ha scritto: ↑25/06/2025, 13:26
valori sono
pH 7
GH 8
KH 5
NO
3- 10
PO
43- 2
Giusto? Manca la conducibilità, che sarebbe utile.
Hai un Rinverdente? E/o il ferro?