strane lumachine e vermi
Inviato: 28/06/2025, 21:15
Ciao a tutti, sono nuovo, in passato ho avuto sia un acquario dolce di ciclidi e poi uno salato salmastro
Purtroppo ho smantellato e venduto x mancanza di tempo.
Vi spiego il mio dilemma: a casa mia, scorre un piccolo rigagnolo, ho deciso di realizzare una piccola diga con un tubo x alimentare una vasca con una pompa che uso x irrigare i campi, dopo 2 giorni dalla realizzazione della dighetta, si sono presentate alcune lumachine scure, leggermente coniche di circa 5-6mm e tantissimi vermi scuri, di circa 2cm che si muovo sul fondo abbastanza velocemente, vi allego alcune foto. dimentinticavo, sto in liguria nel primo entroterra. Vi chiedo gentilmente se siete in grado di identificarli x sapere se sono sono sintomo di Acqua buona o altro.... Grazieeeeee
https://postimg.cc/SJVPW5Gn/8a88452f#:~ ... %5B/url%5D
https://postimg.cc/06KH1N1S/21cf725b#:~ ... %5B/url%5D
https://postimg.cc/nCMWG2ST/9e4481e4#:~ ... %5B/url%5D
https://postimg.cc/G87QBwRR/3f31a5dc#:~ ... %5B/url%5D
Purtroppo ho smantellato e venduto x mancanza di tempo.
Vi spiego il mio dilemma: a casa mia, scorre un piccolo rigagnolo, ho deciso di realizzare una piccola diga con un tubo x alimentare una vasca con una pompa che uso x irrigare i campi, dopo 2 giorni dalla realizzazione della dighetta, si sono presentate alcune lumachine scure, leggermente coniche di circa 5-6mm e tantissimi vermi scuri, di circa 2cm che si muovo sul fondo abbastanza velocemente, vi allego alcune foto. dimentinticavo, sto in liguria nel primo entroterra. Vi chiedo gentilmente se siete in grado di identificarli x sapere se sono sono sintomo di Acqua buona o altro.... Grazieeeeee



https://postimg.cc/SJVPW5Gn/8a88452f#:~ ... %5B/url%5D
https://postimg.cc/06KH1N1S/21cf725b#:~ ... %5B/url%5D
https://postimg.cc/nCMWG2ST/9e4481e4#:~ ... %5B/url%5D
https://postimg.cc/G87QBwRR/3f31a5dc#:~ ... %5B/url%5D