BBA in condizioni atipiche

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
Eldear
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 30/10/23, 8:49

BBA in condizioni atipiche

Messaggio di Eldear » 29/06/2025, 14:17

Ciao a tutti!
 
Condivido con voi un problemino di alghe con che ho riscontrato da poco nella mia vaschetta.
 
Vasca di circa 12 litri netti, avviata un anno e mezzo fa
Mai avuto problemi di alghe a parte qualche filamentosa in avviamento
La vasca contiene solo rocce laviche e Montecarlo, nessun animale a parte le lumachine arrivate con le piante (e che mi tengo anche se proliferano un po')
 
Valori con test JBL, misurati oggi prima della manutenzione settimanale e a una settimana dall'ultima fertilizzazione:
pH circa 7
KH 4
GH 9 so che è un po' altino e lo sto abbassando piano piano con RO
NO2- 0,025
NO3- 5
PO43- praticamente assenti (e qui stanno i miei dubbi, chi li sta consumando?)
FE 0,1
conduttività 427 (vedi valore alto di GH)
T° 28
 
Fertilizzo con protocollo Easy Life, nel dettaglio:
Profilo 3ml alla settimana
Fosfo 3ml alla settimana
Nitro 3ml alla settimana
Aggiungo ferro e magnesio da PMMD alla bisogna
 
Luce Chihiros C361 1828 lumen al 60% accesa per circa 9 ore al giorno
 
Manutenzione settimanale nel senso che pulisco i vetri e rabbocco, ogni due settimane circa cambio un paio di litri con Sant'Anna e pulisco la lana del filtro
 
Tutto quello che avete letto finora lo ripeto da un anno e mezzo e come scritto, non ho mai avuto alcun problema.
 
Il pratino come vedete dalle immagini è in forma, ogni tanto gli do una bella rasata per evitare che cominci a lievitare. Due mesi fa circa ho fatto una ca##ata e ho introdotto la roccia a sx senza bollirla preventivamente e da lì è scoppiato il delirio. Alghe sui vetri abbondanti che devo levare ogni settimana (basta una carta di credito per rimuoverle) e BBA che stanno proliferando.
 
Sto provando a pompare la fertilizzazione per dare vantaggio alle piante, ma vedo che le alghe continuano ad aumentare costantemente. Ho letto diverse esperienze di altri con le BBA ma non riesco a trovare una soluzione corretta per me e non mi capacito di come possano crescere con i valori che ho in acqua.
 
O forse mi sto sbagliando.....e sto facendo valutazioni errate....vorrei un confronto per evitare di tornare dalle ferie e trovarmi a rifare tutto da zero.
 
Grazie intanto
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Lenry99
PRO Alghe
Messaggi: 861
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

BBA in condizioni atipiche

Messaggio di Lenry99 » 29/06/2025, 17:52


Eldear ha scritto:
29/06/2025, 14:17
Ciao a tutti

Ciao caro, diciamo che la luce non ti manca 😁😁
Supponendo che al 60% la tua plafo genera circa 1100 lumen se dividiamo per 15 litri (ho abbondato)
fa 73 lumen litro a temperatura 8000k. (Gradazione un po' alta)
 
Hai valutato l' ipotesi di ridurre un po' la luce?
https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... -acquario/
 
Per tenerle sotto controllo puoi usare anche h2o2 con una siringa. Le alghe a pennello muoiono con poca h2o2.
 
Facci sapere come intendi procedere
 

Eldear ha scritto:
29/06/2025, 14:17
qui stanno i miei dubbi, chi li sta consumando

Piante, alghe...
 
Ciao👋👋
 
 

Avatar utente
Eldear
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 30/10/23, 8:49

BBA in condizioni atipiche

Messaggio di Eldear » 29/06/2025, 22:43

Grazie @Lenry99 
 
La riduzione di ore di luce non l'ho ancora provata, ma in effetti ci sta. Riduco partendo da un'ora e vedo cosa succede. Idem con la h2o2, facciamo un tentativo 🤞
 
Per la fertilizzazione invece che faccio? Procedo come da mio protocollo o modifico? Più che altro non so che fare con i fosfati...
 
Grazie! 

Avatar utente
Lenry99
PRO Alghe
Messaggi: 861
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

BBA in condizioni atipiche

Messaggio di Lenry99 » 29/06/2025, 23:40


Eldear ha scritto:
29/06/2025, 22:43
Idem con la h2o2

Questo no, penalizzi solo le piante, le bba se ne fregano della CO2.
 

Eldear ha scritto:
29/06/2025, 22:43
Riduco partendo da un'ora

E se invece riducessi i lumen che hai, lasciando il fotoperiodo uguale... ne hai più di 70... a 8000k
Piccole variazioni mi raccomando quoto @Andcost  vediamo cosa consiglia
 

Eldear ha scritto:
29/06/2025, 22:43
la fertilizzazione invece che faccio

il problema e' che non hai rapide ma solo la Montecarlo che rapida non è quindi arriva sempre prima l' alga.
Volendo puoi ridurre al 50% la cosa importante e' che la Montecarlo non soffra.
 
E se mettessi galleggianti temporaneamente per affamare le bba?
 
Anche usare h2o2 per tenerle sotto controllo potrebbe aiutare.. vediamo cosa dice @Andcost  
 
👋👋👋
 
 

Avatar utente
Eldear
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 30/10/23, 8:49

BBA in condizioni atipiche

Messaggio di Eldear » ieri, 7:34

La lampada a LED funziona al 60% posso provare a ridurla al 40%, temo solo che la montecarlo ne risentirebbe. Provo e vedo cosa succede. Idem con la fertilizzazione.
 
Non ho rapide, vero, ma ho del Pothos che in avvio mi aveva aiutato molto con le filamentose. In alternativa dovrei poter recuperare degli steli di hygrophila difformis
 
Che dici? 

Avatar utente
Lenry99
PRO Alghe
Messaggi: 861
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

BBA in condizioni atipiche

Messaggio di Lenry99 » ieri, 8:09


Eldear ha scritto:
ieri, 7:34
La lampada a LED funziona al 60% posso provare a ridurla al 40%, temo solo che la montecarlo ne risentirebbe. Provo e vedo cosa succede. Idem con la fertilizzazione.

Non ho rapide, vero, ma ho del Pothos che in avvio mi aveva aiutato molto con le filamentose. In alternativa dovrei poter recuperare degli steli di hygrophila difformis

Che dici?
Troppo da 60 a 40 tutto in una volta secondo me 

L' idea delle galleggianti era per non toccare nulla come fotoperiodo e percentuale plafo,
aspettiamo che dice andcost.
 

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8059
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

BBA in condizioni atipiche

Messaggio di Topo » ieri, 8:52

Le bba sono solo sulla roccia? Se si …….. le lascerei altrimenti se non le vuoi toglila e puliscila ….abbassa la luce e cerca di dare fosfo e ferro molto lontani tra loro e abbassa le luci come ti hanno detto 

Avatar utente
Eldear
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 30/10/23, 8:49

BBA in condizioni atipiche

Messaggio di Eldear » ieri, 12:52

@Lenry99  posso provare al 50% per iniziare. Se uso il Pothos in realtà non tocco nulla del layout
 
@Topo  grazie, si sono solo sulle rocce ma toglierle è complicato, sono ancorare su plexy e dovrei alzare buona parte del fondo
 
In attesa di altri eventuali suggerimenti procedo così 
- abbasso la luce al 50% ma tenendo il fotoperiodo
- continuo a fertilizzare separando fosfo e ferro
- inserisco Pothos
- provo a siringare le BBA con acqua ossigenata 
 
Vi tengo aggiornati, grazie mille per ora

 
 

Avatar utente
Lenry99
PRO Alghe
Messaggi: 861
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

BBA in condizioni atipiche

Messaggio di Lenry99 » ieri, 15:45


Eldear ha scritto:
ieri, 12:52
provo a siringare le BBA con acqua ossigenata

Sai quanta ne devi usare per il tuo acquario?

Avatar utente
Eldear
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 30/10/23, 8:49

BBA in condizioni atipiche

Messaggio di Eldear » ieri, 23:40

@Lenry99 pensavo di fare le dovute proporzioni dall'articolo pubblicato su acquariofiliafacile
Il link che mi hai girato per intenderci 
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti