Pagina 1 di 1
Patina verdastra superficiale.
Inviato: 01/07/2025, 16:55
di Daco88
Ciao a tutti , e da qualche settimana che sul mio 199lt e comparsa una strana patina verdastra , che ho provato a debellare anche levandola meccanicamente ma che continua a riformarsi.
E da un paio di mesi che ho iniziato ad avere molte puntiformi sui vetri, ( prima mai avuto problemi) allora pensado di aiutare l'equilibrio della vasta ho deciso di inserire delle galleggianti, ho comprato quella dovrebbe essere della pistia su ebay....da quando ha iniziato a moltiplicarli ho anche questo problema della patina, può esserci una correlazione diretta?
Cosa mi consigliate?
Grazie
IMG_20250701_164957_9034545207260302085.webp
IMG_20250701_164951_4279261853580555484.webp
IMG_20250701_164944_7049560560154222336.webp
Patina verdastra superficiale.
Inviato: 01/07/2025, 18:37
di Lenry99
Daco88 ha scritto: ↑01/07/2025, 16:55
esserci una correlazione diretta
Ciao caro, potrebbe in quanto il movimento superficiale che c'era prima, con le galleggianti viene attenuato.
Io ho comprato un piccolo schimmer che accendo all' occorrenza, puoi fare una foto?
Daco88 ha scritto: ↑01/07/2025, 16:55
puntiformi sui vetri,
Eccesso ferro? Hai valori della tua acqua? Come fertilizzi?
Grazie


Patina verdastra superficiale.
Inviato: 01/07/2025, 19:56
di Daco88
Lenry99 ha scritto: ↑01/07/2025, 18:37
Daco88 ha scritto: ↑01/07/2025, 16:55
esserci una correlazione diretta
Ciao caro, potrebbe in quanto il movimento superficiale che c'era prima, con le galleggianti viene attenuato.
Io ho comprato un piccolo schimmer che accendo all' occorrenza, puoi fare una foto?
Daco88 ha scritto: ↑01/07/2025, 16:55
puntiformi sui vetri,
Eccesso ferro? Hai valori della tua acqua? Come fertilizzi?
Grazie

E un po' che non prendo i valori l ultima volta avevo solo NO
3- al limite ma penso per via di un leggero sovraffollamento KH 2 GH 7 NO
2- 0 fosfati stanno sempre a 0.75 se non li integro con cifo fosforo....ferro non ho il test...uso stik npk nel filtro e nel fondo, una volta ogni 7/10 gg 1 ml di ferro potenziato , ogni 15 gg circa 3 ml di rinverdente floris....
Patina verdastra superficiale.
Inviato: 02/07/2025, 8:35
di Lenry99
Daco88 ha scritto: ↑01/07/2025, 19:56
solo NO
3- al limite ma penso per via di un leggero sovraffollamento
Ciao , ho Visto ora la foto, NO
3- al limite cosa significa?
Anche sovraffollamento non aiuta.
Monitora i pesci se stanno bene e continua a rimuoverla.
Hai un aereatore? potresti pensare di usarlo per rompere la patina in superficie.
Daco88 ha scritto: ↑01/07/2025, 16:55
strana patina verdastra
Ma da foto mi sembra bianca, verdastra perché quando usi un foglio di carta assorbente questo si colora di verde?
Ultima cosa temperatura?
Grazieeee
Patina verdastra superficiale.
Inviato: 02/07/2025, 9:45
di Andcost
Oltre a quanto ti ha detto Lenry puoi circoscrivere le galleggianti da una parte della vasca e aumentare il movimento superficiale orientando l'uscita del filtro verso l'alto.
Dopo aver fatto il test dello scottex pure io ti consiglio uno skimmer. È la soluzione più rapida e economica per non avere patine superficiali
Aggiunto dopo 35 secondi:
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/delimitare-piante-galleggianti-acquario/
Patina verdastra superficiale.
Inviato: 02/07/2025, 13:10
di Daco88
Lenry99 ha scritto: ↑ieri, 8:35
Daco88 ha scritto: ↑01/07/2025, 19:56
solo NO
3- al limite ma penso per via di un leggero sovraffollamento
Ciao , ho Visto ora la foto, NO
3- al limite cosa significa?
Anche sovraffollamento non aiuta.
Monitora i pesci se stanno bene e continua a rimuoverla.
Hai un aereatore? potresti pensare di usarlo per rompere la patina in superficie.
Daco88 ha scritto: ↑01/07/2025, 16:55
strana patina verdastra
Ma da foto mi sembra bianca, verdastra perché quando usi un foglio di carta assorbente questo si colora di verde?
Ultima cosa temperatura?
Grazieeee
NO
3- a circa 40 ad interpretare il colore del test sera ...si la patina sembra biancha, ma con il tovagliolo e verde e poi ci sono delle bolle verdi.
Si potrei attivare l'areatore
I pesci stanno bene, unica morte e stata causa incastramento dietro al filtro di un cardinale...
Temperatura 30° ( lo so è alta ma avendo acquario chiuso mettere ventole e un casino...poi ce pure il gatto che potrebbe farsi un bagno tennedolo aperto
Patina verdastra superficiale.
Inviato: 02/07/2025, 13:24
di Lenry99
Daco88 ha scritto: ↑ieri, 13:10
tovagliolo e verde e poi ci sono delle bolle
Che ne pensi @
Andcost inizio ciano, in tal caso subito aerarore?
Patina verdastra superficiale.
Inviato: 02/07/2025, 17:09
di Daco88
Andcost, ho ordinato un piccolo skimmer spero basti e che no si tappi con le galleggianti

Patina verdastra superficiale.
Inviato: 02/07/2025, 17:36
di Lenry99
Daco88 ha scritto: ↑ieri, 13:10
Temperatura 30° ( lo so è alta ma avendo acquario chiuso mettere ventole e un casino...poi ce pure il gatto che potrebbe farsi un bagno tennedolo aperto
Non riesci neanche a tenerle socchiuse?
Daco88 ha scritto: ↑ieri, 17:09
che no si tappi con le galleggianti
Se fai quello che ti ha detto @
Andcost no, devi creare delle zone dove tenere dentro le galleggianti, magari anche una sorta di diga dove metti lo skimmer. Che skimmer hai comprato?



Patina verdastra superficiale.
Inviato: 02/07/2025, 18:51
di Andcost
Lenry99 ha scritto: ↑ieri, 13:24
Che ne pensi Andcost inizio ciano, in tal caso subito aerarore?
Potrebbero essere sì, l'aeratore solo per favorire gli scambi gassosi però
Puoi provare a pulire tutta la superficie poggiando pezzi di scottex. Non credo basti però prova