raccolta idee fauna nuovo acquario
Inviato: 04/07/2025, 0:50
ragazzi buonasera, è un po' che non mi facci vivo, ma per colpa di un trasferimento sono stato costretto a dismettere i miei due acquari. 
Scrivo qui perchè finalmente posso pensare di avviare un nuovo progetto, ovviamente con tutta calma, avvierò sicuramente al rientro dalle vacanze, con temperature più favorevoli.
Purtroppo la vecchia vasca ha iniziato a perdere, sono però riuscito a ritagliare un po' di spazio per una nuova vasca (conto di prenderla il prima possibile) che dovrebbe avere esattamente queste dimensioni: 50x30x30.
Visto che mi piace ricreare un ambiente il quanto più favorevole possibile per gli ospiti, partirei proprio da qui... chiedo consiglio a voi per avere quante più idee possibili per la fauna della mia vasca, considerando che prediligerei specie con un comportamento interessante da osservare e che ovviamente l'allestimento sarà una conseguenza della popolazione prescelta
. Escluderei a priori soltanto i betta, poiché li ho avuti per anni. Le mie idee finora erano:
1- coppia trichogaster (lalius o chuna?) + piccolo ciprinide (boraras brigittae oppure trigonostigma espei) + caridina multidentata.
2- monospecifico per coppia di piccoli ciclidi nani più tranquilli come borellii o ramirezi: fattibile?
(oppure potrei spingermi anche con qualche altra specie? ad esempio agassizii o cacatuoides).
3- monospecifico paracheirodon innesi, magari per tentarne la riproduzione (sempre stato in fissa per questo pesce in black water, so che viene consigliato a partire dai 60 cm di lato lungo... quei 10 cm in meno farebbero la differenza?
4- margaritatus + kubotai: qui il problema sono le temperature però, rischio di sfiorare i 30 in estate).
5- endler + neocaridina: sinceramente quella che mi attira di meno
, la prole non sarebbe minimamente un problema (il mio negoziante prende indietro gli esuberi).
6- corydoras habrosus + piccolo caracide (quale? non mi piacciono gli amandae
).
come vedete le opzioni che mi allettano di più sono la 1 e la 2, ad essere sincero, ma potrei virare anche sulle altre qualora le prime siano infattibili. Al di là di ciò vi invito a farmi sapere la vostra, e a farmi nuove proposte. per quanto riguarda i valori dell'acqua preferirei attenermi su valori più "umani": non avrei problemi a pH neutro o leggermente acido, ma senza spingermi troppo oltre (quindi eviterei esemplari wild o simili)
grazie anticipatamente a chiunque si interessi

Scrivo qui perchè finalmente posso pensare di avviare un nuovo progetto, ovviamente con tutta calma, avvierò sicuramente al rientro dalle vacanze, con temperature più favorevoli.
Purtroppo la vecchia vasca ha iniziato a perdere, sono però riuscito a ritagliare un po' di spazio per una nuova vasca (conto di prenderla il prima possibile) che dovrebbe avere esattamente queste dimensioni: 50x30x30.
Visto che mi piace ricreare un ambiente il quanto più favorevole possibile per gli ospiti, partirei proprio da qui... chiedo consiglio a voi per avere quante più idee possibili per la fauna della mia vasca, considerando che prediligerei specie con un comportamento interessante da osservare e che ovviamente l'allestimento sarà una conseguenza della popolazione prescelta

1- coppia trichogaster (lalius o chuna?) + piccolo ciprinide (boraras brigittae oppure trigonostigma espei) + caridina multidentata.
2- monospecifico per coppia di piccoli ciclidi nani più tranquilli come borellii o ramirezi: fattibile?

3- monospecifico paracheirodon innesi, magari per tentarne la riproduzione (sempre stato in fissa per questo pesce in black water, so che viene consigliato a partire dai 60 cm di lato lungo... quei 10 cm in meno farebbero la differenza?
4- margaritatus + kubotai: qui il problema sono le temperature però, rischio di sfiorare i 30 in estate).
5- endler + neocaridina: sinceramente quella che mi attira di meno

6- corydoras habrosus + piccolo caracide (quale? non mi piacciono gli amandae

come vedete le opzioni che mi allettano di più sono la 1 e la 2, ad essere sincero, ma potrei virare anche sulle altre qualora le prime siano infattibili. Al di là di ciò vi invito a farmi sapere la vostra, e a farmi nuove proposte. per quanto riguarda i valori dell'acqua preferirei attenermi su valori più "umani": non avrei problemi a pH neutro o leggermente acido, ma senza spingermi troppo oltre (quindi eviterei esemplari wild o simili)
grazie anticipatamente a chiunque si interessi
