Pagina 1 di 3

Black molly con puntini bianchi

Inviato: 05/07/2025, 12:04
di zuli65
Ciao a tutti,
ho bisogno di un consiglio urgente. Ho un Black Molly che inizialmente aveva solo un puntino bianco sul corpo (inizialmente sembrava dorato), ma da un giorno all’altro ne sono comparsi molti di più.
I valori dell’acqua sono:
 
pH: 8
GH: 13
KH: 6
NO2-: 0
NO3-: 5
 
Il pesce si comporta normalmente, ma sono preoccupato per questi puntini bianchi che stanno aumentando rapidamente.
 
Secondo voi di cosa si tratta?
Ho letto che potrebbe essere la malattia dei puntini bianchi (Ictioftiriasi), causata dal parassita Ichthyophthirius multifiliis, che si manifesta proprio con piccoli puntini bianchi in rilievo su corpo e pinne. 
Cosa mi consigliate di fare?
Devo isolare il pesce? 
Grazie in anticipo per ogni suggerimento

Black molly con puntini bianchi

Inviato: 05/07/2025, 12:28
di Fiamma
Sì, isola il pesce ( e altri se ne vedi con puntini)
È un pesce che hai preso da poco oppure hai altri pesci inseriti da poco?
Hai fatto recentemente un cambio con acqua più fredda?
Procurati del normale fino da cucina non iodato. Conta i litri della vasca di quarantena, sciogli in un pò di acqua 8gr per litro di sale, poi lo versi lentamente un pò per volta ( mettici anche un'ora) se noti che il pesce si ribalta fermati e riaddolcisci l'acqua, ma coi Molly che sono a tutti gli effetti di acqua salmastra non dovresti avere nessun problema.
Metti anche un aeratore.
Tutti i giorni fai un cambio del 30% con acqua già salata alla stessa percentuale.
Dopo la scomparsa dei puntini tienilo sotto sale ancora qualche giorno, poi piano piano riaddolcisci l'acqua facendo i cambi con acqua dolce finché dopo 4/5 giorni lo puoi rimettere in acquario.

Black molly con puntini bianchi

Inviato: 05/07/2025, 13:12
di zuli65
Ciao e grazie @Fiamma  
Non ho aggiunto altri pesci, in vasca c’è solo un Corydoras insieme al Black Molly.
I cambi d’acqua li ho fatti usando acqua a temperatura ambiente, che era tra i 27 e i 29 gradi.

Black molly con puntini bianchi

Inviato: 09/08/2025, 21:18
di zuli65
Ciao a tutti,
Il mio Molly è stato male, l’ho trattato con bagni di sale, ma dopo qualche giorno sono ricomparsi i puntini bianchi. Ho quindi usato il medicinale Sera Protazol, e i puntini sono spariti. Tuttavia adesso noto che nuota spesso tenendo la coda in basso, cosa che mi sembra insolita e il colore sia meno "vivo".
 
Qui il video 
 
Avete suggerimenti su cosa potrebbe essere e come intervenire?
Grazie!

Black molly con puntini bianchi

Inviato: 10/08/2025, 10:43
di Fiamma
Ciao zuli65,
Strano che il sale non abbia funzionato, hai seguito il procedimento compreso tenerlo ancora sotto sale per qualche giorno dopo la scomparsa dei puntini?
Dal video sembra che abbia coda e dorsale sfrangiate, confermi o è un'impressione? Non si vede molto bene.

Black molly con puntini bianchi

Inviato: 10/08/2025, 10:53
di zuli65

Fiamma ha scritto:
10/08/2025, 10:43
Ciao zuli65,
Strano che il sale non abbia funzionato, hai seguito il procedimento compreso tenerlo ancora sotto sale per qualche giorno dopo la scomparsa dei puntini?
Dal video sembra che abbia coda e dorsale sfrangiate, confermi o è un'impressione? Non si vede molto bene.

ciao @Fiamma, si per 5 giorni nella vaschetta di quarantena con cambi di acqua ogni giorno, con la integrazione di sale. E dopo la ricomparsa dei puntini bianchi ho trattato l'acquario con il medicinale perchè ho ipotizzato ci fosse un batterio nell'acquario.
 
Riguardo le pinne non saprei, ti carico una foto di maggiore qualità

Black molly con puntini bianchi

Inviato: 10/08/2025, 11:38
di Fiamma
zuli65 ha scritto:
10/08/2025, 10:53
per 5 giorni
Pochi, per quello sono ricomparsi, andava tenuto sotto sale per alcuni giorni dopo la scomparsa dei puntini, come ti avevo spiegato, proprio per evitare una ricaduta.
zuli65 ha scritto:
10/08/2025, 10:53
foto
Non riesco a capire se la parte finale della coda e della dorsale c'è ma è trasparente o se invece è sfrangiata, tu che lo hai sotto gli occhi lo vedi meglio.
Mangia, è attivo?

Black molly con puntini bianchi

Inviato: 10/08/2025, 12:31
di zuli65

Fiamma ha scritto:
10/08/2025, 11:38
zuli65 ha scritto:
10/08/2025, 10:53
per 5 giorni
Pochi, per quello sono ricomparsi, andava tenuto sotto sale per alcuni giorni dopo la scomparsa dei puntini, come ti avevo spiegato, proprio per evitare una ricaduta.
zuli65 ha scritto:
10/08/2025, 10:53
foto
Non riesco a capire se la parte finale della coda e della dorsale c'è ma è trasparente o se invece è sfrangiata, tu che lo hai sotto gli occhi lo vedi meglio.
Mangia, è attivo?

Hai ragione, ho riletto bene solo ora 🙁
 
La parte della coda e la pinna dorsale, che non vedi è trasparente. Non è danneggiata. Sisi mangia ed è attivo, sta per lo piu nella parte alta a bocheggiare. Il mio dubbio era questa tendenza del posteriore a stare in basso. 

Black molly con puntini bianchi

Inviato: 10/08/2025, 13:03
di Fiamma
Potrebbe essere un pò di infiammazione della vescica natatoria, ammolla il cibo prima di darlo magari.
Boccheggia come se gli mancasse l'aria?
Se sì, prova a mettere un aeratore o metti la bocchetta del filtro a smuovere bene la superficie, se smette può essere che sia il caldo e quindi meno ossigeno disciolto.
Il Corydoras come si comporta? Va spesso a prendere aria in superficie?

Black molly con puntini bianchi

Inviato: 19/08/2025, 23:51
di zuli65
Ciao @Duca77  no, non boccheggia, era solo una mia impressione: spesso mi sembrava lo facesse, ma in realtà no. Il Corydoras invece sta sempre nella parte bassa dell’acquario e non va spesso in superficie a prendere aria.
 
Per quanto riguarda lo stile di nuoto: il Molly nuota tenendo la coda posteriore bassa. Ricordo comportamenti simili in passato e alla fine si trattava di un problema alla vescica natatoria, per cui avevo fatto una cura di antibiotico. Secondo te potrebbe essere lo stesso caso? C’è qualche modo per evitare l’antibiotico o è inevitabile? Come consigliato, il cibo lo lascio sempre in ammollo per 5 minuti prima di darlo.