Pagina 1 di 1

Legno di rosmarino

Inviato: 05/07/2025, 18:55
di Conte
Ho salvato e tenuto sul terrazzo un bel pezzo di legno di un rosmarino di famiglia. Mi spiaceva buttarlo ed ho sempre pensato che un giorno avrei potuto utilizzarlo per un acquario o come arredo ​ :D
 
E' sul terrazzo da almeno 4 anni, quindi sicuramente bello secco. Volevo capire se ha senso e soprattutto come ripulirlo e/o trattarlo nel modo giusto. 
C'è ancora la corteggi attaccata, devo toglierla tutta?  a mano o con flessibile? Si rischierà di perdere delle belle venatura ...
 
Sono 2 pezzi, ma uno è bello grosso e forse devo pensare di tagliarlo in parti .... anche se ancora non saprei come sezionarlo e rigirarlo.
Consigli? ​ 
 
In un negozio ho visto un bel legno/radice di circa 60/70cm, tipo mangrovia per intenderci. Prezzato 42€ e sono rimasto un po' perplesso nel pensare di pagare un pezzo di legno secco così tanto .... quindi forse vale la pena trattare il mio?
 
WhatsApp Image 2025-07-05 at 18.45.56.webp
 
WhatsApp Image 2025-07-05 at 18.45.56.webp

Legno di rosmarino

Inviato: 05/07/2025, 19:51
di Certcertsin
Medaglie medaglie medaglie!!
Fantastico l avatar!
Attendi gli esperti ma io credo che non.sia molto indicato come legno per acquario perché resinoso

Aggiunto dopo 4 minuti 32 secondi:
Conte ha scritto:
05/07/2025, 18:55
quindi forse vale la pena trattare il mio?
Forse si può trattare/ verniciare è molto bello .
Ti capisco non comprerei mai legni in negozio prezzi altissimi,(per me).
Piuttosto una bella passeggiata nei boschi fa bene a noi e alla vasca.

Legno di rosmarino

Inviato: 05/07/2025, 23:22
di Monica
Ciao 😊
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/legni-acquario/

Le aromatiche sono solitamente sconsigliate, potresti usare del Plastivel, se il legno ti piace 😊

Legno di rosmarino

Inviato: 06/07/2025, 19:37
di Spumafire
Esatto,se dai 2 mani di plastivel puoi usarlo.
Lascia passare almeno 12/24 ore tra una mano e l’altra ​ ;)

Legno di rosmarino

Inviato: 19/07/2025, 17:27
di Conte
Ma se non tolgo cortecce per preservare l'aspetto rustico del legno, ed utilizzo il prodotto plastificante, dopo averlo fatto comunque bollire, andrà bene?
Con il plastivel, non è che poi sembrerà un pezzo di plastica? ​ ~ax(
 

Legno di rosmarino

Inviato: 19/07/2025, 18:14
di Monica

Conte ha scritto:
19/07/2025, 17:27
Con il plastivel, non è che poi sembrerà un pezzo di plastica?

Non un pezzo di plastica ma comunque sarà un po' lucido 😊 io sinceramente con tutti i legni utilizzabili cercherei altro 😊