Pagina 1 di 1
Limnophila sessiliflora
Inviato: 07/07/2025, 17:21
di Della1996
Buongiorno a tutti, ho un acquario tropicale di acqua dolce Juwel rio 125 LED, avviato da più di un mese e ho notato nelle ultime due settimane che la Limnophila sessiliflora ha iniziato a fare le foglie più vecchie marroni, mentre i getti nuovi sono verdi... ora ho provato un po' a potarla e a ripiantare i getti verdi nuovi, ma non riesco a capire perchè i vecchi sono diventati marroni, potete avere un'idea?
Limnophila sessiliflora
Inviato: 08/07/2025, 7:16
di Rindez
Ciao,
La sessiliflora è una pianta rapidissima e che quindi soffre prima di molte altre la.carenza di nutrienti in vasca.
È anche molto robusta...quindi si riprende molto facilmente appena trova le condizioni giuste.
Essendo molto rapida nella crescita spesso incomincia a peggiorare nella.parte bassa per dar modo hai nuovi germogli di crescere.
Le più probabili carenze che manifestano questo effetto brutta sotto...bella sopra sono quelle relative al potassio e al magnesio.
E da non sottovalutare anche la quantità di luce(ha lei piace parecchio).
Dovresti fare dei test per valutare quale può essere il fattore limitante alla sua crescita.
Le più probabili comunque sono azoto,fosforo, magnesio e potassio(o un eccesso di potassio), anche se andare in eccesso di potassio con una sessiliflora bisognerebbe aver avuto una gestione sbagliata per parecchio tempo.
Metti qnche delle foto per capire la situazione.
Limnophila sessiliflora
Inviato: 08/07/2025, 10:55
di Vinjazz
Una foto da vicino e una panoramica?
Limnophila sessiliflora
Inviato: 08/07/2025, 21:44
di Della1996
Vi allego le foto per farvi capire, anche i fili di Eleocharis Pusilla si sono inscuriti sulla parte terminale, do regolarmente fertilizzante una volta a settimana
Limnophila sessiliflora
Inviato: 10/07/2025, 11:31
di qeiciccio
Secondo me sono alghe brune non vorrei peccare di presunzione ma mi sembrano proprio quelle.
Posso chiederti dove hai il filtro che pianta sia , mi piace tanto ma non ne conosco il nome
Saluti
Francesco
Limnophila sessiliflora
Inviato: 11/07/2025, 16:03
di Vinjazz
Secondo me pure possono essere alghe attaccate, onestamente cercherei di riempire di più la vasca con massa vegetale
Limnophila sessiliflora
Inviato: 11/07/2025, 20:06
di Della1996
La pianta vicino al filtro si chiama Crinum calamistratum
Comunque si sto cercando di piantare altre cose in modo da farlo più pieno