Aggiornamento vecchia vasca, nuovi dubbi

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Avatar utente
Giovannii
star3
Messaggi: 573
Iscritto il: 28/06/18, 12:51

Aggiornamento vecchia vasca, nuovi dubbi

Messaggio di Giovannii » 10/07/2025, 13:56

​Ciao a tutti!
Scrivo per aggiornare la situazione del mio acquario Tanaganica, purtroppo non in positivo.
(Qui il link alla discussione originale: nuova vasca malawi tanganica )
 
Ieri ho trovato la femmina di N. mustax morta sul fondo. Inutile dire che ci sono rimasto malissimo.​ =((
Non ho idea della possibile causa. Ho pensato al caldo intenso della settimana scorsa contro cui è stato complicato combattere solo con un mini ventilatore e uscita del filtro sopraelevata (l'acqua è stata a 30°C se non di più in alcuni momenti).
L'altro mustax è sempre tra le rocce e si vede poco.
I N. brevis invece stanno benone.
 
Ora le temperature sono scese e siamo sui 28° in vasca. Ma comunque non saprei dire se il problema sia stato nelle temperature o altro.
 
E sarò sincero: tutto questo, insieme al fatto che i N. brevis sono praticamente gli unici a vedersi e non rendono l'acquario così tanto interessante (considerando poi che mi sono capitati 3 maschi e 1 femmina e mi reputo fortunato per il fatto che la convivenza sia buona), mi ha fatto pensare di abbandonare questo progetto per virare su altre specie o addirittura cambiare lago, passando al Malawi.
 
Mi farebbe davvero piacere avere una vostra opinione e i vostri preziosi consigli​!
 
Nel frattempo vi dico che la vasca è un Rio 240 (121x41x55h) con due filtri esterni.
Vi lascio anche una foto attuale.
​​
20250710_134854_5906651876115150471.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz

Avatar utente
Giovannii
star3
Messaggi: 573
Iscritto il: 28/06/18, 12:51

Aggiornamento vecchia vasca, nuovi dubbi

Messaggio di Giovannii » 10/07/2025, 16:59

Ho anche testato l'acqua e ho:
pH: 8,5
KH: 16
GH: 8
NO2-: 0

Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz

Avatar utente
Giovannii
star3
Messaggi: 573
Iscritto il: 28/06/18, 12:51

Aggiornamento vecchia vasca, nuovi dubbi

Messaggio di Giovannii » ieri, 14:12

Vista la situazione ho anche approfittato per fare un cambio d'acqua più abbondante, del 40% circa. L'ultima volta l'avrò fatto un mese e mezzo fa ma ho cambiato meno volume, forse un 25%.
Prima del cambio la conducibilità era a 1400 ųs, dopo a 1200 ųs​ x_x (considerate che dal rubinetto esce già a 900 ųs)

Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Aggiornamento vecchia vasca, nuovi dubbi

Messaggio di VittoVan » ieri, 22:00

Ciao @Giovannii mi dispiace molto per come sta andando... che ne pensi di cambiare specie? 
Magari vedendo la vasca puoi virare su dei Neolamprologus brichardi che sicuramente sono più coloniali dei mustax. Altrimenti lasci i brevis e al posto dei mustax provi con dei julidochromis ​ :)

Avatar utente
Giovannii
star3
Messaggi: 573
Iscritto il: 28/06/18, 12:51

Aggiornamento vecchia vasca, nuovi dubbi

Messaggio di Giovannii » oggi, 7:41

​Ciao @VittoVan , grazie per la risposta!​ :)
VittoVan ha scritto:
ieri, 22:00
che ne pensi di cambiare specie?
Mi sa che è quello che farò...e forse sono orientato più su un malawi ora. Sempre se l'allestimento e tutto sono idonei.
Qualche specie in mente ce l'avrei.

VittoVan ha scritto:
ieri, 22:00
puoi virare su dei Neolamprologus brichardi
Per adesso loro sono la mia seconda scelta dopo il malawi

VittoVan ha scritto:
ieri, 22:00
Altrimenti lasci i brevis e al posto dei mustax provi con dei julidochromis

Ci ho pensato ma alla fine mi sa che comunque vedrei solo i brevis​ anche perchè gli julidochromis andrebbero in coppia :-s
Avevo pensato anche ai Cyprichromis per la colonna d'acqua ma, oltre ad essere probabilmente al limite con le misure, un gruppo mi verrebbe a costare un occhio della testa​ 8-|
 
Poi adesso c'è anche il problema di dare via i pesci attuali che voglio trovino comunque una sistemazione adeguata

Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz

Avatar utente
TanganykaPassion
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 11/02/24, 15:01

Aggiornamento vecchia vasca, nuovi dubbi

Messaggio di TanganykaPassion » oggi, 9:05


Giovannii ha scritto:
10/07/2025, 13:56
​Ciao a tutti!
Scrivo per aggiornare la situazione del mio acquario Tanaganica, purtroppo non in positivo.
(Qui il link alla discussione originale: nuova vasca malawi tanganica )

Ieri ho trovato la femmina di N. mustax morta sul fondo. Inutile dire che ci sono rimasto malissimo.​ =((
Non ho idea della possibile causa. Ho pensato al caldo intenso della settimana scorsa contro cui è stato complicato combattere solo con un mini ventilatore e uscita del filtro sopraelevata (l'acqua è stata a 30°C se non di più in alcuni momenti).
L'altro mustax è sempre tra le rocce e si vede poco.
I N. brevis invece stanno benone.

Ora le temperature sono scese e siamo sui 28° in vasca. Ma comunque non saprei dire se il problema sia stato nelle temperature o altro.

E sarò sincero: tutto questo, insieme al fatto che i N. brevis sono praticamente gli unici a vedersi e non rendono l'acquario così tanto interessante (considerando poi che mi sono capitati 3 maschi e 1 femmina e mi reputo fortunato per il fatto che la convivenza sia buona), mi ha fatto pensare di abbandonare questo progetto per virare su altre specie o addirittura cambiare lago, passando al Malawi.

Mi farebbe davvero piacere avere una vostra opinione e i vostri preziosi consigli​!

Nel frattempo vi dico che la vasca è un Rio 240 (121x41x55h) con due filtri esterni.
Vi lascio anche una foto attuale.
​​20250710_134854_5906651876115150471.webp

Le cause possono essere molteplici, i mustax tendono ad essere molto aggressivi e territoriali verso i conspecifici ma se era una coppia affiatata escluderei quell'aspetto, il GH e' molto basso per un tanga, ora che le temperature sono molto alte l'uscita del filtro deve essere a pelo d'acqua onde evitare che si creino zone anossiche

Avatar utente
Giovannii
star3
Messaggi: 573
Iscritto il: 28/06/18, 12:51

Aggiornamento vecchia vasca, nuovi dubbi

Messaggio di Giovannii » oggi, 9:58


TanganykaPassion ha scritto:
oggi, 9:05
Le cause possono essere molteplici, i mustax tendono ad essere molto aggressivi e territoriali verso i conspecifici ma se era una coppia affiatata escluderei quell'aspetto

Loro non sono mai stati aggressivi né tra di loro né con i brevis. Al massimo erano i brevis a scacciarli se stavano vicino il loro territorio ma dubito possano averla uccisa, anche perchè segni di morsi non ne ho visti​ :-??

TanganykaPassion ha scritto:
oggi, 9:05
il GH e' molto basso per un tanga
Eh infatti le scorse volte era più alto. Stasera provo a misurarlo di nuovo

TanganykaPassion ha scritto:
oggi, 9:05
ora che le temperature sono molto alte l'uscita del filtro deve essere a pelo d'acqua onde evitare che si creino zone anossiche

Si si l'uscita di uno è sopra il pelo dell'acqua in modo da smuoverla e ossigenare, mentre l'altra la tengo orientata verso il basso 

Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz

Avatar utente
TanganykaPassion
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 11/02/24, 15:01

Aggiornamento vecchia vasca, nuovi dubbi

Messaggio di TanganykaPassion » oggi, 12:08


Giovannii ha scritto:
oggi, 9:58

TanganykaPassion ha scritto:
oggi, 9:05
Le cause possono essere molteplici, i mustax tendono ad essere molto aggressivi e territoriali verso i conspecifici ma se era una coppia affiatata escluderei quell'aspetto

Loro non sono mai stati aggressivi né tra di loro né con i brevis. Al massimo erano i brevis a scacciarli se stavano vicino il loro territorio ma dubito possano averla uccisa, anche perchè segni di morsi non ne ho visti​ :-??

TanganykaPassion ha scritto:
oggi, 9:05
il GH e' molto basso per un tanga
Eh infatti le scorse volte era più alto. Stasera provo a misurarlo di nuovo

TanganykaPassion ha scritto:
oggi, 9:05
ora che le temperature sono molto alte l'uscita del filtro deve essere a pelo d'acqua onde evitare che si creino zone anossiche

Si si l'uscita di uno è sopra il pelo dell'acqua in modo da smuoverla e ossigenare, mentre l'altra la tengo orientata verso il basso

I mustax sono aggressivi tra conspecifici, ovvero maschio con un altro maschio ma se sei certo che era una coppia può essere altro.
Be i brevis proteggono uno spazio e da lì non fanno avvicinare nessuno ma anch'io dubito che sia lui il responsabile
Questi utenti hanno ringraziato TanganykaPassion per il messaggio:
Giovannii (oggi, 13:56)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17715
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Aggiornamento vecchia vasca, nuovi dubbi

Messaggio di marko66 » oggi, 13:42

Che temperatura hai in vasca attualmente?

Avatar utente
Giovannii
star3
Messaggi: 573
Iscritto il: 28/06/18, 12:51

Aggiornamento vecchia vasca, nuovi dubbi

Messaggio di Giovannii » oggi, 13:56


marko66 ha scritto:
oggi, 13:42
Che temperatura hai in vasca attualmente?

adesso stabile a 28°C

Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti