Avvio nuova vasca

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
annaauri
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 09/07/25, 15:32

Avvio nuova vasca

Messaggio di annaauri » ieri, 15:21

Eccomiii.. spero di aver aperto il topic sulla sezione giusta @aldopalermo.
Ti elenco i dati che mi hai richiesto:
Vasca avviata il 12/06/25
Riempita con solo acqua osmotica (confermato che era osmotica dai test a reagente)
Ho inserito approssimativamente 45 lt di acqua
La luce che ho è la Amtra Vega LED 10.5 (640 lumen, però non trovo l’indicazione dei Kelvin)
Le piante che ho inserito sono : Limnophila sessiliflora - Microsorum pteropus - egeria densa - bucephalandra green - Cryptocoryne - una biografia e salvinia cucullata come galleggiante.
Ho un legno e 3 rocce (consigliati dal commerciante), ho un fondo nero di ghiaino senza fondo fertile.

Ho messo nel fondo due tabs (circa a metà acquario, una a destra ed una a sinistra) flourish della seachem.
Non ho fatto nessun cambio d’acqua ad oggi, solamente dei rabbocchi con acqua osmotica.
In avvio della vasca ho aggiunto i batteri seachem per i primi 10gg.
Che parametri vi indico dell’acqua del rubinetto? pH/GH/KH? 
Grazie mille!!!☺️ 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6600
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Avvio nuova vasca

Messaggio di aldopalermo » ieri, 16:29


annaauri ha scritto:
ieri, 15:21
spero di aver aperto il topic sulla sezione giusta

Ok, la sezione è giusta :)
 
Ciao e benvenuta :)
 

annaauri ha scritto:
ieri, 15:21
640 lumen

quindi hai pochissima luce.
 

annaauri ha scritto:
ieri, 15:21
Limnophila sessiliflora - Microsorum pteropus - egeria densa - bucephalandra green - Cryptocoryne - una biografia e salvinia cucullata come galleggiante.

Limnophila ed Egeria non vanno molto d'accordo, speriamo bene :)
 

annaauri ha scritto:
ieri, 15:21
3 rocce (consigliati dal commerciante), ho un fondo nero di ghiaino senza fondo fertile

Hai testato le rocce e il ghiaino per verificare che non siano calcarei?
 

annaauri ha scritto:
ieri, 15:21
Ho messo nel fondo due tabs

Servono solo alle Cryptocoryne, tutte le altre piante che hai assorbono le sostanze dall'acqua. Microsorium e Bucephalandra le hai messe sul leggno o sulle rocce, giusto?
Comunque non mettere altre tabs.
 

annaauri ha scritto:
ieri, 15:21
Che parametri vi indico dell’acqua del rubinetto?

Quelli dichiarati dal gestore.
 
Che valori hai in acquario?
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
annaauri
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 09/07/25, 15:32

Avvio nuova vasca

Messaggio di annaauri » ieri, 22:28

Grazieee mille! E grazie soprattutto per l’aiuto che mi state dando.
 
1.Mi conviene cambiare lampada?
2.le due piante sono ai lati opposti della vasca.. speriamo bene😂 Microrosum e bucephalandra si, messi su legni e rocce
3. I valori della mia acqua di rete (misurati sta sera con i test Aquili sono:
pH 7,5
GH 10
KH 9
Invece quelli dell’acquario (misurati sempre sta sera) sono:
pH 7,5
GH 4
KH 3
 
Non ho testato però il fondo e le rocce.. ha senso provare a farlo ora?
 
 

Avatar utente
Lenry99
PRO Alghe
Messaggi: 929
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Avvio nuova vasca

Messaggio di Lenry99 » oggi, 8:52


annaauri ha scritto:
ieri, 22:28
acqua di ret

Ciao cara, non sono quelli i valori del gestore, se guardi l' immagine e vai su quella pagina (trovi molte icone, trovata la tua zona ci clicchi sopra e hai i valori) 
 
Screenshot_20250713-084810.webp
 
Hai molti valori e suppongo che @aldopalermo  voglia tutti i valori possibili👋👋👋

Aggiunto dopo 6 minuti 54 secondi:
Per i gradi Kelvin sono 8500k li vedete dallo spettro, ciao a tutti 👋👋
 
Screenshot_20250713-085704.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6600
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Avvio nuova vasca

Messaggio di aldopalermo » oggi, 9:46


annaauri ha scritto:
ieri, 22:28
Mi conviene cambiare lampada?

Direi di si, ma chiedi in sezione tecnica.
 

annaauri ha scritto:
ieri, 22:28
I valori della mia acqua di rete

Prendili dal sito del gestore e mettili qua.
A noi servono:
conducibilità
bicarbonati
durezza totale
calcio
magnesio
potassio
sodio
 

annaauri ha scritto:
ieri, 22:28
Invece quelli dell’acquario (misurati sempre sta sera) sono:
pH 7,5
GH 4
KH 3

I test aquili non sono il massimo, ma se li prendiamo per buoni non dovresti avere questi valori se hai riempito con sola osmosi.
 

annaauri ha scritto:
ieri, 22:28
Non ho testato però il fondo e le rocce.. ha senso provare a farlo ora?

Dato che ti sono salite le durezze direi proprio di si :)
 
Prendi un pizzico di fondo e una roccia (dr dono di tipo diverso testale tutte). Mettici sosopra un goccio di acido muriatico. Se friggono sono calcaree e questo potrebbe essere un problema. Se non friggono è tutto ok.
 
 
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
annaauri
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 09/07/25, 15:32

Avvio nuova vasca

Messaggio di annaauri » oggi, 10:30

Mi procuro l’acido muriatico e faccio la prova. Vi aggiorno.
I valori controllati da sito Internet del mio gestore sono : 
Conduttività : 375 µS/cm a 20 gradi 
Il resto dei parametri li allego in foto:
 
P.s per bicarbonati si intende il “carbonio organico totale”? Perché non trovo altre diciture che potrebbero essere equivalenti.
 
 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6600
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Avvio nuova vasca

Messaggio di aldopalermo » oggi, 11:07


annaauri ha scritto:
oggi, 10:30
Il resto dei parametri li allego in foto:

Que​sta acqua va benissimo, potevi riempire la vasca con questa :)
annaauri ha scritto:
oggi, 10:30
per bicarbonati si intende il “carbonio organico

No, sono due cose completamente diverse, ma non fa niente.
 
Fai il test dell'acido e fammi sapere.
Poi faremo un cambio d'acqua per rendere quella della vasca più idonea.
 
Per la fertilizzazione ti serviranno i seguenti test a reagente:
pH, KH, GH, NO3-, PO43-. Possibilmente Jbl o Sera.
 
Poi ti servirà un conduttivimetro.
 
Quindi, test dell'acido, cambio acqua e in seguito decidi come fertilizzare.
 
 
 
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 3 ospiti