Pagina 1 di 1

Chi conosce Pseudomurgil Gertrudae?

Inviato: 15/07/2025, 9:36
di BeaGF
Qualcuno l'ha allevata?
Sto riallestendo un 60 l che ha ospitato per alcuni mesi 2 carassi (poi spostati in pond) e sono alla ricerca di una specie "facile" (sono neofita) che possa essere allevata nello spazio a mia disposizione, 60 x 30 x 35.
Inizialmente pensavo a Endler o Platy, ma da quello che ho capito ci vorrebbe un po' prima di arrivare ad un equilibrio sul numero di pesci e potrei avere dei momenti di sovrappopolazione, così, guardando qua e là mi sono imbattuta nella Gertrudae.
Da quello che ho letto sembrerebbe non avere particolari problemi di pH e temperatura, ma dovrebbe essere piú complessa la riproduzione e l'alimentazione. È vero che è molto sensibile all'inquinamento? 
Quali sarebbero le cose (tecnica, specie vegetali) strettamente necessarie per fare vivere e riprodurre questi pesciolini?
Quali sono le maggiori difficoltà alle quali si và incontro con questa specie?
Non ho trovato tanti interventi a riguardo....
Grazie!
 

Chi conosce Pseudomurgil Gertrudae?

Inviato: 15/07/2025, 12:50
di gem1978
Non le ho allevate.
Quello che posso dirti è che 60 cm sono più che sufficienti per una 15ina di esemplari, probabilmente anche di più se in monospecifico.

Sull'alimentazione , premesso che è sempre meglio il vivo, devi orientarti necessariamente verso mangimi sufficientemente piccoli. Quindi sicuramente microgranulare. Come vivo secondo me le dafnie vanno bene, come andrà bene tutta la microfauna spontanea.

Per le piante, direi quelle che ti pare. :) più ne metti più probabilità avrai che le eventuali uova fecondate restino nascoste e non vengano predate.

Sull'inquinamento, tutti siamo sensibili all'argomento 😅 tu cosa intendi?