Pagina 1 di 3
Piante che assorbono i nutrienti dalla colonna d'acqua in combinazione con Vallisneria
Inviato: 15/07/2025, 10:09
di VincitVeritas
Buongiorno a tutti, dopo dei consigli e qualche pensiero vorrei aggiungere altre piante al mio acquario da 200 lt.
Presenta già dei Vallisneria sullo sfondo e vorrei aggiungere altro
Se è necessaria la CO2 non c'è problema dato che ho già un sistema completo
Se potete allegate un'immagine della pianta che mi consigliate, buona giornata a tutti
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Foto acquario
Piante che assorbono i nutrienti dalla colonna d'acqua in combinazione con Vallisneria
Inviato: 16/07/2025, 9:07
di Andcost
Piante che assorbono i nutrienti dalla colonna d'acqua in combinazione con Vallisneria
Inviato: 16/07/2025, 9:17
di VincitVeritas
Si certo
pH 7.5/8.0
KH 7
dGH 8
Nitrati e nitriti a 0 per ora
Purtroppo l'illuminazione delle lampade al neon non te lo so dire dato che questo acquario era prima di mio padre
Piante che assorbono i nutrienti dalla colonna d'acqua in combinazione con Vallisneria
Inviato: 16/07/2025, 9:19
di Vinjazz
Ciao, di piante che puoi aggiungere ce ne sono tante. Sicuramente serve massa, andrei con qualcosa di veloce tipo la limnophila, hygrophila, ceratophillum. Poi se vuoi puoi mettere qualcosa di più lento tipo microsorum, Anubias bolbotis etc...sono tutte piante epifite in modo da non andare a scontrarsi con la vallisneria
Piante che assorbono i nutrienti dalla colonna d'acqua in combinazione con Vallisneria
Inviato: 16/07/2025, 9:20
di Andcost
VincitVeritas ha scritto: ↑16/07/2025, 9:17
Si certo
pH 7.5/8.0
KH 7
dGH 8
Nitrati e nitriti a 0 per ora
Purtroppo l'illuminazione delle lampade al neon non te lo so dire dato che questo acquario era prima di mio padre
La trovi di lato ai neon. Se sono vecchi, più di sei mesi/un anno è il caso di cambiarli
Piante che assorbono i nutrienti dalla colonna d'acqua in combinazione con Vallisneria
Inviato: 16/07/2025, 9:23
di VincitVeritas
Vinjazz ha scritto: ↑16/07/2025, 9:19
a scontrarsi con la vallisneria
Piante da "tappeto" tipo la monte carlo?
Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
Andcost ha scritto: ↑16/07/2025, 9:20
La trovi di lato ai neon
Sono andato a vedere e ho letto questo
L30W/827
Aggiunto dopo 4 minuti 10 secondi:
Vinjazz ha scritto: ↑16/07/2025, 9:19
limnophila, hygrophila
Mi sa che andrò con questi, grazie mille
Queste Vallisneria già stanno crescendo velocemente appena si sono radicate
Piante che assorbono i nutrienti dalla colonna d'acqua in combinazione con Vallisneria
Inviato: 16/07/2025, 9:35
di Andcost
VincitVeritas ha scritto: ↑16/07/2025, 9:29
Sono andato a vedere e ho letto questo
L30W/827
Dovrebbe significare lampada da 30W a 2700k
Piante che assorbono i nutrienti dalla colonna d'acqua in combinazione con Vallisneria
Inviato: 16/07/2025, 9:36
di VincitVeritas
Andcost ha scritto: ↑16/07/2025, 9:35
30W a 2700k
Allora perfetto che le lampade hanno colori caldi
Piante che assorbono i nutrienti dalla colonna d'acqua in combinazione con Vallisneria
Inviato: 16/07/2025, 10:11
di Andcost
Solitamente si consiglia la 6500k
A me con i neon piaceva la combinazione 6500k e 3000k
Piante che assorbono i nutrienti dalla colonna d'acqua in combinazione con Vallisneria
Inviato: 16/07/2025, 10:24
di Will74
VincitVeritas ha scritto: ↑16/07/2025, 9:29
Piante da "tappeto" tipo la monte carlo?
con 0.3W/L sicuramente no.
8--> CRI 80
27--> 2700K forse un pò calda come spettro, come unica fonte luminosa
L30 è un T8 con attacco lampada G13, come ti hanno detto sopra, se usati per diverso tempo i gas e le polveri contenute nel tubo decadono, modificando lo spettro di emissione con possibili problemi algali.
Il problema è che i tubi fluo sono diventati merce rara.
Aggiunto dopo 44 secondi:
sovrapposto... scusa And
