Sabbia in sospensione
Inviato: 20/07/2025, 10:48
Buongiorno a tutti.
Circa un anno fa ho interrato di circa 70 cm una vasca profonda circa 80 con capienza di circa 530 LT per trasferire i miei tre pesci rossi dalla vasca interna che ormai era diventata decisamente piccola visto che sono con me da circa 7 anni e misurano quasi 20 cm.
Non li ho trasferiti l'anno scorso perché tempo che maturasser l'acqua la temperatura si era già abbassata e avevo paura che non riuscissero ad abituarsi alle temperature esterne.
Quindi nel frattempo è maturato il filtro, in primavera l'ho svuotata perché erano cadute dentro un sacco di foglie della siepe del vicino, tenendo il filtro nella sua acqua e riavvio immediato.
Poi il vicino ha potato la siepe, la vasca è andata in pieno sole, si sono sviluppate abbondanti filamentose e via..
Ho fatto una copertura con le arelle, debellato le filamentose e finalmente ieri, acqua pulita se non per un po' di sabbia sul fondo, ho trasferito i pesci

Fatto sta che muovendosi stanno tenendo alta la sabbia, forse ne hanno anche fatta uscire un po' dai vasi delle piante e oggi l'acqua e torbida
Domanda numero uno: i pesci, abituati ad acqua trasparente, posso risentirne? Può provocare problemi agli occhi o altro?
Ci sono affezionata e mi spiacerebbe molto se dovessero avere problemi e magari morire..
Domanda numero due: come faccio a fare in modo che non esca la sabbia dai vasi?
Per pulire l'acqua cosa devo fare? Faccio dei cambi parziali?
Grazie a chi mi darà qualche consiglio
Piante presenti: bambù, ninfea, bacopa, elodea
Circa un anno fa ho interrato di circa 70 cm una vasca profonda circa 80 con capienza di circa 530 LT per trasferire i miei tre pesci rossi dalla vasca interna che ormai era diventata decisamente piccola visto che sono con me da circa 7 anni e misurano quasi 20 cm.
Non li ho trasferiti l'anno scorso perché tempo che maturasser l'acqua la temperatura si era già abbassata e avevo paura che non riuscissero ad abituarsi alle temperature esterne.
Quindi nel frattempo è maturato il filtro, in primavera l'ho svuotata perché erano cadute dentro un sacco di foglie della siepe del vicino, tenendo il filtro nella sua acqua e riavvio immediato.
Poi il vicino ha potato la siepe, la vasca è andata in pieno sole, si sono sviluppate abbondanti filamentose e via..
Ho fatto una copertura con le arelle, debellato le filamentose e finalmente ieri, acqua pulita se non per un po' di sabbia sul fondo, ho trasferito i pesci
Fatto sta che muovendosi stanno tenendo alta la sabbia, forse ne hanno anche fatta uscire un po' dai vasi delle piante e oggi l'acqua e torbida
Domanda numero uno: i pesci, abituati ad acqua trasparente, posso risentirne? Può provocare problemi agli occhi o altro?
Ci sono affezionata e mi spiacerebbe molto se dovessero avere problemi e magari morire..
Domanda numero due: come faccio a fare in modo che non esca la sabbia dai vasi?
Per pulire l'acqua cosa devo fare? Faccio dei cambi parziali?
Grazie a chi mi darà qualche consiglio
Piante presenti: bambù, ninfea, bacopa, elodea