Pagina 1 di 1

Sabbia in sospensione

Inviato: 20/07/2025, 10:48
di Alemimi
Buongiorno a tutti. 
Circa un anno fa ho interrato di circa 70 cm una vasca profonda circa 80 con capienza di circa 530 LT per trasferire i miei tre pesci rossi dalla vasca interna che ormai era diventata decisamente piccola visto che sono con me da circa 7 anni e misurano quasi 20 cm.
Non li ho trasferiti l'anno scorso perché tempo che maturasser l'acqua la temperatura si era già abbassata e avevo paura che non riuscissero ad abituarsi alle temperature esterne.
Quindi nel frattempo è maturato il filtro, in primavera l'ho svuotata perché erano cadute dentro un sacco di foglie della siepe del vicino, tenendo il filtro nella sua acqua e riavvio immediato. 
Poi il vicino ha potato la siepe, la vasca è andata in pieno sole, si sono sviluppate abbondanti filamentose e via.. 
Ho fatto una copertura con le arelle, debellato le filamentose e finalmente ieri, acqua pulita se non per un po' di sabbia sul fondo, ho trasferito i pesci 🎉🎉
Fatto sta che muovendosi stanno tenendo alta la sabbia, forse ne hanno anche fatta uscire un po' dai vasi delle piante e oggi l'acqua e torbida 
Domanda numero uno: i pesci, abituati ad acqua trasparente, posso risentirne? Può provocare problemi agli occhi o altro?
Ci sono affezionata e mi spiacerebbe molto se dovessero avere problemi e magari morire.. 
Domanda numero due: come faccio a fare in modo che non esca la sabbia dai vasi? 
Per pulire l'acqua cosa devo fare? Faccio dei cambi parziali?
Grazie a chi mi darà qualche consiglio 🙂
 
Piante presenti: bambù, ninfea, bacopa, elodea
 

Sabbia in sospensione

Inviato: 20/07/2025, 15:26
di Fiamma
Ciao Alemimi,
I pesci rossi grufolano e quindi sollevano non solo terra e sabbia ma anche detriti e feci.
Hai un fondo nella vasca o è solo la terra dei vasi? Io preferisco non mettere più il fondo nei pond.
In genere per evitare questo problema quando si preparano i vasi si copre la terra con della ghiaia grossa o dei ciottoli ( a seconda della grandezza e quindi della forza dei pesci) in modo che non arrivino a spostare la terra.
Per il resto l'unica soluzione è pulire spesso la parte meccanica del filtro ed eventualmente aspirare il limo sul fondo quando si fa manutenzione ( in genere ad inizio primavera ed eventualmente a fine estate)
I pesci non hanno particolari problemi se c'è un pò di sabbia in sospensione, se invece in sospensione c'è anche del limo ( composto principalmente da detriti di piante e alghe e feci) dal punto di vista meccanico non è un problema, può esserlo nel senso che ci sono batteri anche potenzialmente patogeni in sospensione, ma bastano appunto le precauzioni di cui sopra.
Ce le metti un pò di foto del tuo pond? :)
( tasto Aggiungi file)

Sabbia in sospensione

Inviato: 20/07/2025, 17:34
di Alemimi
Limo assente, forse qualche fogliolina ma nelle ultime settimane sono stata molto accorta anche perché per evitare festini delle zanzare 😁 passavo almeno una volta al giorno col retino e tiravo su eventuali larve e foglioline se ce n'erano. 
Inoltre con la pompa manuale che usavo per la vasca interna avevo eliminato anche quasi tutta la sabbia del fondo.. ne restava poco meno di un terzo leggermente coperto da uno strato sottile.. per questo mi è venuto il dubbio che l'abbiano tirata fuori dai vasi
Dentro difficilmente cade qualcosa perché la struttura a copertura che ho fatto ha anche un telo di nylon trasparente che fa da protezione.. l'ho pensato così un po' per proteggerli dal freddo in inverno, un po' per paura che il vicino buttasse dentro la pastiglia per le zanzare che non credo faccia bene alla vasca e ai pesci (è un inquilino nuovo, da quando c'è lui non vola più niente, né zanzare, né api né farfalle quindi se tanto mi dà tanto.. 🙈)
Adesso metto le foto se riesco, è il primo post che faccio

Aggiunto dopo 3 minuti 52 secondi:
IMG_20250720_115257.webp
1

Sabbia in sospensione

Inviato: 20/07/2025, 21:58
di Fiamma
Certo così chiuso e ombreggiato le piante non hanno molta luce...la ninfea se non ha sole diretto almeno 4/5 ore la mattina non fiorisce.
Non ti fa troppo effetto serra col caldo che c'è ora? Non so dove abiti ma i pesci rossi una volta acclimatati fuori non hanno davvero problemi con il freddo e la tua vasca è abbastanza profonda da farli svernare anche se ghiacciasse.
Riguardo al vicino invece, puoi dirgli che essendoci ora i pesci non ci sono pericoli di zanzare perché mangiano tutto, mentre le pastiglie, che non so cosa siano esattamente ma suppongo roba chimica, possono essere tossiche per i pesci.

Sabbia in sospensione

Inviato: 21/07/2025, 8:04
di Alemimi
​Ciao Fiamma, buongiorno a tutti 🙂
Con il vicino la vedo un po' dura avere una conversazione 😅 vado d'accordo con tutti gli altri ma questo mi saluta a fatica e in risposta a un mio "ciao" contraccambia ma con l'espressione del viso che dice "mmmh che due palle" 🙈😂🤷🏻‍♀️ 
Effetto cappa non ci avevo pensato, anzi grazie per il suggerimento terrò d'occhio anche questo aspetto. 
Credo che non ci sarà il problema perché la parte sotto è comunque aperta per almeno 20 cm per lato.. 
L'idea è lasciare il tempo all' edera di coprire il bordo grigio e via via radicare in acqua che così dovrebbe aiutare il filtraggio.. ha già iniziato..​
IMG_20250721_072143.webp
IMG_20250721_072129.webp
 
Non posso sapere appunto se farà effetto cappa perché ho finito di montarla ieri mattina..
Prima avevo messo molto grezzamente un po' di quel telo verde oscurante da giardino fissato su 4 pali da orto..
Le filamentose erano ovunque, avevano anche colonizzato la lana del filtro.. la bacopa stava andando e adesso un po' alla volta si sta riprendendo e ha anche ricominciato a fiorire 
IMG_20250721_072044.webp
 
Certo la ninfea non può fiorire ma preferisco aspettare un altro paio di settimane per essere certa che l'alga non riparta.. poi pensavo di tagliare la parte di ombreggiante che le sta sopra.. 
Forse è anche poco immersa rispetto al pelo dell'acqua.. sarà sotto di 5 cm massimo 10.. si può abbassare o le foglie che adesso galleggiano muoiono?
 
Un po' alla volta si corregge il tiro 🤞🏻🤞🏻
 
Ieri sera intanto ho messo due gambaletti di calza (non so se ho letto qui o altrove che la calza ferma la sabbia) sui due vasi del bambù che è il primo candidato alla perdita della sabbia e più tardi vado a prendere i sassi come suggerivi
 
Eventualmente il bambù riesce a vivere bene solo in immersione senza vaso?
 
Per la.sabbia in sospensione c'è un qualche strumento per "catturarla"? 
 
Grazie, buona giornata 🙂🌞

Sabbia in sospensione

Inviato: 21/07/2025, 13:17
di Fiamma
Alemimi ha scritto:
21/07/2025, 8:04
Effetto cappa non ci avevo pensato,
Magari potresti lasciare la copertura solo sopra lasciando liberi i lati in modo che l'aria circoli.
Alemimi ha scritto:
21/07/2025, 8:04
poco immersa
Dipende dalla specie ma in genere vanno dai 30 cm ad un metro sotto. Come mai è così poco immersa? Non hai messo il vaso sul fondo della vasca?
Le foglie si allungano verso la superficie, al massimo ne fa di nuove.
I Carassi mangiano molto volentieri le alghe :)
Alemimi ha scritto:
21/07/2025, 8:04
Eventualmente il bambù riesce a vivere bene solo in immersione senza vaso?
Credo viva pure sulla luna :)) le radici andranno tenute a bada e tagliate ogni tanto, ma quello anche se in vaso.
Magari prova con uno dei due vasi e vedi come va.
Alemimi ha scritto:
21/07/2025, 8:04
Per la.sabbia in sospensione c'è un qualche strumento per "catturarla"?
Come ti dicevo, lavaggio più frequente della parte meccanica del filtro, o potresti aggiungere un secondo piccolo filtro caricato solo con lana di perlon da cambiare spesso.

Sabbia in sospensione

Inviato: 22/07/2025, 19:03
di Alemimi
Ciao Fiamma..
La ninfea l'ho messa così poco fonda perché boh 😅 mi sembrava piccolina per arrivare a fare lo stelo in una vasca fonda 80 cm.. 
Sabato vedo di abbassarla di una decina di centimetri e via via un po' di più così vedo le foglie come reagiscono.. tanto credo che per i fiori sia tardi ormai o no? 
 
Stamattina ho messo i sassetti in tutti i vasi (parte superiore) e anche fatto un cambio parziale di circa una cinquantina di litri..
Devo dire che sono contenta perché evidentemente il filtro sta facendo il suo lavoro e stasera si inizia a vedere il fondo..
Ha anche visto le mie tre belve e mi sembrano attive quindi direi che stanno bene 🤞🏻🤞🏻🙂 anche se stanno ancora nascosti.. forse devono ancora finire di ambientarsi 
 
Grazie per il suggerimento del secondo filtro.. Sabato vedo anche cosa mi è rimasto in garage (pensare che ne ho regalato uno un paio di mesi fa di quelli che si appendono al bordo acquario perché "tanto non mi servirà mai" 🤦🏻‍♀️🙈😁)
 
Grazie intanto, ti/vi aggiorno 🙂
 
Buona serata!