Pagina 1 di 1

OASE HIGHLINE 200 semplice ma bello, consigli

Inviato: 20/07/2025, 20:58
di lory93
Ciao a tutti, 
è tanto che non scrivo in quanto ho avuto diversi impegni negli ultimi due anni, ho disallestito la vecchia vasca che era un extrachiaro 90x45x45 in stipe ryoboku, era bellissimo, un pezzo di arredo per la casa ma il lavoro per tenerlo in forma era lungo e minuzioso. Adesso vorrei una vasca chiusa, per questo opterei per un OASE Highline 200 ma se avete consigli sono tutt'orecchi. 
La mia idea è quella di fare qualcosa di "semplice" che non impegni regolarità minuziosa nella fertilizzazione, luci particoli, ecc... ecc... per questo vorrei provare una vasca stile amazzonico quindi con fondale chiaro, non fertilizzato se non necessariamente dove pianto qualcosa e poi mi piacerebbe ricevere dei consigli su piante facili che pollo mettere su tronchi o su fondo senza necessariamente usare fondi fertilizzati.
 
Adesso... largo alla discussione e ai vostri importantissimi e apprezzatissimi consigli ​ :D^__^ ​​​​​​​

OASE HIGHLINE 200 semplice ma bello, consigli

Inviato: 20/07/2025, 21:45
di Monica
Ciao 😊 un allestimento proprio facile facile potrebbe essere impostato solo su piante epifite (ad esempio Bucephalandra) e galleggianti con radici corte (ad esempio Phyllanthus) la manutenzione sarebbe ridotta al minimo e la composizione iniziale rimarrebbe pressoché invariata nel tempo 😊 

OASE HIGHLINE 200 semplice ma bello, consigli

Inviato: 21/07/2025, 15:23
di lory93
Ottima idea, anche io volevo stare su qualcosa del genere, volendo però dare profondità alla vasca vorrei anche delle piante un pò più grandi, l'idea è quella di fare qualcosa simile a quella sottostante
 
 

OASE HIGHLINE 200 semplice ma bello, consigli

Inviato: 21/07/2025, 18:14
di Monica
Puoi sicuramente mettere della Vallisneria o Cryptocoryne crispatula che starebbero sicuramente benissimo, userei però un legno più snello e ramificato rispetto a quello in foto 😊

OASE HIGHLINE 200 semplice ma bello, consigli

Inviato: 21/07/2025, 18:19
di Spumafire

lory93 ha scritto:
21/07/2025, 15:23
l'idea è quella di fare qualcosa simile a quella sottostante

Non è difficile​ :D
Come luce come sei messa?
 

OASE HIGHLINE 200 semplice ma bello, consigli

Inviato: 21/07/2025, 21:32
di lory93
La luce sarebbe quella originale dell’acquario come segue: direi 16W a tubo, quindi 32 in totale. Direi che sono davvero pochini voi che dite? Anche se quelle pianto hanno bisogno di poco… il fondale cosa consigliate? Ho ancora due sacchi di Ada amazzonia potrei metterne un po’ sotto la sabbia che dite?
 
Technical Data
Luminous Flux (lm)
1650
Colour temperature (Kelvin)
6500
Half-peak Divergence (Degrees)
60
Lifetime (h)
50000
Power (W)
16
Voltage Supply (V)
Standby Power (W)
No
Standby Conditions (W)
No
CRI
80
Dimmable
No

 

OASE HIGHLINE 200 semplice ma bello, consigli

Inviato: 21/07/2025, 21:50
di Spumafire

lory93 ha scritto:
21/07/2025, 21:32
La luce sarebbe quella originale dell’acquario come segue: direi 16W a tubo, quindi 32 in totale. Direi che sono davvero pochini voi che dite? Anche se quelle pianto hanno bisogno di poco…

Sono a LED giusto?
Hai più o meno 20 lumen litro(ti ho calcolato 170 litri)ed è effettivamente un po’ pochino.
Però per le piante poco esigenti potrebbe anche andare​ :D
lory93 ha scritto:
21/07/2025, 21:32
Ho ancora due sacchi di Ada amazzonia potrei metterne un po’ sotto la sabbia che dite?

Visto che lo conosci sai già che ha bisogno di essere seguìto all’inizio.
É vero che sarebbe poco,però un pelo ti assorbirà ​ :D
 
Io sono per il fondo inerte da addizionare in caso di bisogno,ma visto che hai 2 sacchi che ti avanzano li userei senza problemi​ :) ​​​​​​​

OASE HIGHLINE 200 semplice ma bello, consigli

Inviato: 21/07/2025, 22:36
di lory93
Si, negli anni ne ho provati tanti di fondi fertili (dennerle, Ada e seachem), l’ada è l’unico che dopo una decina di cambi d’acqua trovo diventi stabile e con ottimi risultati anche se non cambi l’acqua per 2/3 settimane l’acquario non pativa, mettendone poco per di più sotto ad un altro fond.
Visto che c’è la possibilità di prendere la vasca con 4 tubi LED e non due raddoppierei il tutto tu cosa consigli? 
 

OASE HIGHLINE 200 semplice ma bello, consigli

Inviato: 22/07/2025, 5:49
di Spumafire

lory93 ha scritto:
21/07/2025, 22:36
Si, negli anni ne ho provati tanti di fondi fertili (dennerle, Ada e seachem), l’ada è l’unico che dopo una decina di cambi d’acqua trovo diventi stabile e con ottimi risultati anche se non cambi l’acqua per 2/3 settimane l’acquario non pativa, mettendone poco per di più sotto ad un altro fond.

Più che un fertile é un allofano,rende molto bene ma quando si stabilizza.
Come avrai già visto,ci vogliono dei cambi sostanziosi all’inizio ​ :)
lory93 ha scritto:
21/07/2025, 22:36
Visto che c’è la possibilità di prendere la vasca con 4 tubi LED e non due raddoppierei il tutto tu cosa consigli?

Per come son fatto io,la prenderei con 4 tubi,così se ti servono li hai,se no ne tieni accesi solo 2​ :) ​​​​​​​