Pagina 1 di 1

L'Heteranthera reniformis

Inviato: 21/07/2025, 9:40
di Manlio
Buongiorno. Qualcuno ha esperienza di questa pianta che si trova facilmente nelle risaie della Lomellina? Ne ho recuperate due pezzetti e volevo provare a usarla nell’acquario in maturazione. 
Avete idea dei valori che sopporta?

L'Heteranthera reniformis

Inviato: 21/07/2025, 11:45
di Den10
carina!ma ha il bulbo tipo le lotus?hai una foto di quella raccolta da te?

L'Heteranthera reniformis

Inviato: 21/07/2025, 12:21
di Manlio
Guarda ne ho presi due pezzetti così. Ho detto proviamo. Messi in vasca ieri sera. E stamattina mi sono trovato i fiori che ieri non c’erano. Ora la lascio ambientate poi rimuovo le foglie rovinate. 

L'Heteranthera reniformis

Inviato: 21/07/2025, 12:25
di Den10
sembra una hydrocotyle vulgaris ma più piccola e più ramificante

L'Heteranthera reniformis

Inviato: 21/07/2025, 12:48
di Manlio
La foglia mi sembra diversa

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Il ragazzo con cui ero che fa l’agricoltore del riso mi ha dette che era quella che è una infestante delle risaie. 

L'Heteranthera reniformis

Inviato: 21/07/2025, 13:21
di Will74
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/inserimento-piante-acquario/

attenzione a mettere le piante prese in natura, ti lascio un articolo
credo sia in lista nera

L'Heteranthera reniformis

Inviato: 21/07/2025, 14:13
di Manlio
In realtà l’ho presa da un pod di un ristorante con ninfee e altro ben curato. Ho letto l’articolo cosa intendi lista nera?

L'Heteranthera reniformis

Inviato: 21/07/2025, 14:33
di Will74
lista europea delle specie aliene ritenute dannose per l'ecosistema e la biodiversità in quanto non originarie del luogo e dato il potenziale infestante vanno a far scomparire specie autoctone. Tra le piante credo ci sia lei, l'eicornia crassipes (non mi ricordo come si scrive ​ x_x ), ed altre, poi ci sono alcune tartarughe, gli scoiattoli grigi, etc. etc. Sono vietati il commercio e la distribuzione. 
L'articolo era per darti la procedura corretta per limitare l'introduzione di parassiti, batteri, larve o altro, non sempre graditi in vasca, se poi fossero arrivate dalle risaie ci sarebbe stato anche la variabile prodotti agricoli usati, ma le tue arrivano da un pond quindi da questo punto di vista, meglio.

L'Heteranthera reniformis

Inviato: 21/07/2025, 14:42
di Manlio
Sì sì il ragazzo mi raccontava che sono state una specie che ha creato diversi problemi poiché nei campi di riso crescono velocemente e coprono e soffocano tutte. Ho usato l’acqua ossigenata per pulire per sicurezze. Considera che l’acquario è in fase di maturazione senza pesci dentro che arriveranno a settembre.