Pagina 1 di 3
Aiuto per fertilizzare pmdd
Inviato: 22/07/2025, 15:31
di Manlio
Buongiorno ho già avuto un acquario qualche anno fa che gestivo in pmdd.
Sto facendo maturare un nuovo acquario, dov’è questa volta non userò CO2 e sarà adibito a Guppy.
Le piante inserite sono, dei photos emersi per evitare piante a crescita rapida, tredantia sempre emersa, microsorum mini, anubias nana e Cryptocoryne Balansae aspettando delle galleggianti in arrivo.
So che sono piante lente che prendono quasi tutte dalla colonna.
Oggi dopo 10 giorni ho dieciso di procedere con un po’ di potassio un po’ di magnesio e rinverdente
20ml potassio
5 magnesio
5 rinverdente
I valori a ieri erano
pH 7/7,5
GH 8
KH 8
Conducibilità passata da 135 ppm a 173 ppm dopo l’aggiunta.
L’acquario rimarrà in maturazione fino a settembre inoltrato.
Mi dite se sto facendo cavolate?
Grazie.
Aiuto per fertilizzare pmdd
Inviato: 22/07/2025, 17:58
di aldopalermo
Manlio ha scritto: ↑ieri, 15:31
Oggi dopo 10 giorni ho dieciso di procedere con un po’ di potassio un po’ di magnesio e rinverdente
20ml potassio
5 magnesio
5 rinverdente
E' passato il picco dei nitriti?
Come mai hai già fertilizzato?
Quanti litri netti è l'acquario?
Con che acqua lo hai riempito (valori)?
Manlio ha scritto: ↑ieri, 15:31
I valori a ieri erano
pH 7/7,5
GH 8
KH 8
Per la fertilizzazione servono anche NO
3- e PO
43-.
Aiuto per fertilizzare pmdd
Inviato: 22/07/2025, 18:19
di Manlio
Ciao grazie per la gentile risposta.
Allora ho ferrilizzato perché ho visto che le piante messe hanno già buttato nuove foglioline in pochissimi giorni che prima non c’erano e che l’altro acquario che avevo fatto avevo cominciato a fertilizzare proprio in quel momento di ripresa vegetativa delle piante.
Riempito con acqua al 100 rubinetto e i valori sono proprio quelli che ho postato che sono invariati a parte la conducibilità passata da 135 a 173 dopo la vertilizzaziine in ppm
I pesci li inserirò a settembre con calma.
Il picco non l’ho ancora testato perché penso sia troppo presto avendolo avviato da 10 giorni.
Sodio se non ricordo male era 8 o 9
Domani faccio quei due test che mi ha chiesto così riesco a darti i dati.
Litri netti saranno 100 visto che acquario è 120.
Aiuto per fertilizzare pmdd
Inviato: 22/07/2025, 19:15
di Rindez
20 ml.di potassio con nitrato.di potassio come da PMDD?
Non poco per incominciare.
5 ml di magnesio come da PMDD?
Praticamente nulla per incominciare.
Aiutaci a capire meglio.
Aiuto per fertilizzare pmdd
Inviato: 22/07/2025, 19:23
di Manlio
si si sto seguendo pmdd…
nell’articolo diceva proprio di cominciare con un 20 di potassio… ho letto male? ahahah potrebbe essere.
5ml di magnesio effettivamente con i due GH KH uguali a 8 è poco…
domani faccio i due test che mi hai chiesto e cosi ti comunico i due lavori e mi dici come prosegiure.
Aiuto per fertilizzare pmdd
Inviato: 22/07/2025, 19:25
di Rindez
Parliamo di nitrato potassio a.250 g/l?
E solfato di magnesio a 300 g/l?
Giusto?
Aggiunto dopo 6 minuti 35 secondi:
20.ml.di nitrato di potassio immette 100 litri non sono una follia...sia chiaro

...ma non sono neanche pochi.
Sono poco meno di 20mg/l circa.
In compenso i nitrati sono a quasi 30...e per una vasca all'avvio non sono pochi.
Ma.soprattutto se alzi il.potassio senza alzare anche il magnesio..visto che dai valori di KH e GH parrebbe essere scarso in partenza(ma sarebbe da verificare perché non si può essere certi a priori).
Andresti solo a creare uno squilibro in vasca...che in partenza è sempre meglio evitare.
Aiuto per fertilizzare pmdd
Inviato: 22/07/2025, 19:35
di Manlio
Ok tutto giusto…
allora domani ti faccio i due valori e nel caso compenso magnesio…
Confido nel photos emerso che succhia come una idrovora.
Poi den oggi mi ha mandato delle galleggianti e del muschio di java da inserire.
Aiuto per fertilizzare pmdd
Inviato: 22/07/2025, 19:36
di Rindez
Sai i valori dell'acqua di partenza?
Intendo le analisi dove si sappiano calcio e magnesio?
Tr lo chiedo perché questi tre minerali(calcio, potassio e magnesio) se sono molto fuori da certi rapporti tra di loro...la vasca rischia di girare male, o.non girare proprio.
Quindi prima di dosare quantità di un elemento in vasca sarebbe buona norma sapere qual'è la.situazione di partenza per poi aggiustarla al bisogno con una eventuale integrazione mirata...che sua calcio, magnesio o.potassio.
Aiuto per fertilizzare pmdd
Inviato: 22/07/2025, 19:48
di Manlio
eccoli queste sono delle analisi di un punto un filo più lontano da casa mia… ne avevo altre ma dove il sodio era a 9
Aiuto per fertilizzare pmdd
Inviato: 22/07/2025, 20:03
di Rindez
Bene...vedi per esempio in acqua per fortuna hai molto più magnesio del previsto.
Normalmente se KH e GH sono identici...il magnesio è quasi zero.
Invece nel.tuo.caso essendo i solfati molto bassi...il.magnesio è comunque presente come bicarbonato.
Questa è la.prima buona notizia.
Ora passiamo alla brutta
