Pagina 1 di 1

Otocinclus?

Inviato: 25/07/2025, 19:27
di FedeAlberti
​Buongiorno,
 
Ho questa vaschetta senza filtro e CO2 da una 40ina di litri netti circa da quasi due anni. Al momento presenta come fauna 10 Neocaridina e 6 Danio margaritatus (pensavo di portarli a 10/15 in base anche alla risposta della domanda che vi pongo). Secondo voi, 8-10 Otocinclus ci possono stare?
 
Grazie!
 

Otocinclus?

Inviato: 25/07/2025, 20:20
di LouisCypher
Per quanto riguarda la domanda... Boh, secondo me 8 ci stanno.
 
Però volevo dire un'altra cosa... Mi ricordo tutto il processo di progettazione e allestimento e creazione della vasca, secondo me è diventata splendida!
Tu che ne pensi, è come te la eri immaginata?

Otocinclus?

Inviato: 25/07/2025, 23:08
di Matias

FedeAlberti ha scritto:
25/07/2025, 19:27
Secondo voi, 8-10 Otocinclus ci possono stare?
Che lato lungo hai? Secondo me sei al limite per le dimensioni, però c'è da dire che l' allestimento a occhio mi sembra ottimo per degli Oto​ :) scrivi senza filtro, ma una pompa di movimento è presente?
 
... comunque in ogni caso porterei i Danio a una decina.

 

Otocinclus?

Inviato: 25/07/2025, 23:34
di FedeAlberti
​Ciao Louis!
LouisCypher ha scritto:
25/07/2025, 20:20
Per quanto riguarda la domanda... Boh, secondo me 8 ci stanno.
Non ti vedo convinto haha 

LouisCypher ha scritto:
25/07/2025, 20:20
Tu che ne pensi, è come te la eri immaginata?
Devo dire che si, ad oggi sono soddiafatto di come sia, preferirei che i tronchi siano più "puliti" ma pian piano le alghe stanno scomparendo. Non so se ricordi un anno fa in che situazione disastrosa si trovava con le bba, ad oggi quasi completamente debellate. Dopo il ciclo delle bba è passato alle filamentose, che mi porto dietro ancora oggi anche se molto meno marcato. Scrivo consigli sui pesci proprio perchè mi sento sia arrivato il momento giusto 
 

Aggiunto dopo 9 minuti 46 secondi:

Matias ha scritto:
25/07/2025, 23:08

Che lato lungo hai? Secondo me sei al limite per le dimensioni, però c'è da dire che l' allestimento a occhio mi sembra ottimo per degli Oto​ :) 
È un 40x40x30. Di roba da mangiare ne avrebbero parecchio, ho i tronchi che manca solo ci crescano sopra i funghi...
​​
Matias ha scritto:
25/07/2025, 23:08
​scrivi senza filtro, ma una pompa di movimento è presente?
Non è presente nulla, l'unica cosa a corrente è la luce. Avviato con filtro, transizionato a senza ormai un anno fa (e quindi anche senza pompa di movimento da un anno). Per i Danio ho notato un notevole miglioramento di comportamento (stanno molto più in giro, mentre prima erano spesso nel fondo vasca) da quando c'è acqua ferma. Per gli Otocinclus sarebbe meglio con?

Matias ha scritto:
25/07/2025, 23:08
... comunque in ogni caso porterei i Danio a una decina.
Perfetto. Tra l'altro ero iniziato con 10, uno era morto durante il trasporto e tre li ho persi durante l'invasione di BBA e mie lotte per combatterla. Come dicevo a Louis, sento sia arrivato il momento di riempire ancora un poco di pesciotti

 

Otocinclus?

Inviato: 26/07/2025, 5:13
di Matias

FedeAlberti ha scritto:
25/07/2025, 23:44
Per gli Otocinclus sarebbe meglio con?
Premesso che sono tra i loricaridi meno bisognosi di corrente, non li metterei comunque in acqua ferma. Inoltre la vasca come immaginavo è un po' piccola per loro (amano comunque nuotare sul lato lungo, e ne dovresti mettere un gruppo insieme ad altri pesci). Onestamente mi sento di sconsigliarteli​ :)
 
Avrebbe senso invece come ti dicevo mettere qualche Danio in più... Perché no, portarli anche a una 15ina secondo me è fattibile. Magari ti godi anche qualche riproduzione ​ :D

Otocinclus?

Inviato: 26/07/2025, 12:18
di FedeAlberti
​Ciao Matias,
Matias ha scritto:
26/07/2025, 5:13
Avrebbe senso invece come ti dicevo mettere qualche Danio in più... Perché no, portarli anche a una 15ina secondo me è fattibile. Magari ti godi anche qualche riproduzione ​ :D
Perfetto, allora procedo cosí, grazie mille!
 

Otocinclus?

Inviato: 26/07/2025, 13:24
di Matias
Di nulla ​ ;)