Amtra basic 40 LED - modifica per aggiunta ventole
Inviato: 28/07/2025, 10:08
Ciao a tutti,
vorrei sistemare in modo più ordinato le ventole di raffreddamento dell'acquario. Attualmente funzionano bene, ma l'aspetto è poco gradevole: l’acquario resta sempre leggermente aperto e, avendo un betta, ho dovuto aggiungere una rete per evitare che faccia la fine del precedente
Ho notato che ci sono 3 piolini liberi di cui non conosco la funzione. Vorrei sfruttarli per montare le ventole brushless che ho preso su Temu, complete di griglie e raccordi: tutto assemblato in un unico blocco.
Le ventole sono collegate a un termostato con sonda interna che le accende sopra i 28,3° e le spegne a 28°.
Vi chiedo: secondo voi, se fissassi le ventole a uno dei piolini usando una vite e una rondella, sotto al coperchio, reggerebbe? O rischio che il piolino si spezzi e tutto cada in acqua?
Preferirei evitare il silicone: tra umidità e calore temo che non tenga nel tempo.
Grazie in anticipo per i consigli!
vorrei sistemare in modo più ordinato le ventole di raffreddamento dell'acquario. Attualmente funzionano bene, ma l'aspetto è poco gradevole: l’acquario resta sempre leggermente aperto e, avendo un betta, ho dovuto aggiungere una rete per evitare che faccia la fine del precedente

Ho notato che ci sono 3 piolini liberi di cui non conosco la funzione. Vorrei sfruttarli per montare le ventole brushless che ho preso su Temu, complete di griglie e raccordi: tutto assemblato in un unico blocco.
Le ventole sono collegate a un termostato con sonda interna che le accende sopra i 28,3° e le spegne a 28°.
Vi chiedo: secondo voi, se fissassi le ventole a uno dei piolini usando una vite e una rondella, sotto al coperchio, reggerebbe? O rischio che il piolino si spezzi e tutto cada in acqua?
Preferirei evitare il silicone: tra umidità e calore temo che non tenga nel tempo.
Grazie in anticipo per i consigli!