Foglie in acquario - chiarimento su articolo
Inviato: 30/07/2025, 1:09
Ciao a tutti,
nell'articolo di BoFe "Acidificanti naturali: le foglie" in Acquariologia viene indicato, nella pagina 2, che "le foglie vanno raccolte quando sono ancora verdi e successivamente essiccate per poter essere conservate". Successivamente (pag. 3) si raccomanda di:
Non è assolutamente chiaro se devo staccare foglie ancora verdi dall'albero, facendole essiccare successivamente, oppure se vanno raccolte foglie già cadute dopo essere seccate sull'albero. La questione non è banale perchè la foglia che in autunno ingiallisce sull'albero prima di cadere viene privata dalla pianta di una serie si sostanze che invece sono ben presenti nella foglia verde staccata dall'albero, che dopo viene privata solo dell'acqua.
Da quale delle due situazioni l'acquario ricava i maggiori benefici?
Grazie per le risposte.
nell'articolo di BoFe "Acidificanti naturali: le foglie" in Acquariologia viene indicato, nella pagina 2, che "le foglie vanno raccolte quando sono ancora verdi e successivamente essiccate per poter essere conservate". Successivamente (pag. 3) si raccomanda di:
- Cercare di raccogliere foglie appena cadute.
- Far seccare le foglie subito dopo averle raccolte.
Non è assolutamente chiaro se devo staccare foglie ancora verdi dall'albero, facendole essiccare successivamente, oppure se vanno raccolte foglie già cadute dopo essere seccate sull'albero. La questione non è banale perchè la foglia che in autunno ingiallisce sull'albero prima di cadere viene privata dalla pianta di una serie si sostanze che invece sono ben presenti nella foglia verde staccata dall'albero, che dopo viene privata solo dell'acqua.
Da quale delle due situazioni l'acquario ricava i maggiori benefici?
Grazie per le risposte.