Pagina 1 di 2
Alimentazione avannotti di platy
Inviato: 30/07/2025, 19:37
di Dario85
Ciao a tutti ho una domanda circa l'alimentazione degli avannotti dei platy. In pratica mi hanno regalato una splendida femmina che appena messa in acquario ha partorito 4 avannotti che subito si sono nascosti tra la vegetazione. Devo nutrirli con il cibo in polvere o si possono accontentare di tutti i micro residui che trovano in vasca? Grazie
Alimentazione avannotti di platy
Inviato: 02/08/2025, 10:56
di aldopalermo
Ciso,
mangiano di tutto, come la mamma

Alimentazione avannotti di platy
Inviato: 02/08/2025, 11:52
di Dario85
Perfetto! Un paio li ho visti in giro tranquillamente
Alimentazione avannotti di platy
Inviato: 02/08/2025, 18:23
di Duca77
Io ho endler, una marea tra adulti e avanotti, do sempre a tutti mangime triturato e si arrangiano

Alimentazione avannotti di platy
Inviato: 02/08/2025, 18:30
di Dario85
Si questa era la mia idea, tra tutti i residui di cibo qualcosa lo trovano di sicuro.
Quello che non avevo previsto è che nessuno degli adulti è minimamente interessato a loro e questo mi da un po da pensare per il discorso sovrapopolamento, mi sa che non verranno predati...
Alimentazione avannotti di platy
Inviato: 09/08/2025, 9:59
di Phenomena
Il litraggio indicato nel profilo è corretto?

Alimentazione avannotti di platy
Inviato: 09/08/2025, 10:02
di Dario85
Si, 30 litri netti
Alimentazione avannotti di platy
Inviato: 09/08/2025, 10:09
di Phenomena
Guarda, anche io ho iniziato con un 30 litri, tanto tanto tempo fa'.
Se vuoi continuare con i platy comincerei ad allestire un acquario più grande, almeno 60-80 litri netti direi, tempo che crescono questi è bello e maturo.
Guarda soprattutto nell'usato, non sono grandi riproduttori come i Guppy ma 30 litri sono davvero pochi.
Per l'alimentazione cerca di variare sia due o tre marche diverse per avannotti che proteine tipo artemia liofilizzata, un pizzico di tuorlo d'uovo sodo (poco, per carità, una briciola) o pezzettini di verdure sbollentate in acqua (zucchine, pisellini, carote).
Si, possono alimentarsi di quello che trovano sul fondo ma spesso gli adulti sono voraci e rimane ben poco.
E mi raccomando, sopra ogni cosa:
1. Hai un 30 litri, pochissimo cibo, pochissimo!
2. Cerca una vasca usata più grande, un acquario così piccolo fa presto, con i poecilidi, a sovrappopolarsi o a presentare problemi anche seri.
Alimentazione avannotti di platy
Inviato: 09/08/2025, 10:48
di Dario85
Ciao @
Phenomena, si do veramente poco cibo, ho aggiunto un pizzico quasi invisibile di cibo per avannotti in polvere di tanto in tanto. So che è troppo piccolo, purtroppo non potrei allestire un acquario piu grande, non saprei dove metterlo calcolando che avrei bisogno di un supporto dove sistemarlo, potrei provare a regalare gli avannotti una volta cresciuti un po

Alimentazione avannotti di platy
Inviato: 09/08/2025, 11:17
di Phenomena
Dario85 ha scritto: ↑09/08/2025, 10:48
potrei provare a regalare gli avannotti una volta cresciuti un po
Se riesci a dare via i Platy ora che sono pochi e magari passare ad una specie più piccola e meno prolifica sarebbe la soluzione ideale!
Oppure ti tieni 3 o 4 femmine (se non li sai distinguere taggami che ti aiuto) e risolvi il problema riproduzione. Ovviamente i caratteri sessuali all'inizio non sono facili da identificare, quando sono nati sti piccoletti? Riesci a fargli qualche foto?