Allestimento nanotenk 90

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Rispondi
Avatar utente
Emiliano44
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 23/05/25, 9:00

Allestimento nanotenk 90

Messaggio di Emiliano44 » 31/07/2025, 22:26

Ciao a tutti dopo tanto sbattimento ho scelto il fondo askoll pure sand e fatto un allestimento con rocce laviche e legni cosa ve ne pare? (devo aggiungere altro fondo)… avete idee su che piante potrebbero starci bene? Avevo pensato piccole epifide attaccate alle rocce sul legno invece visto che vuole molta luce della riccardia ( che ha me personalmente fa impazzire) e sullo sfondo qualche rossa facile tipo ludwigia che ho nell altro acquario dunque vorrei trovare sempre qualcosa di non molto impegnativo a livello di fertilizzazione ma che faccia scena (accetto proposte🙂) al centro e in primo piano lascio indirizzarmi da voi! Non erogherò CO2 per il momento illuminazione aqpet sunlight grazie a tutti allego foto dell acquario in allestimento e del altro così da potervi essere utile magari sulla tipologia di acquario che ho già e sulle piante al suo interno grazie mille a chiunque voglia mettere la sua idea all interno del mio progettino 😊

Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
Eccco il primo acquario già allestito 😊
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5224
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Allestimento nanotenk 90

Messaggio di Spumafire » ieri, 20:01

Ciao @Emiliano44 ,per la parte cerntrale prova a valutare la blixya,é una pianta che personalmente adoro.
Per la parte anteriore ci vedrei bene della marsilea hirsuta che cresce anche con luci medie e senza CO2.
Con CO2 però viaggia molto meglio​ :D

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti