Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Phenomena, Gioele
-
grifone

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/03/22, 14:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rapallo
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 110x50x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 3824
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: vallisneria nana, egeria densa, microsorum, poghostemon stellatus, hygrophyla lancea
- Fauna: coppia P. scalare, bothia sidthimunki, 33 guppy (in parte incrocio elder) , un cardinale ( superstite), ancistrus albino
- Altre informazioni: acquario di forma trapezioidale lato anteriore cm 90 posteriore cm 120
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di grifone » 01/08/2025, 20:06
Ho letto pareri contrastanti sull'aggressivita' dei portaspada, in passato li ho avuti, insieme a guppy e si erano anche riprodotti senza nessun problema di aggressivita'.. Ora ho acquario di 160 litri netti, avviato da decenni, molto ben piantumato con CO2, ora come fauna solo 7 guppy
varieta' " dumbo" (pinne pettorali molto sviluppate) riprodotti in acquario bellissimi colori 4 maschi e 3 femmine ancora non del tutto adulti. Vorrei introdurre alcuni portaspada, diciamo 2 maschi e 4 femmine, per avere fauna un poco piu' grande, ma temo l'agerssivita' verso i guppy, cosa ne pensate? Nutro i guppy con cibo vario anche vivo ( naupli artemia)
grifone
-
bitless
- Messaggi: 9674
- Messaggi: 9674
- Ringraziato: 2024
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2024
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 01/08/2025, 23:22
certamente dipende dall'indole dell'individuo,
ma ci andrei cauto... guppy megapinna e
Xiphophorus helleri a volte non vanno proprio
d'accordo
- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
- Phenomena (09/08/2025, 10:00)
mm
bitless
-
grifone

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/03/22, 14:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rapallo
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 110x50x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 3824
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: vallisneria nana, egeria densa, microsorum, poghostemon stellatus, hygrophyla lancea
- Fauna: coppia P. scalare, bothia sidthimunki, 33 guppy (in parte incrocio elder) , un cardinale ( superstite), ancistrus albino
- Altre informazioni: acquario di forma trapezioidale lato anteriore cm 90 posteriore cm 120
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di grifone » 02/08/2025, 11:24
Grazie, era quello che pensavo anche io, vuol dire che scegliero' platy, magari corallo
grifone
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite