Pagina 1 di 1
Riallestimento acquario
Inviato: 10/08/2025, 10:56
di 4cariia
Vorrei riallestire il mio acquario perché visivamente non mi piace.
È un 90l, ho una radice, due rocce porose, ghiaia fine e sabbia, poi domani dovrebbero arrivarmi due sacchi da 5kg di sabbia, sempre naturale di colore nero. Ho diverse piante: Cryptocoryne walkerii, limnophila sessiliflora, Anubias gigantea, Microsorium Windelow, lobelia cardinalis, Bacopa Caroliniana.
Mi piacerebbe avere dei consigli su come posizionare le piante in acquario, poi su come disporre il fondale, per esempio la ghiaia la metto come strato di base o la tolgo? Oppure la uso per fare dei semplici rialzi? Per funzionalità è meglio creare una zona centrale o è meglio mettere in maniera più concentrata piante e arredi in un lato dell'acquario? Oppure se è meglio togliere qualcosa
Riallestimento acquario
Inviato: 10/08/2025, 13:15
di LouisCypher
Foto attuale?
Che pesci ci sono?
Riallestimento acquario
Inviato: 10/08/2025, 18:21
di 4cariia
Al momento l'acquario è vuoto, ho dovuto svuotarlo perché avevo necessità di spostarlo. Potrebbero essere utili le misure? Comunque ho dei molly, però in futuro mi piacerebbe mettere un gruppetto di corydoras, se sarà possibile.
Riallestimento acquario
Inviato: 10/08/2025, 19:53
di Spumafire
4cariia ha scritto: ↑10/08/2025, 18:21
Potrebbero essere utili le misure?
Molto utili

4cariia ha scritto: ↑10/08/2025, 18:21
Comunque ho dei molly, però in futuro mi piacerebbe mettere un gruppetto di corydoras, se sarà possibile.
Per i cory ci vuole sabbia fine non calcarea,quindi controlla bene le sabbie che già hai e quella che hai ordinato
Prova a mettere una foto delle rocce e della radice in allestimento.
Fai delle prove così vediamo come disporle al meglio.
Riallestimento acquario
Inviato: 10/08/2025, 20:35
di 4cariia
È 80L×30l×40h
È tutto inerte e la sabbia è finissima, ho comprato quella di marca Amtra. I sassi sono piccoli, rosso scuro e porosi.
Comunque stavo sistemando le piante nella vaschetta, ho l'anubias che si è ancorato alla roccia porosa, spostandola si è spezzato in lunghezza il rizoma quindi ora ho due parti, una con una decina di foglie e radici nuove e l'altra solo con le radici. La parte con sole le radici morirà o posso provare ad ancorarla?
Riallestimento acquario
Inviato: 11/08/2025, 10:52
di Spumafire
4cariia ha scritto: ↑10/08/2025, 20:35
È tutto inerte e la sabbia è finissima, ho comprato quella di marca Amtra. I sassi sono piccoli, rosso scuro e porosi.
Ottimo

Se vuoi per sicurezza,prendine un pelo e testuale con acido muriatico(mi raccomando le protezioni se lo fai

).
4cariia ha scritto: ↑10/08/2025, 20:35
La parte con sole le radici morirà o posso provare ad ancorarla?
Tu prova,mal che vada non va

Però secondo me riparte anche il rizoma senza foglie.
Per la radice è molto particolare,prova a ribaltarla a “gambe in aria”
Riallestimento acquario
Inviato: 11/08/2025, 13:38
di 4cariia
Devo metterlo completamente sotto alla luce?Comunque mi è venuta una idea.
Metto la radice coricata e sotto la roccia con l'anubias e il Microsorium Windelow dietro, tutto in un lato, così non gli arriva la luce diretta e le Cryptocoryne davanti tipo cespuglietto e loro prendono un po' di luce. La Bacopa caroliniana nell'altro lato e a sfondo metto i fusti di limnophila sessiliflora.
Potrebbe andare bene? Magari compro altre piante, forse sempre delle Cryptocoryne, mi piacciono, ma se avete altre idee ditemi pure. Tra qualche giorno mi arriva il test per il KH, poi vi dico. Dopo che riposiziono tutto nei giorni seguenti dovrò fare molti cambi d'acqua? Se è ogni quanto e quanta acqua devo cambiare a volta?
Riallestimento acquario
Inviato: 12/08/2025, 21:58
di Spumafire
4cariia ha scritto: ↑11/08/2025, 13:38
Devo metterlo completamente sotto alla luce?
Io proverei a lasciarlo in penombra,che è la miglior luce per le anubias

4cariia ha scritto: ↑11/08/2025, 13:38
Metto la radice coricata e sotto la roccia con l'anubias e il Microsorium Windelow dietro, tutto in un lato, così non gli arriva la luce diretta e le Cryptocoryne davanti tipo cespuglietto e loro prendono un po' di luce. La Bacopa caroliniana nell'altro lato e a sfondo metto i fusti di limnophila sessiliflora.
Potrebbe andare bene?
Come hai intenzione di distribuirle é corretto,ma servirebbero delle foto di una prova dell’allestimento per capire meglio come vuoi fare

4cariia ha scritto: ↑11/08/2025, 13:38
Dopo che riposiziono tutto nei giorni seguenti dovrò fare molti cambi d'acqua? Se è ogni quanto e quanta acqua devo cambiare a volta?
Non ho capito se vorresti rifare da capo anche la maturazione,o vorresti svuotare e riallestire cercando subito rimettendo i pesci.
Comunque,se riparti da zero,avendo tutto inerte,di cambi non ne farei fino a fine maturazione,dove vedremo come siamo messi e magari faremo qualche piccolo cambio per aggiustare i valori(sempre se sono dà aggiustare

).
Se invece vuoi fare lo “svuota e riparti subito”,qui bisogna tenere monitorati i nitriti,perché levando il fondo moltissimi batteri se ne andranno e rischieresti un innalzamento degli NO
2-(anche qui i cambi servirebbero solo in caso di emergenza).
Riallestimento acquario
Inviato: 13/08/2025, 14:58
di 4cariia
Okay, metto in penombra allora
Ho risistemato l'acquario, poi mando una foto, però mi sembra un po' vuoto.
Ho conservato circa 20l di acqua dell'acquario, prima di svuotare tutto. Sì, la mia intenzione era quella di svuotare e ripartire subito, perché non avevo tanta disponibilità di lasciare tutto disfatto e dovevo spostare l'acquario per motivi di spazio. L'altro ieri ho allestito l'acquario, per posizionare le piante mi sono aiutata leggendo un po' su internet, sperando di aver fatto bene, purtroppo avevo un po' l'urgenza di ordinare il posto:( .
Comunque sì, ho tutto inerte, sia sassi che sabbia.
Però il KH è 6 e il pH 8, non capisco quest'ultimo, che in questi giorni si è alzato di 0,5. Al momento sono sprovvista dei test per controllare i nitriti, farò comunque un cambio d'acqua ogni 2-3 giorni? Anche perché il pH così mi sembra strano, magari è meglio che cambio l'acqua oggi?