Pagina 1 di 2
Acqua torbida biancastra e Alghe
Inviato: 16/01/2016, 13:10
di melmelchior
Ciao a tutti, ho una vasca da 100 litri avviata oltre un mese fa ma ancora ad oggi non riesco proprio ad avere l'acqua limpida. Ho sempre dei "puntini" in giro per la vasca ed il vetro diventa patinato di bianco. Provo ad allegare qualche foto.
Inoltre sul fondo ci sono 3/4 cm di macchia marrone, forse diatomee, e sui legni delle muffe verdi. Sulle piante tipo polvere scura....
Sembra quasi sia peggiorato. Che faccio? Pensavo di cambiare un po' di acqua e pulire il vetro con la spugna.... faccio male?
Consigliatemi.

Acqua torbida biancastra
Inviato: 16/01/2016, 13:15
di Marah-chan
Ciao:)
Credo che per le alghe tu debba aprire un topic apposito nella sezione sulle alghe in modo che possano darti risposte precise, comunque la muffa sul tronco è normale, mentre si le alghe mi sembrano diatomee e anche quelle una volta finito il nutrimento in vasca dovrebbero sparire, ma forse se apri un topic li è meglio.
Io l'acqua non la vedo torbida dalle foto... Magari puoi provare a farne una in cui si vede tutto l'acquario?
Hai usato solo acqua di rubinetto?
Il vetro comunque puoi tranquillamente lavarlo con della lana perlon!
Re: Acqua torbida biancastra
Inviato: 16/01/2016, 13:15
di Sini
Allora, io ti direi così...
- la vasca sta cercando un equilibrio biologico;
- i puntini potrebbero essere batteri che cercano casa;
- alghe dopo un mese? Normale (tanto hai l'Egeria... sta bene?);
- assolutamente niente cambi (a che scopo, poi?), la situazione peggiorerebbe...
- se vuoi pulire i vetri: solo quello anteriore, o comunque quelli "a vista";
- niente spugna; meglio una carta di credito (AMEX è ideale, ma anche le altre vanno bene...).
► Mostra testo
Per la carta di credto scherzo, ovviamente: basta una tesserina di plastica qualsiasi...
Re: Acqua torbida biancastra
Inviato: 16/01/2016, 13:17
di Marah-chan
Sini ha scritto:Allora, io ti direi così...
- la vasca sta cercando un equilibrio biologico;
- i puntini potrebbero essere batteri che cercano casa;
- alghe dopo un mese? Normale (tanto hai l'Egeria... sta bene?);
- assolutamente niente cambi (a che scopo, poi?), la situazione peggiorerebbe...
- se vuoi pulire i vetri: solo quello anteriore, o comunque quelli "a vista";
- niente spugna; meglio una carta di credito (AMEX è ideale, ma anche le altre vanno bene...).
► Mostra testo
Per la carta di credto scherzo, ovviamente: basta una tesserina di plastica qualsiasi...
Scusa ci siamo sovrapposti xD

Re: Acqua torbida biancastra
Inviato: 16/01/2016, 13:17
di Sini
Marah-chan ha scritto:
Scusa ci siamo sovrapposti xD

Scusa de che?

Re: Acqua torbida biancastra
Inviato: 16/01/2016, 13:25
di Jovy1985
Hai qualche particella in sospensione in effetti

Sposto il topic in alghe
Sul vetro hai diatomee e gda mi sembra.
Ti consiglio di pulire solo i vetri a vista...io userei della lana di perlon.
Re: Acqua torbida biancastra
Inviato: 16/01/2016, 13:37
di melmelchior
E per queste particelle che posso fare? Sto fermo?
Per le alghe..... ditemi voi
Grazie a tutti dei consigli
Re: Acqua torbida biancastra
Inviato: 16/01/2016, 13:40
di Sini
Per le particelle aspetterei curioso (come al solito...).
Le diatomee spontaneamente spariscono quando sono finiti i silicati.
Le GDA vengono via facilmente con la lana, la calamita, un dito...
Comunque ecco un articolo che ti interesserà:
alghe in acquario
Re: Acqua torbida biancastra
Inviato: 16/01/2016, 13:46
di melmelchior
Ah però le bollicine sono anche della CO2 dimenticavo.... l'erogatore è proprio li vicino.
Provo a pulire il vetro e vediamo se è colpa sua che vedo l'acqua torbida...
Re: Acqua torbida biancastra e Alghe
Inviato: 16/01/2016, 21:02
di melmelchior
Allora: ho pulito il vetro frontale e quello laterale ma nonostante sia migliorata un po' purtroppo è ancora torbida
allego qualche foto dove si vedono bene le alghe e l'acqua.
Ho letto nello speciale che possono essere Diatomee ma io l'acqua del rubinetto non la metto. Mettevo un'acqua miscelata nei cambi.
La luce, come da consigli, l'ho raddoppiata rispetto a quella che c'era prima e ho messo fotoperiodo 8h.
