Pagina 1 di 1

Due acquari in uno!

Inviato: 15/08/2025, 15:26
di Eigengrau
Buonasera a tutti! 
Non nuovo utente ma nuova registrazione per perdita di dati ma tralasciando questo mi affido a voi tutti per consigli preziosi!
 
Ho da sempre posseduto due acquari, uno da 90lt ed uno da circa 60lt, con filtrazione esterna. Entrambi dolci, con i medesimi pesci all'interno, Guppy e una bella combriccola di corydoras.
Ho avuto regalato un acquario della Wave da 160lt circa con mobiletto e tutto il kit filtrazione esterna e anche un impianto CO2, senza bombola.
 
La storia è questa mentre il mio desiderio sarebbe quello di dismettere i due acquari e crearne uno unico da ex novo.
 
Annessa tempistica maturazione, per ora l'acquario nuovo ma usato è vuoto. Ho provveduto ieri a pulire vetri, filtro e via dicendo rendendolo immacolato.
 
Ora però vorrei arredarlo e avviare la maturazione ma le domande sono:
Posso usare il substrato dei due acquari? È akadama ormai inserita da quasi 10 anni in entrambi gli acquari ma smuovendola altererei la vita dei pesci attualmente nelle vasche? Avete qualche consiglio su questa mia situazione? 
Poi avevo letto dell'impianto CO2 fai da te sempre sul forum mediante damigiana ma posso comunque agganciarci le valvole dell'impianto che mi hanno regalato? Stasera provvederò ad allegare qualche foto!
 
Grazie mille a tutti! 

Due acquari in uno!

Inviato: 15/08/2025, 17:09
di Rindez
Ciao,
Se l'Akadama a 10 anni ormai sarà diventata molto simile alla polvere, quindi ti sconsiglio di di recuperarla dalle vasche in funzione ora.
Anche per I pesci non credo sia il massimo Se gli togli il fondo, visto che dovranno rianimare in vasca per il tempo che la.nuova maturi.
Oltre a questo l'Akadama ha un prezzo basso e non credo ne valga la pena.
Per la CO2 io opterei per una bombola ricaricabile se il Kit che hai ha un attacco adatto.
I guppy sono pesci molto adattabili, quindi non hanno grossi problemi di acqua e acidità...ma considera che se userai Akadama e CO2 la vasca si stabilizzarà a pH particolarmente acidi e se dovessi io far partire una vasca così aspetterei che le temperature scendano(almeno che in casa non se climatizzato a dovere).
Se sei appassionato di Akadama(io pure​ :D ), non voglio dissuaderti...ma sicuramente con un fondo inerte di sabbia fine la.vasca sarebbe molto più semplice da gestire.
 

Due acquari in uno!

Inviato: 15/08/2025, 18:58
di Eigengrau
Ti ringrazio per la celere risposta, tra appassionati di akadama ci si intende 😁 
L akadama è ancora in buonissime condizioni e la mia domanda era se io potessi smuovere il fondo con all' interno i pesci 🐟  così da trasferirla lentamente (poca alla volta) nel nuovo acquario.

Due acquari in uno!

Inviato: 15/08/2025, 19:03
di Rindez
Se hai un filtro, problemi di batteri non dovresti averli facendo il.trasferimento gradualmente, ma io comprerei un paio di sacchi nuovi​ :)) .
Poi se ha ancora una forma la terrei buona per la.prossima vasca​ :D

Due acquari in uno!

Inviato: 16/08/2025, 8:31
di gem1978
Nota a margine, per o corydoras un fondo sabbioso lo preferirei di gran lunga :)
O almeno prevederne una zona estesa sarebbe un buon approccio a mio avviso.

Due acquari in uno!

Inviato: 16/08/2025, 10:28
di Eigengrau

gem1978 ha scritto:
16/08/2025, 8:31
Nota a margine, per o corydoras un fondo sabbioso lo preferirei di gran lunga :)
O almeno prevederne una zona estesa sarebbe un buon approccio a mio avviso.

Vorrei farla una zona sabbiosa per loro ma come posso tenere le due zone distinte e separate?  Come posso circoscrivere/delimitare la zona? Anche un'altra cosa, nell'acquario io amo molto vedere zone di fondale più alto e altre più basse che ricreo ad ogni cambio d'acqua ma nemmeno in troppe ore la mia squadra di corydoras appiattisce tutto... erano in tre ormai saranno una ventina di creaturine con la vocazione per il fondale pianeggiante! Consigli?

Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi:

Rindez ha scritto:
15/08/2025, 19:03
Se hai un filtro, problemi di batteri non dovresti averli facendo il.trasferimento gradualmente, ma io comprerei un paio di sacchi nuovi​ :)) .
Poi se ha ancora una forma la terrei buona per la.prossima vasca​ :D

Grazie, probabilmente qualche sacco nuovo lo comprerò! Una domanda, prima dell`akadama dovrei metterci un po' di ghiaia doppia? Mi pare feci così anni da durante l'allestimento delle due vasche ma non ricordo benissimo, magari sono usciti nuovi materiali più adatti. Poi la fertilizzazione delle piante potrei farla con quegli stick che consigliate nel forum? Quelli della marca Compo, oppure non sono adatti da inserire nell'akadama?

Due acquari in uno!

Inviato: 16/08/2025, 11:57
di Rindez
L'Akadama sarebbe meglio non mescolare con niente, poi mettere del.lapillo chiuso in calze da donna se vuoi alzare lo strato di fondo.
Ma l'Akadama essendo molto leggera...poi fate anche uno strato molto alto senza nessun problema.
Gli stick nell'Akadama non servono praticamente mai, perché si lascia attraversare facilmente e quello che hai in colonna, te lo ritrovi anche nel fondo.
Quindi se li metti e magari pure troppi...potresti ritrovarteli presto in colonna, con le eventuali complicanze del caso.
Gli stick compo comunque sono a lento scioglimento quindi grossi problemi difficilmente li danno...ma ripeto, con quel tipo di fondo frrtilizzare in colonna è sufficiente praticamente sempre.(è uno dei vantaggi di quel tipo di fondo)

Due acquari in uno!

Inviato: 16/08/2025, 14:10
di Eigengrau

Rindez ha scritto:
16/08/2025, 11:57
L'Akadama sarebbe meglio non mescolare con niente, poi mettere del.lapillo chiuso in calze da donna se vuoi alzare lo strato di fondo.
Ma l'Akadama essendo molto leggera...poi fate anche uno strato molto alto senza nessun problema.
Gli stick nell'Akadama non servono praticamente mai, perché si lascia attraversare facilmente e quello che hai in colonna, te lo ritrovi anche nel fondo.
Quindi se li metti e magari pure troppi...potresti ritrovarteli presto in colonna, con le eventuali complicanze del caso.
Gli stick compo comunque sono a lento scioglimento quindi grossi problemi difficilmente li danno...ma ripeto, con quel tipo di fondo frrtilizzare in colonna è sufficiente praticamente sempre.(è uno dei vantaggi di quel tipo di fondo)

Quindi metto l'akadama direttamente sul fondale senza nulla come base, al massimo quel sistema con calze da donna. 
 
Grazie!
 

Due acquari in uno!

Inviato: 17/08/2025, 22:20
di gem1978
Eigengrau ha scritto:
16/08/2025, 10:32
Vorrei farla una zona sabbiosa per loro ma come posso tenere le due zone distinte e separate?  Come posso circoscrivere/delimitare la zona? Anche un'altra cosa, nell'acquario io amo molto vedere zone di fondale più alto e altre più basse che ricreo ad ogni cambio d'acqua ma nemmeno in troppe ore la mia squadra di corydoras appiattisce tutto... erano in tre ormai saranno una ventina di creaturine con la vocazione per il fondale pianeggiante! Consigli?
dovresti delimitare la zona sabbiosa dall'altro fondo. Puoi provare a farlo usando una linea di separazione costituita da una zanzariera ad esempio , dovrai poi , per tutta la lunghezza della separazione coprire la zanzariera con rocce, o altri arredi che evitino possa venire allo scoperto.

Evitare l'appiattimento è sfida ardua, anche non avessi i corydoras i fondi tendono a scivolare e livellarsi. Se usi rocce per delimitare la separazione tra zone/fondi puoi provare a creare dei terrazzamenti.

Ovviamente tieni in considerazione i suggerimenti dell'ottimo rindez circa l'akadama nello specifico.