Pronto a tornare!
Inviato: 16/08/2025, 16:55
Ciao a tutti, è da un po che non scrivo in questo forum ma mi sono sempre trovato benissimo con voi e sto pensando seriamente di tornare in questo fantastico mondo.
Per qualche anno ho tenuto un piccolo fluval edge di semplice gestione con qualche caridina. Purtroppo due anni fa ho traslocato e durante il trasloco si è crepato il vetro della vasca 
Con la nuova casa ho un piccolo spazio in sala che sto pensando di dedicare ad un acquario piu grande, di circa 150 litri (deve essere max 80 cm di larghezza e idealmente non oltre 40/45cm di profonditá, completo di mobiletto. Ho identificato principalmente questi due modelli.. quale mi consigliate? O se avete alternative migliori…
1) Askoll Opera 150 (forse quello che preferisco anche se mi obbliga ad usare filtro interno)
2) Oase StyleLine 175
Per quanto riguarda la fauna mi piacerebbe un allestimento amazzonico. Fatemi sapere se potrebbe funzionare una configurazione di questo tipo:
1 o 2 coppia/e di ramirezi oppure Mikrogeophagus altispinosus (Bolivian Ram)
15-20 neon tetra
7-8 corydoras
(mi è rimasta una caridina japonica sopravvissuta potrei inserirla o verrebbe predata subito dai cicladi?)
Secondo voi puó funzionare come scelta fauna e quantitá?
Unica cosa, ve lo dico subito, non mi piace per niente l’acqua ambrata e vorrei assolutamente evitarla consapevole che invece sarebbe forse appropriata all’allestimento scelto.
Per le piante non me ne intendo ma metterei qualche pianta lenta (anubias) e qualcosa di veloce sul fondo. Dubito che metteró la CO2 ma vedremo in futuroo. Fondo inerte piu stick, ho ancora il protocollo PMDD in garage (se non va a male con il caldo) ma sono una capra in materia. Mi lascio consigliare.
Come acqua qua i valori comunali:
Questi sono i valori https://www.alfavarese.it/punto-prelievo/cimitero-10/
Sono consapevole che dovrei usare per la maggior parte acqua osmotica + sali ma mi servirà una mano 
Un grazie anticipato a chiunque risponda.
Per qualche anno ho tenuto un piccolo fluval edge di semplice gestione con qualche caridina. Purtroppo due anni fa ho traslocato e durante il trasloco si è crepato il vetro della vasca

Con la nuova casa ho un piccolo spazio in sala che sto pensando di dedicare ad un acquario piu grande, di circa 150 litri (deve essere max 80 cm di larghezza e idealmente non oltre 40/45cm di profonditá, completo di mobiletto. Ho identificato principalmente questi due modelli.. quale mi consigliate? O se avete alternative migliori…
1) Askoll Opera 150 (forse quello che preferisco anche se mi obbliga ad usare filtro interno)
2) Oase StyleLine 175
Per quanto riguarda la fauna mi piacerebbe un allestimento amazzonico. Fatemi sapere se potrebbe funzionare una configurazione di questo tipo:
1 o 2 coppia/e di ramirezi oppure Mikrogeophagus altispinosus (Bolivian Ram)
15-20 neon tetra
7-8 corydoras
(mi è rimasta una caridina japonica sopravvissuta potrei inserirla o verrebbe predata subito dai cicladi?)
Secondo voi puó funzionare come scelta fauna e quantitá?
Unica cosa, ve lo dico subito, non mi piace per niente l’acqua ambrata e vorrei assolutamente evitarla consapevole che invece sarebbe forse appropriata all’allestimento scelto.
Per le piante non me ne intendo ma metterei qualche pianta lenta (anubias) e qualcosa di veloce sul fondo. Dubito che metteró la CO2 ma vedremo in futuroo. Fondo inerte piu stick, ho ancora il protocollo PMDD in garage (se non va a male con il caldo) ma sono una capra in materia. Mi lascio consigliare.
Come acqua qua i valori comunali:
Questi sono i valori https://www.alfavarese.it/punto-prelievo/cimitero-10/
Sono consapevole che dovrei usare per la maggior parte acqua osmotica + sali ma mi servirà una mano

Un grazie anticipato a chiunque risponda.