Fertilizzazione equilibrata per un acquario disastroso

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
IlPesceFuordacqua
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 10/10/23, 12:01

Fertilizzazione equilibrata per un acquario disastroso

Messaggio di IlPesceFuordacqua » 18/08/2025, 19:34

Ciao a tutti da circa due mesi ho avviato il mio primo acquario. Ma come potrete vedere dalle foto non è messo benissimo.
 
PXL_20250818_155000397.MP_827871991613856752.webp
PXL_20250818_155005581.MP_1194024813938606574.webp
PXL_20250818_155009144.MP_4569552554250345322.webp
PXL_20250818_155012603.MP_2217242305994525392.webp
PXL_20250818_155015781.MP_5652923110753248843.webp

 
ho già chiesto consigli in alghe perché avevo le piante bloccate ma per farvela breve avevo usato inizialmente per riempirlo acqua d'osmosi reintegrata con i sali amtra e dopo averci speso una fortuna per avere un acqua perfetta mi hanno detto che sono ricchi di sodio che ha bloccato le mie piante. dopo aver fatto un paio di cambi con l'acqua di rubinetto (vi allego le analisi)
 
Screenshot_20250818-192919_2840605555749390157.webp
Screenshot_20250818-192927_2979258463394497191.webp
Screenshot_20250818-192935_8517363239281406521.webp
Screenshot_20250818-192940_92011563150873446.webp
 
 
 la limnophila si è iniziata a sbloccare (come potette vedere dalle foto la piantina nuova vicino a quelle vecchie tutte avvizzite) e mi hanno detto che dovrei iniziare a fertilizzare quindi vorrei affidarmi a voi. Sto già dosando la dose sulla confezione di seachem flourish (solo micro) e ho messo degli stick compo nel fondo circa 20 giorni fa ma le alghe continuano e tutte le altre piante non crescono.
Consigli su dei fertilizzanti? Sono allettato da iniziare il pmdd perché mi piacerebbe avere controllo su la mia vasca mai sembra complicato (non le dosi e il resto se si tratta di risparmiare mi improvviso chimico​ $-)  ma più che altro mi sembra difficile riconoscere le carenze e cosa aggiungere e cosa no) che dite?,
Mi hanno detto che un altro motivo per cui ho questi problemi e che ho poco calcio e magnesio in vasca (ho KH e GH uguali) conoscete prodotti commerciali che non mi incasinano la vasca o qualche sale che posso usare per reintegrarli e come reintegrarli?
Non so se c'entra qualcosa ma come mai il pH non mi scende? ho KH 2 e uso il doppio della dose di torba ma rimango a 8.5 di pH
 
Do 8 ore alle piante ho l'impianto di fabbrica a LED degli acquari juwel ho 24 lumen per litro
 
La lista delle piante è sul mio profilo così come anche il fondo
 
Non erogo CO2 (a proposito in acquario amazzonico fa danni visto che già uso la torba o fa solo bene alle piante perché sto pensando di usarla)
 
I valori attualmente sono:
 
Temperatura: 25 °C
pH: 8,5
KH: 2
GH: 2
NO2-: 0
NO3-: 0
PO43-: 0,1 mg/l
Conducibilità 84 µS/cm
 
Penso di aver incluso tutto fatemi sapere se ho mancato qualcosa​ :-h
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5063
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzazione equilibrata per un acquario disastroso

Messaggio di Rindez » 18/08/2025, 19:42

Ciao,
La situazione non è delle migliori, hai parecchi ciano...in alghe non ti hanno consigliato di usare acqua ossigenata per esempio?
Le alghe sono il più delle volte influenzate parecchio dalla fertilizzazione(sia eccessiva che scarsa) e da piante non in salute.
Purtroppo è vero i sali che hai usato sono pessimi e quindi la cosa dev'essere risolta sicuramente in questo senso, poi dovremo affrontare la questione fertilizzazione.
Ora mi guardo la.tua acqua di rete e vediamo se è usabile, poi ti farò domande(tante) e incominceremo a ragionarci.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
IlPesceFuordacqua
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 10/10/23, 12:01

Fertilizzazione equilibrata per un acquario disastroso

Messaggio di IlPesceFuordacqua » 18/08/2025, 19:49

Ciao Rindez​
Rindez ha scritto:
18/08/2025, 19:42
ossigenata per esempio?

Si certo l'ho anche usata ma poi ovviamente sono ritornati purtroppo 
 
Sono tutto orecchi
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5063
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzazione equilibrata per un acquario disastroso

Messaggio di Rindez » 18/08/2025, 19:51

Partendo dall'inizio riguardo l'acqua di rete...
Vedo che dichiarano un valore praticamente impossibile, perché non in linea con tutto il resto.
Quindi prima di usarla ti devo chiedere di effettuare alcuni test per capire qual'è il dato non corretto.
Hai test KH e GH? Se si mi dici la marca?
Hai postati anche la conducibilità...quindi avrai un conduttivimetro...misuri per cortesia anche La.conducibilità dell'acqua di rete?
Quindi iniziamo con test KH, GH e conducibilità dell'acqua di rete e valutiamo come e se usarla ok?

Aggiunto dopo 4 minuti 44 secondi:
Quanti litri è la vasca?

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
IlPesceFuordacqua
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 10/10/23, 12:01

Fertilizzazione equilibrata per un acquario disastroso

Messaggio di IlPesceFuordacqua » 18/08/2025, 20:14

Ok ho fatto i test (uso quelli di sera solo il GH è della JBL ovviamente a reagente)
 
Nell'acqua di rubinetto ho:
 
KH: 7
GH: 9
Conducibilità: 368 µS/cm
 
L'acquario è da 240 litri lordi
Netti penso circa 200 se non ricordo male

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5063
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzazione equilibrata per un acquario disastroso

Messaggio di Rindez » 18/08/2025, 20:31

Molto bene...ok il refiso e riguardo i bicarbonati.
Ottimo.
Parlavi di amazzonico...quindi direi che vorresti stare ad un pH in generale acido immagino.
Per il discorso CO2, si ovviamente la CO2 sarebbe un ottima alleata per tutto( gestione del pH e salute piante).
Per quel che riguardo la.torba...la toglieri che sicuramente non ci servirà.
L'acqua si sistema tranquillamente con dei cambi usando acqua di rete usata assieme ad osmotica, avrai bisogno di solfato di magnesio per preparare l'acqua per i cambi.(dopo ne parleremo meglio).
Un altra cosa che potrebbe influenzare parecchio il tutto sono le lampade che hai...
Se non sto sbagliando dovresti averne 2 di cui una 6500K ed una 9000K.
La 9000K pare dia spesso problemi di alghe, normalmente si consiglia di sostituirla con un altra 6500K.
Una domanda...abbiamo pesci in vasca?
 
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
IlPesceFuordacqua
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 10/10/23, 12:01

Fertilizzazione equilibrata per un acquario disastroso

Messaggio di IlPesceFuordacqua » 18/08/2025, 20:33

Attualmente no proprio per il fatto che il pH non scende vorrei stare massimo sul 6,5 di pH

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5063
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzazione equilibrata per un acquario disastroso

Messaggio di Rindez » 18/08/2025, 20:35

Ok, meglio cosi.
Senza pesci è più facile, perché potremmo preoccuparci meno.
 

Aggiunto dopo 50 secondi:
I direi che siamo fiduciosi e per ora non pensiamo alla luce e incominciamo a.pensare ad acqua e fertilizzazione.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
IlPesceFuordacqua
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 10/10/23, 12:01

Fertilizzazione equilibrata per un acquario disastroso

Messaggio di IlPesceFuordacqua » 18/08/2025, 20:37


Rindez ha scritto:
18/08/2025, 20:31
Per quel che riguardo la.torba...la toglieri che sicuramente non ci servirà

Come mai toglieresti la torba fa da tampone per il pH e introduce tannini perché toglierla?
Forse è la torba che ho comprato che non va bene ho comprato quella apposta per acquari amtra torf granulat forse dovevo usare la normale torba da giardino poi dimmi tu​ :-??
Rindez ha scritto:
18/08/2025, 20:31
Una domanda...abbiamo pesci in vasca?

Attualmente no proprio per il fatto che il pH non scende vorrei stare massimo sul 6,5 di pH

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5063
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzazione equilibrata per un acquario disastroso

Messaggio di Rindez » 18/08/2025, 20:41

Se hai letto un pò i nostri articoli riguardo il PMDD...avrai sicuramente letto del solfato di magnesio.
Costa pochissimo, e si trova anche in farmacia.
Questo serve per bilanciare la quantità in vasca nel modo corretto rispetto al calcio e al potassio.
Nelle acque do rete italiane normalmente è scarso rispetto al calcio(il potassio addirittura non c'è praticamente mai).
Anche per la tua acqua il magnesio è scarso..
Quindi andremo ad aggiungerlo nella giusta quantità ad ogni cambio d'acqua.
Ora inizialmente di cambi d'acqua ne dovremmo fare alcuni per essere sicuri di ripulire la.vasca...poi se dovremmo farne regolarmente o solo sporadicamente...dipenderà dal tipo di approccio che sceglierai per la fertilizzazione e da quanto sarai bravo a fertilizzare.

Aggiunto dopo 49 secondi:
Acqua di osmosi l'abbiamo disponibile? O la compri?

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti