Pagina 1 di 2
Betta senza filtro
Inviato: 19/08/2025, 21:27
di Gianky
Ragazzi mi ritrovo due vasche da 30lt e due da una decina che non uso.
Non mi dispiacerebbe metterle a dimora senza filtro e magari tenere qualche betta.
A cosa conviene stare attenti nell'arredo e nei coinquilini?
Partirei con 2 maschi e 3 femmine, dite che le femmine in 30 litri stanno strette?
Grazie a chi vorrà aiutarmi in questo progetto.
Betta senza filtro
Inviato: 19/08/2025, 21:44
di VittoVan

Come vuoi distribuire i maschi e le femmine (non so se ho capito bene ma solo in un 30 litri è infattibile)?
Per i betta non ci vuole molto, basta una vasca fittamente piantumata e un'acqua leggermente acida (diciamo pH sul 6.5 e KH e GH sotto il 4)... tieni d'occhio l'alimentazione perché mangiano molto poco e possono avere facilmente problemi intestinali
Betta senza filtro
Inviato: 20/08/2025, 0:14
di Gianky
VittoVan ha scritto: ↑19/08/2025, 21:44

Come vuoi distribuire i maschi e le femmine (non so se ho capito bene ma solo in un 30 litri è infattibile)?
Per i betta non ci vuole molto, basta una vasca fittamente piantumata e un'acqua leggermente acida (diciamo pH sul 6.5 e KH e GH sotto il 4)... tieni d'occhio l'alimentazione perché mangiano molto poco e possono avere facilmente problemi intestinali
Grazie per la risposta
Domani controllo se le vasche piccole sono da 10 o 20.
Vorrei usare una 30 per le femmine e le piccole per i maschi lasciando l'altra 30 per eventuali avannotti.
Ma più leggo più penso che 30 vadano bene per 1 pesce solo
Betta senza filtro
Inviato: 20/08/2025, 9:35
di GranPa
Gianky ha scritto: ↑19/08/2025, 21:27
3 femmine, dite che le femmine in 30 litri stanno strette?
Per esperienza personale (3 femmine in 50+ litri, non fittamente piantumata "grazie" a delle spixi...) ti dico che dipende molto dal carattere delle pescette.
Sono betta e, in quanto tali, sono comunque "litigiose" e dipende molto dalla loro aggressività personale se la convivenza può essere o meno fattibile.
Le 3 che avevo
* convivevano seppur non pacificamente, ma senza grossi danni evidenti (te ne accorgi subito dalle pinnette).
Quando ne ho scambiata una con un'altra (un po' più piccolina in crescita con il padre) è come se si fossero rotti gli equilibri e ho dovuto separare quella più aggressiva.
Quindi... concordo con il consiglio di Vitto e sottolineo il "fittamente piantumata": più ripari hanno, più faciliti l'eventuale convivenza.
Per il litraggio, parere acquisito guardandomi un po' intorno) sintetizzo la risposta con un: dipende se vuoi avere acquari o fare l'allevatore (ovviamente senza offesa per nessuno).
Nel primo caso, sei già giunto alla conclusione con l'ultima riga del tuo messaggio.
*: mi sono reso conto che, usando il passato, posso aver dato l'impressione che non ci siano più, e invece sono vive e vegete
PS: taggo @
Clacla che ha dato casa a una delle mie piccole proprio in una vasca senza filtro
Betta senza filtro
Inviato: 20/08/2025, 10:27
di VittoVan
Gianky ha scritto: ↑20/08/2025, 0:14
Domani controllo se le vasche piccole sono da 10 o 20.
Vorrei usare una 30 per le femmine e le piccole per i maschi lasciando l'altra 30 per eventuali avannotti.
Ma più leggo più penso che 30 vadano bene per 1 pesce solo
Allora diciamo che il problema sono le 3 femmine in 30 litri, di solito con le betta femmine si usa un overstock impomente, quindi più esemplari. Però come detto da GranPa, può essere che trovi esemplari tranquilli che non si fanno molto male, l'importante è che la vasca sia piena di piante. Per i maschi vai tranquillo con gli acquari più piccoli, tanto se li prenderai con pinnaggi voluminosi saranno molto statici

Betta senza filtro
Inviato: 20/08/2025, 14:45
di Clacla
eccomi!
l'esperimento del senza filtro per il momento sta funzionando bene: ma non azzarderei un senza filtro in dimensioni over 30 litri (cioè, non dico che non sia possibile eh, solo che non me la sentirei di provare, perchè al primo svacco, raddrizzare 10 litri è un conto, raddrizzarne 60 tutto un altro).
vista la tua dotazione, concordo con la tua ipotesi di smistamento tra pesci e acquari: anche io volevo fare una sorellanza, ma ho 15 litri netti e più di 2 femmine non ne avrei potute inserire, visti gli spazi di cui ciascuna ha bisogno... alla fine ho rinunciato, preferendo accoglierne una con tutti gli onori, piuttosto che 2 col rischio che si menassero in continuazione
sulle sorellanze ho studicchiato un po', infatti: si parla di sorellanze con almeno 6 esemplari... 3 rischi parecchio che si stressino, se si forma una gerarchia con una sfigata che le prende dalle altre
Betta senza filtro
Inviato: 20/08/2025, 15:55
di Gianky
Clacla ha scritto: ↑20/08/2025, 14:45
eccomi!
l'esperimento del senza filtro per il momento sta funzionando bene: ma non azzarderei un senza filtro in dimensioni over 30 litri (cioè, non dico che non sia possibile eh, solo che non me la sentirei di provare, perchè al primo svacco, raddrizzare 10 litri è un conto, raddrizzarne 60 tutto un altro).
vista la tua dotazione, concordo con la tua ipotesi di smistamento tra pesci e acquari: anche io volevo fare una sorellanza, ma ho 15 litri netti e più di 2 femmine non ne avrei potute inserire, visti gli spazi di cui ciascuna ha bisogno... alla fine ho rinunciato, preferendo accoglierne una con tutti gli onori, piuttosto che 2 col rischio che si menassero in continuazione
sulle sorellanze ho studicchiato un po', infatti: si parla di sorellanze con almeno 6 esemplari... 3 rischi parecchio che si stressino, se si forma una gerarchia con una sfigata che le prende dalle altre
perfetto, grazie.. allora mi butto su un maschi ed una femmina in 30l ciascuno. dici che bastano per infilarci 5 rasbore e una lumaca?
tu nel senza filtro che popolaizione hai messo?
P.S. e cosa piu' importante, pensavo a cavetto sotto sabbia per riscaldare ma non so il fondo come farlo.. pensavo a lapillo 3-5mm e sopra ghiaietto 2-3mm
Betta senza filtro
Inviato: 20/08/2025, 19:13
di Clacla
30 litri per delle rasbore mi sembrano pochi, forse dei microfish assieme ad un betta... tu @
GranPa cosa hai con i betta nel 20 litri?
se metti insieme un maschio e una femmina, tieni pronta una vaschetta da 10 per dividerli se vedi che si stanno stressando troppo a vicenda (più il maschio che stressa la femmina) o se non vanno d'accordo come coppia
nel senza filtro, ho solo una betta femmina e una lumaca ampullaria, sono solo 15 litri quindi non me la sono sentita di inserire altro
Betta senza filtro
Inviato: 20/08/2025, 19:25
di GranPa
Clacla ha scritto: ↑20/08/2025, 19:13
30 litri per delle rasbore mi sembrano pochi, forse dei microfish assieme ad un betta... tu @
GranPa cosa hai con i betta nel 20 litri?
Ho avuto i titteya che sono durati tranquillamente con il maschio fino a quando non mi è saltato in testa di inserire la femmina e le cose sono cambiate drasticamente. E questo conferma che dipende molto dal carattere dei pesci, visto che è stata la femmina poi a fare strage.
Se proprio non lo si vuole lasciare solo, in 30 litri penso sia possibile aggiungere qualcosa, sempre tenendo presente quanto detto sull'indole del singolo betta. E prestando molta attenzione pure ai valori in vasca, soprattutto le temperature estive (il betta resiste bene, altri nanofish molto meno, specialmente a cambiamenti continui).
Clacla ha scritto: ↑20/08/2025, 19:13
se metti insieme un maschio e una femmina, tieni pronta una vaschetta da 10 per dividerli se vedi che si stanno stressando troppo a vicenda (più il maschio che stressa la femmina) o se non vanno d'accordo come coppia
è uno stress reciproco

per mia esperienza, ho visto spesso la femmina andare a stimolare il maschio a una successiva riproduzione subito dopo la schiusa, anche facendo spazio in maniera "naturale", se le condizioni lo consentono è un continuo accoppiarsi.
Betta senza filtro
Inviato: 22/08/2025, 17:51
di Gianky
@
GranPa pensavo ad un fondo allofano che mi tiene il pH giù, che dici?
Con legni coperti di muschio a formare delle piattaforme vicino alla superficie . Tipo soppalco.