Da cosa dipende la scelta di una vasca?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Ottof
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 15/11/21, 20:36

Da cosa dipende la scelta di una vasca?

Messaggio di Ottof » 22/08/2025, 13:05

Vorrei acquistare un 100-125 litri ma non so che marca scegliere. I prezzi variano parecchio, ad esempio gli acquari Aqpet costano molto meno di quelli Juwel, e tantopiù di quelli di Aquael. Immagino che questo rifletta una differenza di qualità, ma quali parametri si devono prendere in considerazione per scegliere? Illuminazione, forse materiali di realizzazione, e poi... ?

Avatar utente
Gianky
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 13/06/25, 20:05

Da cosa dipende la scelta di una vasca?

Messaggio di Gianky » 22/08/2025, 14:59


Ottof ha scritto:
22/08/2025, 13:05
Vorrei acquistare un 100-125 litri ma non so che marca scegliere. I prezzi variano parecchio, ad esempio gli acquari Aqpet costano molto meno di quelli Juwel, e tantopiù di quelli di Aquael. Immagino che questo rifletta una differenza di qualità, ma quali parametri si devono prendere in considerazione per scegliere? Illuminazione, forse materiali di realizzazione, e poi... ?

Parti dai pesci che vuoi e dal tipo di acquario che vuoi allestire.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gianky per il messaggio:
Ottof (22/08/2025, 15:33)

Avatar utente
Ottof
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 15/11/21, 20:36

Da cosa dipende la scelta di una vasca?

Messaggio di Ottof » 22/08/2025, 15:24


Gianky ha scritto:
22/08/2025, 14:59

Ottof ha scritto:
22/08/2025, 13:05
Vorrei acquistare un 100-125 litri ma non so che marca scegliere. I prezzi variano parecchio, ad esempio gli acquari Aqpet costano molto meno di quelli Juwel, e tantopiù di quelli di Aquael. Immagino che questo rifletta una differenza di qualità, ma quali parametri si devono prendere in considerazione per scegliere? Illuminazione, forse materiali di realizzazione, e poi... ?

Parti dai pesci che vuoi e dal tipo di acquario che vuoi allestire.

Vorrei realizzare un biotopo/acquario di comunità non troppo affollato. Ho anche un vecchio 40 l in cui magari potrei allevare un Betta splendens, ma è un po' rovinato e ho visto che normalmente ai principianti si consigliano acquari più grandi. Quello che mi domando è quali siano le differenze di qualità tra acquari che giustificano le differenze di prezzo a parità di dimensione.

Avatar utente
Gianky
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 13/06/25, 20:05

Da cosa dipende la scelta di una vasca?

Messaggio di Gianky » 22/08/2025, 15:27


Ottof ha scritto:
22/08/2025, 15:24
quali siano le differenze di qualità tra acquari che giustificano le differenze di prezzo a parità di dimensione.

Trasparenza del vetro ed accessorii come lampade ed altro.
Tranne pochissimi, tutto quello che ti viene fornito è peggio di quello che compreresti a parte.
 
Io consiglio sempre solo vasca e comprare tutto separato.
 
Un tank da 60lt amtra su amazon sta a meno di 70e...
 
40 non son pochi... Col betta se chiedi è difficile che sbagli. Basta non fidarsi dei negozianti.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gianky per il messaggio:
Ottof (22/08/2025, 15:33)

Avatar utente
Ottof
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 15/11/21, 20:36

Da cosa dipende la scelta di una vasca?

Messaggio di Ottof » 22/08/2025, 15:38

Aggiunto dopo 13 minuti 11 secondi:

Gianky ha scritto:
22/08/2025, 15:27

Ottof ha scritto:
22/08/2025, 15:24
quali siano le differenze di qualità tra acquari che giustificano le differenze di prezzo a parità di dimensione.

Trasparenza del vetro ed accessorii come lampade ed altro.
Tranne pochissimi, tutto quello che ti viene fornito è peggio di quello che compreresti a parte.

Io consiglio sempre solo vasca e comprare tutto separato.

Un tank da 60lt amtra su amazon sta a meno di 70e...

40 non son pochi... Col betta se chiedi è difficile che sbagli. Basta non fidarsi dei negozianti.
Sì, avevo intenzione di prendere almeno il filtro a parte. Come sai sono indeciso sull'illuminazione, potrei farmi andare bene quella di serie per il momento. Oppure risparmiare prendendo una vasca aperta e investire la differenza in una buona plafoniera...
Mi domando solo quanto sia più dispendioso riscaldare l'acquario senza un coperchio sigillato...
 

Avatar utente
Gianky
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 13/06/25, 20:05

Da cosa dipende la scelta di una vasca?

Messaggio di Gianky » 22/08/2025, 15:54


Ottof ha scritto:
22/08/2025, 15:51
mi domando solo quanto sia più dispendioso riscaldare l'acquario senza un coperchio sigillato..

Il consumo è trascurabile, cambia il grado di evaporazione, certo, ma la massa d'acqua ha una resistenza al cambio di temperatura.
 
Per un betta può andar bene meno luce, se usi piante poco esigenti.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gianky per il messaggio:
Ottof (22/08/2025, 15:59)

Avatar utente
GranPa
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 02/02/24, 15:52

Da cosa dipende la scelta di una vasca?

Messaggio di GranPa » 22/08/2025, 16:27

Gianky ha scritto:
22/08/2025, 14:59
​Parti dai pesci che vuoi e dal tipo di acquario che vuoi allestire.

aggiungo a queste ottime considerazioni anche l'avere un "pensiero futurista" sulla gestione e manutenzione del tutto: dove e come posizionare cosa, immaginarsi a potare o spostare con più o meno braccio in acqua, ecc. Certo, man mano che si fa esperienza poi diventa tutto più chiaro e si è pronti per la vasca successiva :D

Ai principianti si consigliano litraggi maggiori che "perdonano" gli errori di gestione, ma ciò non toglie che lo si possa fare bene un po' con tutto (tranne gli imprevisti :D )

Pensalo come un investimento, non monetario, ma dal punto di vista tecnico.
Tanto per fare un esempio: oggi vuoi un acquario comunitario, magari con una colonna d'acqua alta per far prosperare piante e avere pesci stratificati.
Un domani volessi smontare tutto per mettere betta o pumila (cui magari non serve chissà quanta altezza), basterà riempire meno l'acquario; infattibile il contrario se prendi oggi una vasca shallow.
Analogo ragionamento per tutto il resto: filtro con flusso regolabile, luci da stadio, ecc.
Ovviamente non è per dire di comprare tutto sovradimensionato, ci mancherebbe, ma solo porre bene attenzione a ciò che si va a realizzare oggi, e magari con un occhio anche al domani.
Questi utenti hanno ringraziato GranPa per il messaggio:
Ottof (22/08/2025, 16:43)

Avatar utente
Gianky
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 13/06/25, 20:05

Da cosa dipende la scelta di una vasca?

Messaggio di Gianky » 22/08/2025, 17:46


GranPa ha scritto:
22/08/2025, 16:27
Gianky ha scritto:
22/08/2025, 14:59
​Parti dai pesci che vuoi e dal tipo di acquario che vuoi allestire.

aggiungo a queste ottime considerazioni anche l'avere un "pensiero futurista" sulla gestione e manutenzione del tutto: dove e come posizionare cosa, immaginarsi a potare o spostare con più o meno braccio in acqua, ecc. Certo, man mano che si fa esperienza poi diventa tutto più chiaro e si è pronti per la vasca successiva :D

Ai principianti si consigliano litraggi maggiori che "perdonano" gli errori di gestione, ma ciò non toglie che lo si possa fare bene un po' con tutto (tranne gli imprevisti :D )

Pensalo come un investimento, non monetario, ma dal punto di vista tecnico.
Tanto per fare un esempio: oggi vuoi un acquario comunitario, magari con una colonna d'acqua alta per far prosperare piante e avere pesci stratificati.
Un domani volessi smontare tutto per mettere betta o pumila (cui magari non serve chissà quanta altezza), basterà riempire meno l'acquario; infattibile il contrario se prendi oggi una vasca shallow.
Analogo ragionamento per tutto il resto: filtro con flusso regolabile, luci da stadio, ecc.
Ovviamente non è per dire di comprare tutto sovradimensionato, ci mancherebbe, ma solo porre bene attenzione a ciò che si va a realizzare oggi, e magari con un occhio anche al domani.

Ma a proposito del betta... Se creiamo dei gradini a poca distanza dalla superficie non possiamo usare anche una vasca grande?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43900
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Da cosa dipende la scelta di una vasca?

Messaggio di roby70 » 23/08/2025, 10:19

Che la vasca grande non vada bene per un betta e’ più che altro una leggenda metropolitana. Se allestito bene può starci senza problemi 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Ottof (23/08/2025, 11:16)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
GranPa
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 02/02/24, 15:52

Da cosa dipende la scelta di una vasca?

Messaggio di GranPa » 23/08/2025, 11:44

Gianky ha scritto:
22/08/2025, 17:46
​Ma a proposito del betta... Se creiamo dei gradini a poca distanza dalla superficie non possiamo usare anche una vasca grande?

Come detto da Roby, tutto sta a come si allestisce: puoi fare scalini, puoi riempirla di meno, il tutto perché hai una vasca "alta".
Il mio commento era proprio sulla scelta delle dimensioni della vasca, poi ognuno si regola come crede :D

PS: io ho dei betta in una vasca con colonna da 27/28 cm e non mi pare patiscano, anzi :D

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 8 ospiti