Pagina 1 di 1

Dopo 25anni ho deciso di ricominciare!!

Inviato: 22/08/2025, 20:15
di Trick
Ciao a tutti,
ebbene si, era dalla fine degli anni 90 che non avevo un acquario e mi è tornata la voglia e adesso tocca aggiornarsi ​ :D
 
Ho trovato uno Juwel RIO 125 LED completo di mobile, solo un anno di vita purtroppo non vissuto al meglio visto i vari segni presenti sul vetro ma a un buon prezzo.

Ovviamente la prima cosa da fare è stata una bella pulizia generale della vasca e del filtro Bioflow.
Il prossimo passo sarà la modifica fatta da Gibogi ​https://acquariofilia.org/fai-da-te-acq ... l-bioflow/
Avendo a disposizione una stampante 3d farò la modifica con delle parti stampate al posto delle tessere ​ :-bd
 
La vasca come saprete è 81x36x50, monta due lampade LED , 11 watt DAY 9000K e 11 watt NATURE 6500K per un totale di 3220lumen
pompa EcoFlow 500L/h e riscaldatore da 100W.
 
Vorrei fare un acquario in stile Sud America, radici di mogano qualche pietra e come substrato sabbia (0.4/0.8mm) o ghiaia fine (1/2mm) con un substrato fertile nella parte posteriore dove piantumare.
Aggiungerò della ghiaia un pò pù grande attorno alle pietre per dare più l'aspetto naturale di un torrente e alcune foglie di catappa.

Piante avevo pensato a Echinoddorus grisebachii, myriophyllum guyana, Helanthium tenellum e Cabomba.
MI piacerebbe mettere delle Microsorum Pteropus sulle radici e delle Anubias barteri “Nana” ma so che non fanno parte del habitat sudamericano, alternative?
 
Passiamo al discorso pesci ​ :-?
Primo passo dopo la maturazione 
un piccolo branco di Paracheirodon innesi "Neon" (10/12?)
un gruppo di Gymnocorymbus ternetzi "Black tetra" (8/10) 
per poi aggiungere una coppia di Mikrogeophagus Ramirezi^:?^
Dubbio.. Gamberetti??

Passiamo ai valori dell'acqua di rubinetto

pH 6,5
aggiungo tabella con i valori presi dal fornitore di acqua potabile (falda)
sperando di aver fatto i calcoli corretti ​ :D

Screenshot 2025-08-22 010612.webp

Vi ringrazio per i vostri preziosi consigli. ​ ^__^
Saluti Sacha
 
 
Aggiornamento:

Progettazione e realizzazione "chiusa" filtro Juwel Bioflow

Screenshot 2025-08-22 213010.webp

Dopo 25anni ho deciso di ricominciare!!

Inviato: 22/08/2025, 23:07
di Trick
​Filtro modificato ​ :-bd
 
Aperto                                                                         
Aperto.webp
                  ​
 
Chiuso
Chiuso.webp
​ 
Allego anche tabella dei valori dell'acqua di rubinetto presa dal rapporto del fornitore
ParametriH2O.webp

Dopo 25anni ho deciso di ricominciare!!

Inviato: 23/08/2025, 11:02
di roby70

Trick ha scritto:
22/08/2025, 20:15
11 watt DAY 9000K

questo cambialo che spesso porta le alghe.
 
Per la scelta dei pesci neon e ram non vanno bene. Se vuoi i ram metti i cardinali e con loro sabbia fine

Dopo 25anni ho deciso di ricominciare!!

Inviato: 23/08/2025, 11:33
di Trick

roby70 ha scritto:
23/08/2025, 11:02

Trick ha scritto:
22/08/2025, 20:15
11 watt DAY 9000K

questo cambialo che spesso porta le alghe.

Per la scelta dei pesci neon e ram non vanno bene. Se vuoi i ram metti i cardinali e con loro sabbia fine

Si in effetti ho fatto confusione come al solito ​ x_x
i neon sono i Paracheirodon innesi ed hanno la fascia rossa solo a metà mentre i cardinali Cheirodon axelrodi hanno la fascia rossa lungo tutto il corpo, corretto?
la ghiaietta 1-2mm basterebbe come finezza perchè quella di quarzo 0.4-0.8 è praticamente bianca mentre l'altra è più naturale.

Per il tubo LED pensavo di tenerlo almeno per l'inizio sul retro per la crescita delle piante da sfondo, in seguito cambiarlo o mettere delle piante galleggianti, comunque la colorazione ambrata dell'acqua dovrebbe ridurre l'intensità o non basta?
Nel caso consigli di raddoppiare il Nature a 6500k o meglio un Color sempre da 11W e 4425K che enfatizza i colori blu e rosso?
 
grazie per le preziose info 
 

Dopo 25anni ho deciso di ricominciare!!

Inviato: 23/08/2025, 18:47
di roby70

Trick ha scritto:
23/08/2025, 11:33
ghiaietta 1-2mm basterebbe come finezza perchè quella di quarzo 0.4-0.8 è praticamente bianca mentre l'altra è più naturale.

troppo grossa. Ci vorrebbe intorno ai 0,2/0,4.
 
Per la luce ovviamente puoi provare come va con quello. Se lo cambi una delle scelte che hai detto va bene 

Dopo 25anni ho deciso di ricominciare!!

Inviato: 24/08/2025, 12:29
di Trick
Allora userò la sabbia di quarzo lavata da 0.4-0.8 magari aggiungendo un pò di quella più grossa fra le rocce e i tronchi

Dopo 25anni ho deciso di ricominciare!!

Inviato: 25/08/2025, 23:16
di Trick
Stasera stavo guardando i tubi LED e mi è venuta un'idea per ridurre l'intensità della luce, ho girato e montato il tubo da 9000K rivolto verso l'alto in modo da non avere il fascio diretto verso l'acqua ma di riflesso sul coperchio nero.
Cosa ne pensate? ​ :-?
 

Dopo 25anni ho deciso di ricominciare!!

Inviato: 26/08/2025, 7:17
di gem1978
Trick ha scritto:
25/08/2025, 23:16
ridurre l'intensità della luce
Considerando il lordo sei sotto i 30 lumens per litro. Le piante potrebbero volerne di più.
Trick ha scritto:
23/08/2025, 11:33
la colorazione ambrata dell'acqua dovrebbe ridurre l'intensità o non basta?
qualcosa schermerà , ma non in modo selettivo.
resta il fatto che le alghe sono perfettamente adattate a sfruttare quella tonalità di luce perché è quella che penetra più in profondità.

Se non vuoi cambiare il tubo DAY, è quasi "scientifica" la sua correlazione con le alghe, potresti pensare ad aumentare la luce aggiungendo tubi, barre LED, o altro a 6500°K , se te la cavi con il fai da te.