Pagina 1 di 1

Filtro ad aria o senza filtro

Inviato: 25/08/2025, 11:33
di VittoVan
Buongiorno a tutti ​ :-h
Da un po' di tempo il mio filtro di serie dell'askoll ciano 60 non va più ed è fastidioso visto che dietro c'è uno spazio dove a volte i pesci si incastrano, e senza il mio aiuto addirittura muoiono (per esempio un betta mahachaiensis e una rasbora, incastratisi mentre stavo a scuola). Vorrei cambiarlo visto che la vasca ospiterà solo dei betta mahachaiensis, relativa prole (speriamo) e delle neocaridine. La vasca gira già da un anno quindi anche se levassi il filtro non avrei problemi di maturazione. Voi mi consigliate un senza filtro oppure un filtro ad aria per mantenere anche un minimo di movimento? In caso leverei il filtro già oggi o domani perché mercoledì arriveranno le davidii... grazie

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
La vasca è piena di limnophila, lemna, varie anubias e un microsorum che vorrei sostituire con un po' di muschio ​ :)

Filtro ad aria o senza filtro

Inviato: 25/08/2025, 12:51
di aldopalermo
Ciao, 
 
un acquario senza filtro dovrebbe avere tante piante, soprattutto rapide, e pochissimi pesci.
 
Se prevedi di ospitare tanti pesci, un filtro lo metterei.
Le Caridina non dovrebbero avere problemi in un senza filtro.
 

Filtro ad aria o senza filtro

Inviato: 25/08/2025, 13:04
di VittoVan

aldopalermo ha scritto:
ieri, 12:51
un acquario senza filtro dovrebbe avere tante piante, soprattutto rapide, e pochissimi pesci.

Diciamo che già solo il mare di lemna e la sessiliflora gestivano discretamente il carico quando avevo 12 rasbore e 2 cacatuoides. Sicuramente almeno per i prossimi 2 mesi avrò in vasca solo le neocaridine, poi arriveranno alcuni betta, ma dovrò aspettare parecchio prima di avere vari pesci ​ :)

Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:
Mi sa che alla fine per non rischiare vado con un filtro ad aria ​ :-?

Aggiunto dopo 34 minuti 4 secondi:
Alla fine a 15 euro ho trovato due filtri ad aria con due spugne ciascuno :-bd