Pagina 1 di 2

Acquario per discus - fertilizzazione

Inviato: 26/08/2025, 18:54
di sDrakoz
Ciao a tutti,
Ho allestito un Oase highline 400 per discus.
 
Ho usato come fondo del lapillo vulcanico ricoperto da sabbia bianca Aquael da 0.1-0.3mm.
Legni mopani e rocce dragon stone.
 
Ho riempito con acqua osmotica ricostruita con i sali shg amazonas. Non ho avuto la possibilità di misurare quanti litri siano entrati, ma con 413 litri lordi, 50kg di sabbia, 16kg legni, 3kg sassi penso che netti saranno un 350.
 
L’ho avviato il 7 luglio al buio, senza piante, fino a sabato scorso che ho inserito della Vallisneria nana tiger, hetheranthera zosterifolia, pogostemon erectus, Anubias nana e bucephalandra.
Vi metto la foto ​ :)
IMG_1316.webp
 
I valori misurati oggi con test a reagente sera sono:
TDS 209
T. 26,5C (da conduttivimetro) - 27 (da termometro a vetro)
pH 8 (da conduttivimetro) - 7,5 (da test reagente)
KH 4
GH 7
NO2- 0
NO3- 0
Ph4 0,1
Fe 0
 
La luce, come plafo, ho una Twinstar 140G+ che va al 70% per 4h + 30min alba + 30 min di tramonto.
Mi chiedevo se era il caso di iniziare a dare un po’ di pappa alle piante ​ :)
Non vorrei fertilizzare pesante, perciò ho a disposizione il easy life green scape:
Dosaggio:
10 ml per 50 litri forniscono: 20 mg/l di Nitrato (NO3-), 2 mg/l di Fosfato (PO43-), 13 mg/l di Potassio (K), 0,4 mg/l di Ferro (Fe) e oligoelementi)
 
Scusate il papiro ma credo di aver dato così tutte le info necessarie ​ :D
Grazie.

Acquario per discus - fertilizzazione

Inviato: 27/08/2025, 7:54
di Marta
​Buongiorno @sDrakoz  
venuto e complimenti per la vasca!
 

sDrakoz ha scritto:
26/08/2025, 18:54
Mi chiedevo se era il caso di iniziare a dare un po’ di pappa alle piante
No finché non raggiungi le 6 ore di luce (escluse alba e tramonto).
Aumenta di 30 minuti a settimana. 

sDrakoz ha scritto:
26/08/2025, 18:54
easy life green scape
Secondo me non è adatto alla lunga.
Come vedi da quel che apporta con 10 ml a settimana (70  ml per il tuoi litri) a breve andresti in forte eccesso.
Soprattutto di potassio. 
In particolar modo perché usi i sali.
A proposito...c'è molto meglio dei sali SHG che usano sodio, per bilanciare il KH.
La linea Alxyon non lo usa (c'è anche Alxyon Amazonas) e le piante ringrazieranno.
 
Il mio consiglio è che, se vuoi usare la linea  Easy-life, ok ma opta per gli elementi separati: Nitro (nitrato di potassio) Fosfo (fosfato di potassio) e Profito (microelementi).
Come ferro userei l's5 radicale perché altrimenti ti precipita e basta, col pH che hai.
Ti servirebbe anche il magnesio ma, così come il potassio, in teoria è fornito coi sali.
 
Bada che, usando i sali, sarai sempre a rischio di eccesso di potassio. Ma usando l'Easy-life non ci si può fare molto.
 

 

 

Acquario per discus - fertilizzazione

Inviato: 27/08/2025, 9:26
di sDrakoz
Ciao @Marta,
Appena finisco i sali SHG Amazonas prendo i sali Alxyon Amazonas, giusto per non buttarli ​ :)
 
Per l’easy-life green scape so che come tutti gli all in one sono sbilanciati, mentre quelli separati sono migliori perché puoi dosare esattamente ciò che serve. Avevo preso il green scape perché non avevo intenzione di fertilizzare, volevo giusto qualcosa di blando da mettere ogni tanto che desse qualcosa alle piante. Penso che con i discus le piante avranno un po’ di pappa naturale ​ :D
 
Devo controllare ma credo di avere ancora il cifo fosforo e Cifo azoto ​ :) 

Acquario per discus - fertilizzazione

Inviato: 27/08/2025, 17:02
di Marta

sDrakoz ha scritto:
27/08/2025, 9:26
non avevo intenzione di fertilizzare, volevo giusto qualcosa di blando da mettere ogni tanto che desse qualcosa alle piante. Penso che con i discus le piante avranno un po’ di pappa naturale
Sì ma non è detto.
Comunque allora lascia perdere il green scape.
Analizziamo un attimo: con i sali (soprattutto quelli buoni) introduci calcio, potassio, magnesio e zolfo. Ottimo.
I Discus (e il mangime) produrranno azoto e fosfati (speriamo).
Quel che manca sono il ferro e gli altri microelementi. 
Quindi ti potresti prendere un buon rinverdente e del ferro.
Magari il ferro sotto forma di stick da mettere tra le radici.
La Easy-life fa i root stick con ferro e potrebbero andare.

sDrakoz ha scritto:
27/08/2025, 9:26
credo di avere ancora il cifo fosforo e Cifo azoto ​
Ottimo, tienili da parte just in case.
 

Acquario per discus - fertilizzazione

Inviato: 27/08/2025, 21:05
di sDrakoz

Marta ha scritto:
27/08/2025, 17:02
Ottimo, tienili da parte just in case.
confermo che ci sono, ho anche una bustina di ferro S5 della cifo ​ :)
Marta ha scritto:
27/08/2025, 17:02
Sì ma non è detto.
Comunque allora lascia perdere il green scape.
Analizziamo un attimo: con i sali (soprattutto quelli buoni) introduci calcio, potassio, magnesio e zolfo. Ottimo.
I Discus (e il mangime) produrranno azoto e fosfati (speriamo).
Quel che manca sono il ferro e gli altri microelementi. 
Quindi ti potresti prendere un buon rinverdente e del ferro.
Magari il ferro sotto forma di stick da mettere tra le radici.
La Easy-life fa i root stick con ferro e potrebbero andare.
I primi discus penso che li inserirò ad ottobre più o meno.. prima entrerà il resto della ciurma ​ :D
Penso che metterò un 30 cardinali e 30 petitelle con una coppia di ram.. poi 8 discus in due tranche da 4 ​ :)
 
Per la Valli e per il pogostemon erctus ho preso gli stick npk 13-6-10, però non li ho ancora inseriti sotto le radici.
Per le Anubias, le bucephalandra e il microsorum penso che la cacca dei pesci sia sufficiente.
Mentre l’hetheranthera credo sia quella che pappa di più dalla colonna.
 Per i sali.. ho ancora 500gr di shg ​ x_x 

Quindi il green scape secondo te è inutilizzabile, neanche a mezza dose? Ma giusto per non buttarlo..

Acquario per discus - fertilizzazione

Inviato: 28/08/2025, 6:11
di Marta

sDrakoz ha scritto:
27/08/2025, 21:05
Per le Anubias, le bucephalandra e il microsorum
A loro, soprattutto se la luce è forte, servirà ferro.

sDrakoz ha scritto:
27/08/2025, 21:05
Quindi il green scape secondo te è inutilizzabile, neanche a mezza dose? Ma giusto per non buttarlo..
Lo capisco. Prova, al limite si fa un bel cambio. Ma io non lo darei fisso a settimana, mi regolerei coi test (soprattutto la conducibilità) in modo da non dare troppo. 
Ricorda che in natura nulla si spreca. 
Quello che le piante non consumano, verrà consumato dalle alghe.
 

sDrakoz ha scritto:
27/08/2025, 21:05
Per la Valli e per il pogostemon erctus ho preso gli stick npk 13-6-10,
Metti 1/3 di stick nei pressi di ogni pianta.
Spingi ben in fondo e non smuovere mai più il fondo. 
Non devono mai rivedere la superficie. 
 
Io darei un aiutino ora che non c'è fauna e poi stop. Vedrei come reagisce la vasca coi pescstti e tutto.
Ricorda che meno è meglio. 
 

Acquario per discus - fertilizzazione

Inviato: 28/08/2025, 9:23
di sDrakoz
Marta ha scritto:
28/08/2025, 6:11
Marta ha scritto:
28/08/2025, 6:11
A loro, soprattutto se la luce è forte, servirà ferro.=#ffffff​
Sulla luce devo ancora capire, perché la plafo è performante, l’ho settata al 70% ma non so se non sarà comunque troppo..
È una Twinstar 140G+
Marta ha scritto:
28/08/2025, 6:11
Ma io non lo darei fisso a settimana, mi regolerei coi test (soprattutto la conducibilità) in modo da non dare troppo. 
Ricorda che in natura nulla si spreca. 
Quello che le piante non consumano, verrà consumato dalle alghe
​sì sì esatto, l’idea era di dosarlo blando e vedere come va la conducibilità, questo penso che mi aiuterà anche per capire quando fare i cambi d’acqua con i pesci dentro. Non volevo fare cambi fissi programmati..
Marta ha scritto:
28/08/2025, 6:11
Io darei un aiutino ora che non c'è fauna e poi stop. Vedrei come reagisce la vasca coi pescstti e tutto.
Ricorda che meno è meglio.
Ok, quindi inserisco già gli stick sotto la Valli e il pogostemon e inserisco 35ml di green scape (mezza dose su circa 350l netti: 10ml ogni 50L) ?
O magari aspetto sabato che aumento la luce di 30min arrivando a 4.30h + 30min alba + 30min tramonto?
 

Acquario per discus - fertilizzazione

Inviato: 29/08/2025, 5:24
di Marta

sDrakoz ha scritto:
28/08/2025, 9:23
quindi inserisco già gli stick sotto la Valli e il pogostemon e inserisco 35ml di green scape
Stick sì (ma 1/3 di stick per pianta o gruppetto non metterne troppi) green scape no.
Nel suolo gli stick non sono un problema (ed essendo a lento rilascio, le piante li consumeranno col tempo) mentre ora non darei nulla in colonna.
 

Acquario per discus - fertilizzazione

Inviato: 29/08/2025, 9:02
di sDrakoz

Marta ha scritto:
29/08/2025, 5:24
Stick sì (ma 1/3 di stick per pianta o gruppetto non metterne troppi) green scape no.
Nel suolo gli stick non sono un problema (ed essendo a lento rilascio, le piante li consumeranno col tempo) mentre ora non darei nulla in colonna.
ok procedo così allora! Per la colonna aspettiamo le 6h di luce?

Aggiunto dopo 7 minuti 40 secondi:
Marta ha scritto:
27/08/2025, 7:54
A proposito...c'è molto meglio dei sali SHG che usano sodio, per bilanciare il KH.
Questa è la composizione dei sali SHG
IMG_0965.webp

Acquario per discus - fertilizzazione

Inviato: 29/08/2025, 18:27
di Marta

sDrakoz ha scritto:
29/08/2025, 9:09
Per la colonna aspettiamo le 6h di luce?
Direi di sì, ma monitora, una volta a settimana, i valori. Così vediamo come va.

sDrakoz ha scritto:
29/08/2025, 9:09
Questa è la composizione dei sali SHG
Gli utilissimi sodio e stronzio...​ :-$