Valutazione acqua rubinetto
Inviato: 27/08/2025, 7:31
Buongiorno, non ero un asso in chimica, e mi sa che questo si riflette sul mio capire determinati parametri.
Chiedo aiuto a voi, sui valori dell'acqua che utilizzo per l'acquario.
Attualmente il KH risulta più alto del GH
L'acqua è abbastanza dura.
Stavo valutando che valore fosse troppo alto
KH = calcio+sodio+potassio
Ora devo valutare quale sia troppo alta, dalle analisi risulta che il calcio sia molto più alto di sodio e potassio, quindi a logica dovrei abbassare quello per abbassare anche il KH?
Allego le analisi e attendo consigli.
L'acqua dura mi va bene, avendo Molly e guppy, ma vorrei sapere se ho capito effettivamente come variare il KH.
Il GH invece è calcio+magnesio semplificando,
Quindi tecnicamente per abbassare il calcio servirebbe acqua osmosi, che però di conseguenza, abbasserebbe anche sodio potassio e magnesio, che dovrei integrare per raggiungere un rapporto migliore fra valori?
Ho capito bene il funzionamento?
KH 14
Gh13
Magnesio 24 mgl
Sodio 5 mgl
Calcio 73mgl
Potassio 1 mgl
Questo sono i miei valori, teoricamente non dovrebbero essere neppure malissimo per le mie specie, il problema è che sono valori sballati dal calcio altissimo e quindi non bilanciati
Però mi chiedo se ho in maggioranza magnesio e calcio come mg/l da analisi acqua ,non dovrebbe essere il GH più alto di KH? (Ragionamento personale)
Chiedo aiuto a voi, sui valori dell'acqua che utilizzo per l'acquario.
Attualmente il KH risulta più alto del GH
L'acqua è abbastanza dura.
Stavo valutando che valore fosse troppo alto
KH = calcio+sodio+potassio
Ora devo valutare quale sia troppo alta, dalle analisi risulta che il calcio sia molto più alto di sodio e potassio, quindi a logica dovrei abbassare quello per abbassare anche il KH?
Allego le analisi e attendo consigli.
L'acqua dura mi va bene, avendo Molly e guppy, ma vorrei sapere se ho capito effettivamente come variare il KH.
Il GH invece è calcio+magnesio semplificando,
Quindi tecnicamente per abbassare il calcio servirebbe acqua osmosi, che però di conseguenza, abbasserebbe anche sodio potassio e magnesio, che dovrei integrare per raggiungere un rapporto migliore fra valori?
Ho capito bene il funzionamento?
KH 14
Gh13
Magnesio 24 mgl
Sodio 5 mgl
Calcio 73mgl
Potassio 1 mgl
Questo sono i miei valori, teoricamente non dovrebbero essere neppure malissimo per le mie specie, il problema è che sono valori sballati dal calcio altissimo e quindi non bilanciati
Però mi chiedo se ho in maggioranza magnesio e calcio come mg/l da analisi acqua ,non dovrebbe essere il GH più alto di KH? (Ragionamento personale)