Pagina 1 di 2
Luci RGB di Amazon? Tragiche?
Inviato: 27/08/2025, 12:34
di Fabionskij98
Buongiorno.
Ho comprato 2 plafoniere Hygger RGB da Amazon. Oltre ad avere aperto un altro topic perchè non corrispondono le diciture riguardo i lumen ho un'altra domanda:
Non sono specificate le lunghezze d'onda dei vari colori (RGB)
Dal grafico i Rossi sono probabilmente 620 nm e non 660. E' problema?
Quanto impatta sulle alghe?
Ho avuto un'esplosione di Volvox due giorni dopo averne messa una. La seconda ho aspettato ad aggiungerle per non aggravare la situazione.
Che differenza c'è con le plafoniere di marca che costano il doppio?
Luci RGB di Amazon? Tragiche?
Inviato: 28/08/2025, 12:15
di antoninoporretta
Fabionskij98 ha scritto: ↑27/08/2025, 12:34
Che differenza c'è con le plafoniere di marca che costano il doppio?
Essenzialmente il marchio in tanti casi.
Basti pensare che Chihiros era un prodotto venduto su Wish, così come Xiaomi.
620nm non è grave in realtà anzi, di solito tende a non essere idoneo per le piante quando è più alto.
Riguardo le volvox, credo che molto dipenda dalla quantità di micronutrienti presenti in acqua e non tanto dalle luci (magari impatta una crescita lenta e stentata delle piante che non riescono a competere).
Cambiando luci, il fotoperiodo è stato ridotto a 6 ore?
Luci RGB di Amazon? Tragiche?
Inviato: 28/08/2025, 13:26
di Fabionskij98
antoninoporretta ha scritto: ↑28/08/2025, 12:15
Cambiando luci, il fotoperiodo è stato ridotto a 6 ore?
mmmhhh... No. Dovevo abbassare a 6?
antoninoporretta ha scritto: ↑28/08/2025, 12:15
620nm non è grave in realtà anzi, di solito tende a non essere idoneo per le piante quando è più alto.
Ma dagli spettri delle clorofille non è il contrario?
660 dovrebbe essere il top e 620 viene preso solo dalle alghe
antoninoporretta ha scritto: ↑28/08/2025, 12:15
Fabionskij98 ha scritto: ↑27/08/2025, 12:34
Che differenza c'è con le plafoniere di marca che costano il doppio?
Essenzialmente il marchio in tanti casi.
Quindi se prendo una Chihiros WRGB II slim 60 (45 W 2400 Lumen RGB 180 €) è la stessa cosa identica di due plafoniere RGB 22 W 1200 Lumen 50€x2?
Luci RGB di Amazon? Tragiche?
Inviato: 28/08/2025, 13:50
di antoninoporretta
Fabionskij98 ha scritto: ↑28/08/2025, 13:26
Dovevo abbassare a 6?
Esatto...
Le piante hanno bisogno di tempo per abituarsi alle nuove luci.
In pratica quello che succede è che le piante assorbono poco o addirittura niente e quindi le alghe non perdono tempo a prevalere.
Di norma si riparte da 6 ore, alzando di mezz'ora a settimana.
Fabionskij98 ha scritto: ↑28/08/2025, 13:26
Ma dagli spettri delle clorofille non è il contrario?
Errore mio, hai ragione... scusami!
Si, in teoria 660nm è meglio per le piante rispetto la 620nm ma anche se meno efficace, le piante riescono comunque a farcela, in teoria.
Fabionskij98 ha scritto: ↑28/08/2025, 13:26
Quindi se prendo una Chihiros WRGB II slim 60 (45 W 2400 Lumen RGB 180 €) è la stessa cosa identica di due plafoniere RGB 22 W 1200 Lumen 50€x2?
Non ci metto la mano sul fuoco, ma non sempre le plafoniere sconosciute sono direttamente da scartare.
La Nicrew ad esempio ha certi modelli che vale la pena considerare con un rapporto qualità/prezzo non male.
Luci RGB di Amazon? Tragiche?
Inviato: 29/08/2025, 9:45
di Fabionskij98
antoninoporretta ha scritto: ↑28/08/2025, 13:50
Non ci metto la mano sul fuoco, ma non sempre le plafoniere sconosciute sono direttamente da scartare.
La Nicrew ad esempio ha certi modelli che vale la pena considerare con un rapporto qualità/prezzo non male.
Ok perfetto.
antoninoporretta ha scritto: ↑28/08/2025, 13:50
Fabionskij98 ha scritto: ↑28/08/2025, 13:26
Dovevo abbassare a 6?
Esatto...
Le piante hanno bisogno di tempo per abituarsi alle nuove luci.
In pratica quello che succede è che le piante assorbono poco o addirittura niente e quindi le alghe non perdono tempo a prevalere.
Di norma si riparte da 6 ore, alzando di mezz'ora a settimana.
Immagino che per estensione, se abbasso il fotoperiodo e aggiungo luci dimmerabili non le metto a massima potenza da subito. Ma le tengo basse e faccio crescere la loro intensità insieme al fotoperiodo. Giusto?
Luci RGB di Amazon? Tragiche?
Inviato: 30/08/2025, 18:52
di Fabionskij98
antoninoporretta ha scritto: ↑28/08/2025, 13:50
Non ci metto la mano sul fuoco, ma non sempre le plafoniere sconosciute sono direttamente da scartare.
La Nicrew ad esempio ha certi modelli che vale la pena considerare con un rapporto qualità/prezzo non male.
Ma se invece di avere 5 luci piccole ne mettessi una grossa (ad esempio la Chihiros A801 mi sembra bella) (7200 Lumen 8000K ed ha un ottimo rapporto lumen/W)
e integro i rossi con la CLA fitostimolante (3:1 RB) oppure con qualcosa a 3000 K ma di basso Wattaggio (Tipo delle strisce LED) o altri RB più spostati sui rossi della CLA fitostimolante? O Qualcosa di RGB. Non ho ancora capito se è meglio il solo bianco o se RGB serva.
Tra resi delle due plafoniere appena prese e vendita di queste luci ci guadagno pure. Però dal punto di vista dell'illuminazione come ti sembra?
Luci RGB di Amazon? Tragiche?
Inviato: 30/08/2025, 19:00
di antoninoporretta
Fabionskij98 ha scritto: ↑30/08/2025, 18:52
oppure con qualcosa a 3000 K ma di basso Wattaggio (Tipo delle strisce LED) o altri RB più spostati sui rossi della CLA fitostimolante?
Questa è un'idea che mi piace tanto. Quando avevo il 54 litri montavo 3 barre LED di Aliexpress da 50cm.
Una da 3500K, una da 6000k ed una fitostimolante 4:1.
Mi sono potuto permettere piante come Hygrophila Pinnatifida, Micranthemum Tweediei Montecarlo e se non ricordo male anche la Lilaeopsis brasiliensis.
Luci RGB di Amazon? Tragiche?
Inviato: 30/08/2025, 19:39
di Fabionskij98
antoninoporretta ha scritto: ↑30/08/2025, 19:00
Fabionskij98 ha scritto: ↑30/08/2025, 18:52
oppure con qualcosa a 3000 K ma di basso Wattaggio (Tipo delle strisce LED) o altri RB più spostati sui rossi della CLA fitostimolante?
Questa è un'idea che mi piace tanto. Quando avevo il 54 litri montavo 3 barre LED di Aliexpress da 50cm.
Una da 3500K, una da 6000k ed una fitostimolante 4:1.
Un attimo ma io intendevo quella forte a 8000 K più le altre cose a K bassi e RB. Non ho capito se intendevi questo o solo le cose a K bassi e RB.
E se sì, quanto mi conviene aggiungere e di cosa oltre quella da 8000?
In ogni caso grazie e scusa se ti tartasso
Luci RGB di Amazon? Tragiche?
Inviato: 30/08/2025, 19:49
di antoninoporretta
Fabionskij98 ha scritto: ↑30/08/2025, 19:39
E se sì, quanto mi conviene aggiungere e di cosa oltre quella da 8000?
Andrei in modo da bilanciarlo.
Tenendo conto che 8000 K sono molto bianchi, andrei magari con un pò di 6500k e poi abbastanza da 3500K per poter avvicinarci di più ad uno spettro bilanciato.
Luci RGB di Amazon? Tragiche?
Inviato: 30/08/2025, 20:16
di Fabionskij98
antoninoporretta ha scritto: ↑30/08/2025, 19:49
Fabionskij98 ha scritto: ↑30/08/2025, 19:39
E se sì, quanto mi conviene aggiungere e di cosa oltre quella da 8000?
Andrei in modo da bilanciarlo.
Tenendo conto che 8000 K sono molto bianchi, andrei magari con un pò di 6500k e poi abbastanza da 3500K per poter avvicinarci di più ad uno spettro bilanciato.=#ffffff
Eh però quella da 8000 è molto potente. Dovrei mettere una vagonata di W se sto a mettere anche i 6500.
Non riesco a bilanciarlo già con dei 3000 e RB?
Il 6500 a cosa serve?
In altri post avevo visto che accoppiavano 6500 con 4500 e 3000 con 8000.
Non capisco il il contributo del 6500