Pagina 1 di 2
Acquario mono specifico Barbo ciliegia
Inviato: 28/08/2025, 20:58
di cameless
Ciao a tutti,
Premetto che sto ancora scegliendo la specie da inserire in un acquario appena avviato (sarebbe il mio secondo, il primo era composto da poecilidi).
Mi stanno aiutando nella sezione allestimento dove mi hanno dato diversi spunti.
Ma ho una fissa incredibile sui barbi ciliegia, temo di essere un po’ al limite con il litraggio (72 lordi, netti siamo sui 57), lato lungo 62cm.
La vasca è composta da fondo scuro, rocce dragon stone e sarà fittamente piantumato.
pH 6.6, KH 4, dh 7, con immissione di anidride carbonica.
Filtro esterno (600 l/h come portata max).
Il mio desiderio sarebbe di allestire questa vasca unicamente per i barbo ciliegia. Per il numero eventualmente accetto consigli.
Acquario mono specifico Barbo ciliegia
Inviato: 28/08/2025, 23:26
di Matias
Ciao @
cameless da come descrivi la vasca e i valori l' unico neo sarebbero proprio le dimensioni... Sicuramente più grande sarebbe meglio, ma alla fine non è neanche minuscola

considerando che eventualmente sarà un monospecifico, io dico che una decina ci stanno. Poi ovviamente piantumata si, ben venga, ma occhio a lasciare un certo spazio per il nuoto. E attenzione ad avere anche una giusta proporzione maschi/femmine...
Acquario mono specifico Barbo ciliegia
Inviato: 29/08/2025, 0:03
di cameless
Matias ha scritto: ↑28/08/2025, 23:26
Ciao @
cameless da come descrivi la vasca e i valori l' unico neo sarebbero proprio le dimensioni... Sicuramente più grande sarebbe meglio, ma alla fine non è neanche minuscola

considerando che eventualmente sarà un monospecifico, io dico che una decina ci stanno. Poi ovviamente piantumata si, ben venga, ma occhio a lasciare un certo spazio per il nuoto. E attenzione ad avere anche una giusta proporzione maschi/femmine...
buono a sapersi grazie! Ti faccio vedere che tipo di layout sta venendo (è stata creata 2 settimane fa), il filtro esterno lo devo ancora montare quindi c’è ancora quello interno. Praticamente le piante che “imbrogliano” al nuoto sono solo quelle di sfondo, tutto il resto della vasca sarebbe dedicato al nuoto! Come rapporto 3 femmine e 1 maschio giusto? Se ho in mente un gruppo di 10 barbo totali è meglio metterli 5 alla volta per esempio oppure tutto insieme? Infine avrei dei dubbi sulla quarantena, non ho problemi ad avere una vaschetta da 20/25 litri in plastica per esempio, ma per ovvie ragioni il pH sarebbe differente siccome nella vaschetta non erogherò CO
2, come posso fare? Scusa le mille domande ma non voglio sbagliare nulla!
Acquario mono specifico Barbo ciliegia
Inviato: 29/08/2025, 10:01
di Matias
cameless ha scritto: ↑29/08/2025, 0:03
Scusa le mille domande ma non voglio sbagliare nulla!
Fai benissimo a farle

cameless ha scritto: ↑29/08/2025, 0:03
il filtro esterno lo devo ancora montare quindi c’è ancora quello interno
E questo ci piace, ci sarà più spazio per il nuoto.
cameless ha scritto: ↑29/08/2025, 0:03
sono solo quelle di sfondo,
Se le fai sviluppare quanto basta per arrivare in superficie e schermare un po' la luce direi che ci sei

galleggianti nulla giusto?
cameless ha scritto: ↑29/08/2025, 0:03
3 femmine e 1 maschio giusto?
Esatto, direi sarebbe ideale.
cameless ha scritto: ↑29/08/2025, 0:03
meglio metterli 5 alla volta per esempio oppure tutto insieme?
Sono talmente pochi che volendo potresti anche inserirli insieme, altrimenti ne inserisci 6-8 e poi aggiungi gli ultimi dopo un po'... Ma secondo me puoi aggiungerli insieme tranquillamente

cameless ha scritto: ↑29/08/2025, 0:03
Infine avrei dei dubbi sulla quarantena, non ho problemi ad avere una vaschetta da 20/25 litri in plastica per esempio, ma per ovvie ragioni il pH sarebbe differente siccome nella vaschetta non erogherò CO
2, come posso fare? Scusa le mille domande ma non voglio sbagliare nulla!
Se le durezze rimangono quelle e cambierà solo un po' il pH (che immagino arriverà a 7 o poco sopra), allora puoi stare tranquilla, per pochi giorni non succederà nulla. Tra l'altro parliamo anche di pesci abbastanza robusti
Acquario mono specifico Barbo ciliegia
Inviato: 29/08/2025, 10:19
di cameless
Matias ha scritto: ↑29/08/2025, 10:01
galleggianti nulla giusto?
Per il momento no, anche perchè avrei problemi per via del movimento d'acqua, potrei fissarle con i classici tubicini dell'areatore, ma in passato ho provato e i risultati non erano il massimo
Matias ha scritto: ↑29/08/2025, 10:01
per pochi giorni non succederà nulla
Per una settimana giusto? La vaschetta deve essere dotata di filtro e/o areatore? In più per una quarantena di circa 10 barbus quanti litri dovrebbe essere secondo te? Grazie mille!
Acquario mono specifico Barbo ciliegia
Inviato: 29/08/2025, 13:05
di Matias
cameless ha scritto: ↑29/08/2025, 10:19
Per il momento no, anche perchè avrei problemi per via del movimento d'acqua, potrei fissarle con i classici tubicini dell'areatore, ma in passato ho provato e i risultati non erano il massimo
Capito, era per sapere

cameless ha scritto: ↑29/08/2025, 10:19
La vaschetta deve essere dotata di filtro e/o areatore?
Essendo solo per pochi giorni volendo puoi inserire un piccolo filtro ad aria, ma giusto per smuovere un pochino l' acqua, davvero una cosa minima. Più che altro effettuerei dei piccolo cambi d'acqua abbastanza spesso (quasi giornalmente), in particolare aspirando gli eventuali residui di cibo o feci (non devono crearsi inquinanti).
cameless ha scritto: ↑29/08/2025, 10:19
quanti litri dovrebbe essere secondo te?
Essendo una cosa momentanea basta una vasca non troppo grande, direi che 20/30 litri già stai tranquilla. Ovviamente tienili in un punto non troppo illuminato per non stressarli
Acquario mono specifico Barbo ciliegia
Inviato: 29/08/2025, 16:18
di cameless
Matias ha scritto: ↑29/08/2025, 13:05
pochi giorni
Una settimana giusto?
Matias ha scritto: ↑29/08/2025, 13:05
piccolo filtro ad aria
Questo che ti allego potrebbe andare bene? Lo presi tempo fa per mettere un platy malato nella vaschetta
Matias ha scritto: ↑29/08/2025, 13:05
punto non troppo illuminato
Quindi niente luce artificiale d'acquario? Basta la luce che c'è presente in casa? Teoricamente, se per loro è meglio, ho una stanza molto buia però magari gradiscono un pò di luce...
Acquario mono specifico Barbo ciliegia
Inviato: 29/08/2025, 19:41
di Matias
cameless ha scritto: ↑29/08/2025, 16:18
Una settimana giusto?
In media sì, si fa una settimana

cameless ha scritto: ↑29/08/2025, 16:18
Questo che ti allego potrebbe andare bene?
Ci capisco poco di filtri ma ad occhio mi pare perfetto, puoi metterlo dentro senza spugne ne cannolicchi. È giusto per dare un minimo di movimento all' acqua, non deve esserci troppa corrente.
cameless ha scritto: ↑29/08/2025, 16:18
Quindi niente luce artificiale d'acquario? Basta la luce che c'è presente in casa?
Sì, io eviterei, più che altro perché sono in un ambiente piccolo e senza la possibilità di ripararsi, una luce eccessiva li stresserebbe e basta.
cameless ha scritto: ↑29/08/2025, 16:18
ho una stanza molto buia però magari gradiscono un pò di luce.
Secondo me non c'è bisogno, come scrivi tu un po' di luce ci vuole
Acquario mono specifico Barbo ciliegia
Inviato: 30/08/2025, 0:26
di cameless
Matias ha scritto: ↑29/08/2025, 19:41
cameless ha scritto: ↑29/08/2025, 16:18
Una settimana giusto?
In media sì, si fa una settimana

cameless ha scritto: ↑29/08/2025, 16:18
Questo che ti allego potrebbe andare bene?
Ci capisco poco di filtri ma ad occhio mi pare perfetto, puoi metterlo dentro senza spugne ne cannolicchi. È giusto per dare un minimo di movimento all' acqua, non deve esserci troppa corrente.
cameless ha scritto: ↑29/08/2025, 16:18
Quindi niente luce artificiale d'acquario? Basta la luce che c'è presente in casa?
Sì, io eviterei, più che altro perché sono in un ambiente piccolo e senza la possibilità di ripararsi, una luce eccessiva li stresserebbe e basta.
cameless ha scritto: ↑29/08/2025, 16:18
ho una stanza molto buia però magari gradiscono un pò di luce.
Secondo me non c'è bisogno, come scrivi tu un po' di luce ci vuole
grazie mille per i preziosi consigli! Comunque ai ciliegia non dispiace un po’ di corrente giusto? Te lo chiedo perché nell’acquario principale c’è abbastanza corrente (uniforme, ho installato una spray bar)
Acquario mono specifico Barbo ciliegia
Inviato: 30/08/2025, 12:53
di Matias
cameless ha scritto: ↑30/08/2025, 0:26
Comunque ai ciliegia non dispiace un po’ di corrente giusto?
No appunto, sono pesci adattabili, non sono reofili ma neanche stanno sempre in acqua ferma (per quello ti consigliavo una piccola pompa per la quarantena). Con un po' di corrente in vasca, non eccessiva, vai sul sicuro