Pagina 1 di 1
Aiuto per posizione spray bar filtro esterno
Inviato: 29/08/2025, 22:55
di cameless
Ciao ragazzi
Ho montato oggi il filtro esterno Eden 511, installando la spray bar (l’uscita inclusa nella confezione non mi convince granché).
Sono giusti i posizionamenti della spray bar e dell’aspirazione?
Il diffusore di CO2 l’ho messo proprio sotto alla spray bar, sembrerebbe che si distribuisce bene (un bel po di bollicine fanno a finire sotto attaccate la spray bar) ma il pH sembra buono.
La spray bar con quale inclinazione bisogna metterla per avere un buon compresso? Io l’ho messa inclinata verso l’alto, mi crea un po’ di movimento sul pelo dell’acqua.
Nella parte sinistra della vasca ovviamente c’è poca o nulla corrente e questo mi pone dei dubbi sulla pulizia della vasca..
Grazie per l’aiuto
Aiuto per posizione spray bar filtro esterno
Inviato: 31/08/2025, 21:53
di cameless
Nessuno?

Aiuto per posizione spray bar filtro esterno
Inviato: 01/09/2025, 0:00
di Clacla
Se vedo bene, hai il pescaggio da un lato e la spray bar dall'altro, quindi meglio di così!
E' bene che la spray bar sia puntata in diagonale alta, così da creare piccoli zampilli che ricadono sull'acqua creando movimento. Se non ricordo male però questo potrebbe vanificare l'erogazione di CO2... ci vuole un esperto di CO2 però, che non sono io!
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
pardon, avevo capito che la spray bar fosse emersa, invece vedo ora che è sommersa: allora il problema della CO2 non si pone
Aiuto per posizione spray bar filtro esterno
Inviato: 01/09/2025, 0:46
di cameless
Clacla ha scritto: ↑ieri, 0:01
Se vedo bene, hai il pescaggio da un lato e la spray bar dall'altro, quindi meglio di così!
E' bene che la spray bar sia puntata in diagonale alta, così da creare piccoli zampilli che ricadono sull'acqua creando movimento. Se non ricordo male però questo potrebbe vanificare l'erogazione di CO
2... ci vuole un esperto di CO
2 però, che non sono io!
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
pardon, avevo capito che la spray bar fosse emersa, invece vedo ora che è sommersa: allora il problema della CO
2 non si pone
si esatto, è sommersa, in realtà ora l’ho posizionata che punta verso il basso, in questo modo mi sembra che la circolazione sia dell’acqua che della CO
2 sia ottimale. Ovviamente la zona sotto la spray bar resta morta come movimento d’acqua, ma d’altronde non so come sia possibile avere una circolazione dell’acqua in tutta la vasca uniforme, almeno che non si usino pompe di movimento
Aiuto per posizione spray bar filtro esterno
Inviato: 01/09/2025, 10:11
di Clacla
cameless ha scritto: ↑ieri, 0:46
si esatto, è sommersa, in realtà ora l’ho posizionata che punta verso il basso, in questo modo mi sembra che la circolazione sia dell’acqua che della CO
2 sia ottimale. Ovviamente la zona sotto la spray bar resta morta come movimento d’acqua, ma d’altronde non so come sia possibile avere una circolazione dell’acqua in tutta la vasca uniforme, almeno che non si usino pompe di movimento
ma va benissimo: sembra che l'acqua non si muova, ma in realtà lo fa: i fluidi si mescolano in continuazione, è sufficiente un getto e un pescaggio ed è tutta l'acqua che si muove... magari a diverse velocità, ma si muove tutta
Aiuto per posizione spray bar filtro esterno
Inviato: 01/09/2025, 15:57
di cameless
Clacla ha scritto: ↑ieri, 10:11
cameless ha scritto: ↑ieri, 0:46
si esatto, è sommersa, in realtà ora l’ho posizionata che punta verso il basso, in questo modo mi sembra che la circolazione sia dell’acqua che della CO
2 sia ottimale. Ovviamente la zona sotto la spray bar resta morta come movimento d’acqua, ma d’altronde non so come sia possibile avere una circolazione dell’acqua in tutta la vasca uniforme, almeno che non si usino pompe di movimento
ma va benissimo: sembra che l'acqua non si muova, ma in realtà lo fa: i fluidi si mescolano in continuazione, è sufficiente un getto e un pescaggio ed è tutta l'acqua che si muove... magari a diverse velocità, ma si muove tutta
sisi certo. ho pensato anche di aggiungere un skimmer di superficie (penso di temporizzarlo per poco tempo per via della CO
2)