Pagina 1 di 1

Purificare il fondo

Inviato: 08/09/2025, 20:23
di Vulkan
​Salve, ho tolto un echinodorus (1 anno e mezzo di vita) dal fondo e vorrei mettere delle Cryptocoryne.
Come posso eliminare tutti gli allelochimici rilasciati?
Tra l'altro, è possibile che senza concorrenti non ne abbia rilasciati? 

Purificare il fondo

Inviato: 13/09/2025, 9:32
di lucazio00

Vulkan ha scritto:
08/09/2025, 20:23
Come posso eliminare tutti gli allelochimici rilasciati?

Col tempo si decompongono grazie ai microrganismi...


Vulkan ha scritto:
08/09/2025, 20:23
Tra l'altro, è possibile che senza concorrenti non ne abbia rilasciati?

Non lo so, ma una volta tolta la pianta gli allelopatici diminuiranno

Le piante del genere Cryptocoryne sono molto sensibili ai cambiamenti ambientali. Infatti reagiscono sciogliendosi per poi riemettere nuove foglie. Quindi c'è da aspettarsi che la pianta muoia solo in apparenza dopo il trapianto.

Purificare il fondo

Inviato: 13/09/2025, 10:35
di Vulkan

lucazio00 ha scritto:
13/09/2025, 9:32
Col tempo si decompongono grazie ai microrganismi

Le ho messe vicino al tenellus, dovrei spostarle?
In generale ho cercato di metterle lontane da dove c'era il bleheri

Purificare il fondo

Inviato: 13/09/2025, 18:07
di lucazio00
Non saprei...il tenellus ora si chiama Helanthium tenellum

Purificare il fondo

Inviato: 13/09/2025, 20:00
di Vulkan

lucazio00 ha scritto:
13/09/2025, 18:07
Non saprei...il tenellus ora si chiama Helanthium tenellum

Io non ci capisco più nulla di ste allelopatie.
Ho letto di utenti coltivare insieme Cryptocoryne e vallisneria, eppure l'articolo di Rox è chiaro al riguardo